Yesterday’s Gone è una serie di romanzi distopici scritti da Sean Platt e David Wright. In Italia è stato appena pubblicato il terzo episodio dalla Fanucci: ma quella che vi apprestate a leggere è la recensione dei primi due. GLI AUTORI I due autori sono molto prolifici; Platt ha scritto sotto diversi pseudonimi ma Yesterday’s Gone è …
Pop-Corn Day #3: Snowpiercer
Ladies & Gentlemen, il film che ho scelto per voi in occasione del Pop-Corn Day di questa settimana è: “Snowpiercer”, una pellicola distopica da vedere assolutamente.
Mysterious Writer #3: Marta Duò
Buongiorno Amici Distopici! Eccoci qui per presentarvi un altro autore che è stato torchiato per bene nel nostro gruppo. Si tratta della giovanissima Marta Duò, autrice de “I superstiti di Ridian” (Plesio Editore). Marta Duò nasce a Torino nel 1995, e la sua formazione scientifica la porta a iscriversi al corso di laurea in Fisica. …
Un po' di… Archeo-fantascienza!
“Se ti sei mai chiesto dove vengono creati i tuoi sogni, guardati attorno, vengono creati qui!” Georges Méliès Francia, 1895, nasce il cinema, la settima arte vede la luce del Sole. All’epoca erano solo piccolissimi o piccoli cortometraggi, ma già allora, come oggi il cinema si fa mezzo per raccontare l’uomo, l’umanità e la sua …
Pop-Corn Day #2: L'Uomo in Fuga
L’Uomo in Fuga (The Running Man) è un romanzo distopico scritto da Richard Bachman nel 1982. Pare sia stato scritto in una sola settimana ed il romanzo, una vera e propria corsa contro il tempo, si legge letteralmente tutto d’un fiato. Ma andiamo con ordine.
Speciale Philip K.Dick: intervista a Tessa B.Dick
Leggere Distopico e chiunque ami la fantascienza deve tantissimo alla figura di un autore morto prematuramente, ma che ci ha regalato con le sue opere così tante idee e intuizioni da modificare le stesse fondamenta del genere fantascientifico. Stiamo parlando proprio di lui, di Philip K. Dick. In redazione ci chiedevamo: come parlare di questo …
I grandi classici #2: Fahrenheit 451 di Ray Bradbury
Fahrenheit 451 è un romanzo irrinunciabile per chi ha intenzione di muovere i primi passi nel nostro genere preferito… e allora, diamo fuoco alle polveri (è proprio il caso di dirlo) e non solo! LA TRAMA In un mondo futuro e quasi al contrario, Montag fa il pompiere ma non gli è richiesto di spegnere …
Mysterious Writer #2: Carlo Vicenzi
Buongiorno Amici Distopici! Come avrete capito dal titolo, il nostro super gruppo Distopico ha avuto il piacere di ospitare un altro scrittore in gambissima. Si tratta di Carlo Vicenzi, autore della serie Nyctophobia, pubblicata da Dunwich Edizioni. Ma conosciamo meglio il nostro ospite.
Mysterious Writer #1: Marika Vangone
Buongiorno Distopici Amici! Una volta a settimana avremo l’onore e il piacere di ospitare nel nostro gruppo un autore di romanzi Distopicamente Distopici. Per l’intera giornata il malcapitato avrà a sua completa disposizione la bacheca, dove potrà postare estratti, recensioni, booktrailer, immagini, curiosità, e dove ovviamente dovrà rispondere a tutte le domande che gli utenti …
Un po’, solo un po’ di storia…
Cos’è la fantascienza? La fantascienza è sognare, sperare, ipotizzare, sviluppare… Francesco Arena La data convenzionale della sua nascita è considerata il 1926 quando uscì negli Stati Uniti la prima rivista di fantascienza, Amazing Stories, ma io, da sempre bastian contrario, affermo che una sorta di fantascienza già si sviluppò nella letteratura greca col mito di …
Speciale: "Il Racconto dell'Ancella" di Margaret Atwood
Buongiorno a tutti i Distopici qui sintonizzati. Quest’oggi vi parlo di un romanzo uscito quasi 30 anni fa. Anche se non catalogabile tra i classici, Il Racconto dell’Ancella è un distopico coi fiocchi, pubblicato in tempi non sospetti, dove anche la definizione “distopico” faceva fatica a trovarsi nei romanzi pubblicati. Il Racconto dell’Ancella parla di …
I grandi classici #1: 1984 di George Orwell
Per la serie “se non hai letto tal romanzo, non puoi considerarti un vero amante della distopia”, in questa rubrica tratteremo dei grandi classici del genere letterario che tanto ci appassiona e tanto ci fa sognare. Questo spazio, quindi, sarà dedicato alla presentazione dei romanzi atravverso un breve riassunto, o micro trama, e qualche info …