E dopo aver visto quali sono tutti i film di fantascienza del 2021, il nostro bilancio annuale non poteva che passare anche per quelle che sono le migliori (e peggiori) serie tv di fantascienza del 2021! Un elenco se possibile ancora più ricco e variegato, con alcuni apici e qualche inevitabile caduta.
L’offerta delle varie piattaforme di streaming infatti è sempre più numerosa e diversa, tanto da risultare praticamente impossibile mantenere sempre una qualità elevata nei prodotti proposti. C’è poi chi è riuscito a fare meglio (pensiamo ad Apple per esempio) e chi invece quest’anno non ha tenuto vede alle attese (vedi Prime Video per esempio).
Le Serie Tv 2021 di fantascienza
Entriamo nel dettaglio, partendo appunto da quello che è un elenco quanto più esaustivo possibile del panorama di serie televisive uscite in quest’annata. Insieme alla lista di titoli abbiamo inserito anche altri elementi essenziali per orientarsi:
- Piattaforma di distribuzione (A=AppleTv; D=Disney+; N= Netflix; R4= Rai4; P=Prime Video; TIM=TimVision; S=Sky; M=Mediaset)
- Il numero dell’ultima stagione attualmente disponibile
- Il giudizio medio del pubblico di IMDB (Internet Movie Data Base)
- Il mio (personalissimo) voto
Piat. | Titolo | Stag. | IMDB | My |
R4 | DR. WHO | 13 | 8,6 | 6 |
P | THE EXPANSE | 6 | 8,5 | 7,5 |
TIM | THE HANDMAID’S TALE | 4 | 8,4 | 9 |
D | LOKI | 1 | 8,3 | 7,5 |
R4 | RESIDENT ALIEN | 1 | 8,2 | 6,5 |
D | THE WALKING DEAD | 11 | 8,2 | 6 |
N | SQUID GAME | 1 | 8 | 7,5 |
D | WANDAVISION | 1 | 8 | 8,5 |
A | FOR ALL MANKIND | 2 | 7,9 | 8,5 |
D | HAWKEYE | 1 | 7,8 | 6 |
N | SWEET TOOTH | 1 | 7,8 | 6,5 |
R4 | PROJECT BLUE BOOK | 2 | 7,7 | 6,5 |
A | SEE | 2 | 7,7 | 7,5 |
N | TITANS | 3 | 7,6 | 5,5 |
S | RAISED BY WOLVES | 1 | 7,5 | 6,5 |
N | RAGNAROK | 2 | 7,5 | 7 |
A | FOUNDATION | 1 | 7,4 | 7 |
S | THE NEVERS | 1 | 7,4 | 6 |
D | THE FALCON AND THE WINTER SOLDIER | 1 | 7,3 | 5,5 |
P | MOTHERLAND: FORT SALEM | 2 | 7,3 | 6,5 |
N | LOST IN SPACE | 3 | 7,3 | 6 |
N | THE SILENT SEA | 1 | 7,1 | 6,5 |
N | INTO THE NIGHT | 2 | 7,1 | 6 |
N | MANIFEST | 3 | 7,1 | 6 |
– | STAR TREK DISCOVERY | 4 | 7,1 | 6 |
N | KATLA | 1 | 7 | 6,5 |
S | ANNA | 1 | 6,9 | 5 |
A | DR. BRAIN | 1 | 6,9 | 6 |
S | MADE FOR LOVE | 1 | 6,9 | 6,5 |
N | SNOWPIERCER | 2 | 6,9 | 6,5 |
P | FEAR THE WALKING DEAD | 6 | 6,9 | 5,5 |
N | LOVE ALLARM | 2 | 6,9 | 5,5 |
N | TRIBES OF EUROPA | 1 | 6,8 | 6,5 |
N | BIOHACKERS | 2 | 6,8 | 6 |
N | COWBOY BEBOP | 1 | 6,7 | 6,5 |
N | HELLBOUND | 1 | 6,7 | 7,5 |
N | JUPITER’S LEGACY | 1 | 6,7 | 6,5 |
D | NEXT | 1 | 6,7 | 6 |
N | THE ONE – UNA COPPIA QUASI PERFETTA | 1 | 6,6 | 6 |
N | BLACK SUMMER | 2 | 6,6 | 6 |
N | OPEN YOUR EYES | 1 | 6,5 | 6,5 |
D | WAR OF THE WORLDS | 2 | 6,4 | 5,5 |
M | SUPERGIRL | 6 | 6,2 | 4 |
D | JUST BEYOND | 1 | 6,1 | 5 |
P | SOULMATES | 1 | 6,1 | 6,5 |
D | Y – L’ULTIMO UOMO | 1 | 6 | 6 |
A | INVASION | 1 | 5,9 | 7,5 |
P | SOLOS | 1 | 5,9 | 6,5 |
N | ZERO | 1 | 5,7 | 5 |
A | THE STAND | 1 | 5,5 | 5,5 |
N | ANOTHER LIFE | 2 | 5,2 | 4 |
S | INTERGALACTIC | 1 | 4,3 | 4 |
P | THE WALKING DEAD: WORLD BEYOND | 2 | 4,3 | 4 |
Al netto di alcune serie “storiche” come Dr.Who e The Walking Dead, che godono di una posizione alta in virtù dei voti raccolti più nel corso del tempo che non nell’ultimo anno (dove anzi, il trend è in discesa), questa classifica ci dice già diverse cose interessanti.
La distopia continua a piacere molto, specie se fatta bene come nel caso di The Handmaid’s Tale (quarta stagione ancora di ottimo livello) o quella di Squid Game (che ha portato alla ribalta il boom delle serie coreane). Così come del resto il filone inesauribile dei super-eroi, anche in questo caso meglio se con proposte originali come quella di Loki o Wandavision.
Anche la fantascienza più classica però ha un suo posto di rilievo, a cominciare dall’ultima stagione di The Expanse che certamente ha catalizzato l’attenzione degli amanti della space opera. Come del resto un Foundation che pur avendo diviso il pubblico (specie gli affezionati ad Asimov), è comunque un prodotto di buona fattura.
Sempre da AppleTv arrivano poi altre due opere a mio parere da vedere assolutamente. For All Mankind è un’ucronìa particolarmente riuscita (per chi non la conoscesse, si parla di un filone narrativo che parte da un evento andato in maniera diversa rispetto alla storia che conosciamo, in questo caso il fatto che siano stati i sovietici i primi a sbarcare sulla luna e non gli americani), mentre See è un’opera molto originale e ambiziosa che nella sua seconda stagione ha confermato le attese (e con un Jason Momoa molto in parte).

Le mie preferite
A onor del vero i miei giudizi sono molto spesso in linea con quelli riscontrati su IMDB, anche se ovviamente per gusto personale ho preferito alcune opere rispetto ad altre. Oltre a quelle sopra citate, ci tengo a partite da una serie che non è presente in questo elenco, ma solo perchè trattasi di serie animata (su cui ci sarebbe da aprire capitolo a parte visto le tante uscite). Arcane, in onda su Netflix, resta però la cosa più bella in assoluto che abbia visto quest’anno, per cui il consiglio è quella di recuperarla al più presto nel caso non l’aveste vista.
Ciò detto, è indubbio che molte serie coreane mi abbiano particolarmente colpito e non è certo una novità. Anzi, si può dire che Squid Game così come Hellbound e The Silent Sea, siano solo le ennesime conferme di un settore che sta ottenendo un successo dopo l’altro. Vorrei dire la stessa cosa delle serie italiane, ma in verità nè Anna (che pure ha molti elementi interessanti) nè Zero, sono stati particolarmente esaltanti.
Non in linea con il giudizio del pubblico invece, la mia impressione su Invasion. Una serie molto particolare di AppleTv che offre un approccio sull’invasione aliena decisamente diverso: molto meno action e molto più spostato verso introspezione e sentimenti umani. Il ritmo non esasperato però, evidentemente non piace al grosso del pubblico. A me invece continuano a piacere moltissimo proprio questo tipo di narrazioni un po’ più lente del solito e centrate proprio sull’animo umano e i rapporti personali (il “Drama” appunto).
A proposito di approcci più lenti e ragionati, ecco allora che le serie “nordiche” non possono mancare nella wish list da vedere: penso per esempio a Ragnarok o Katla. Ma anche serie antologiche come Soulmates e Solos secondo me offrono spunti molto interessanti che dovrebbero far parte delle visioni di questo 2021.
In ogni caso, se avete voglia di raccontarci quelle che vi sono piaciute di più o quelle che non vi sono piaciute affatto, perchè non fate un salto sul gruppo facebook così ne parliamo insieme? Intanto ecco la mia “top9” delle Serie tv di fantascienza di quest’anno…
