Buongiorno a tutti, è con sommo piacere che mi appresto a scrivere questa recensione dedicata alle opere di uno di più grandi maestri del Sol levante, Hayao Miyazaki. Un artista dalla capacità immaginaria infinita, capace di creare fiabe intramontabili in…
Categoria: Fumetti
TRAMA: Nella profondità del cosmo, qualcosa di estremamente pericoloso e cangiante si nasconde pronto a colpire. Nel silenzio assordante dello spazio nessuno può sentirci, ma la paura può essere letale. Ispirato, come correttamente ammesso dai creatori, a “Alien” di Ridley…
Buongiorno a tutti Amici Distopici dei fumetti, oggi faremo un piccolo salto nel passato per parlare di un’opera dalla grande forza immaginifica.
Buongiorno amici Distopici, è con enorme piacere che apriamo la nostra prima intervista dedicata agli artisti con il grandissimo Max Bertolini. Nato a Milano nel 1967 ha costruito una carriera fatta di enormi successi sin dal suo esordio su Fumo…
Ber ritrovati Amici Distopici, oggi parleremo di uno dei progetti più interessanti del panorama italiano. Nato dall’idea di coinvolgere la comunità social Hangar 66 ha rotto tutti gli schemi del fumetto all’italiana. Ambientato in un’Italia post apocalittica, in cui meca…
Signore e Signori, la rubrica dedicata ai fumetti è territorio del nostro Delos Veronesi, lo so, ma spero vogliate perdonarmi se mi sono appropriata di un piccolo spazietto per parlare di colei che ho tanto amato e che continuo ad…
Bentrovati Amici Distopici, è con immenso piacere che inauguro questa nuova rubrica per parlarvi di un ottimo esempio della distopia nei fumetti. Sentinelle d’inverno di Brian Vaughan e Steve Skroce, edito da Bao Publishing. (link Amazon). TRAMA: Cento anni…