
POP-CORN DAY: BLADE RUNNER
“Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi: navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione… e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. E’ tempo di morire” Vengono i brividi: …
Pop Corn Day #5: Total Recall
Buongiorno Amanti della Distopia (e non)! Oggi parliamo di un film che la sottoscritta si guarda almeno due, tre volte l’anno. Poco tempo fa nel gruppo è stato protagonista di uno scontro diretto, in quanto rifacimento di un vecchio film. Almeno uno dei due dovete averlo visto per forza!!!

I Grandi Classici #3: "La svastica sul sole" di Philip K. Dick
E’ il turno di un autore eccelso: Philip K. Dick. Chi ama la fantascienza e il genere distopico non può far altro che invaghirsi delle sue avvincenti opere animate da un continuo rimpallo tra realtà e illusione. Con “La svastica sul sole”, lo scrittore statunitense ebbe il suo primo grande successo letterario che gli valse …
Speciale Philip K.Dick: intervista a Tessa B.Dick
Leggere Distopico e chiunque ami la fantascienza deve tantissimo alla figura di un autore morto prematuramente, ma che ci ha regalato con le sue opere così tante idee e intuizioni da modificare le stesse fondamenta del genere fantascientifico. Stiamo parlando proprio di lui, di Philip K. Dick. In redazione ci chiedevamo: come parlare di questo …