L’ORIZZONTE DEGLI EVENTI

di Fabio Calabrese
Edizioni Scudo
4 Maggio 2023

Ancora un’antologia di inediti, facendo seguito a Terrori e Magie, Alieni, robot e terrestri, L’indicibile segreto, Spazio, tempo e altri mondi e Stirpe delle tenebre.
La scelta del titolo di una nuova antologia non dovrebbe mai essere priva di relazioni con il suo contenuto. In fisica, l’orizzonte degli eventi è il limite ultimo a cui possiamo spingere le nostre osservazioni, sia scrutando l’universo, sia avvicinandoci alla superficie di un buco nero. Un titolo particolarmente adatto, quindi, per questa antologia, non soltanto in relazione al racconto omonimo che la apre, ma anche in quest’opera viene affrontata quella che è forse la tematica più classica della fantascienza, l’esplorazione spaziale e l’incontro con entità aliene.

Quest’antologia racchiude molti dei racconti più recenti di questo prolifico autore, il quale, dopo una vita dedicata all’insegnamento, non perde mai occasione per farci conoscere e confrontare con molte delle acquisizioni e degli enigmi della scienza, tramutandoli in piacevoli vicende spesso concepite in modo che l’elemento di divulgazione coincida con la sorpresa che ci sorprenderà alla fine dei giochi.
Calabrese è sempre una certezza, per chi ama la fantascienza in tutte le sue sfumature, per chi vuol visitare strani e nuovi mondi, o confrontarsi con le tecnologie più estreme.

UN, SOLO, DESTINO

di Roberto Zocca
Edizioni Scudo
2 Maggio 2023

Questo è il quarto romanzo di una corposa quadrilogia. Nei primi due volumi avevamo seguito le avventure dell’astronave Binary, alla fine dei quali un membro dell’equipaggio, Jasper Xado, viene lanciato molto lontano dal pianeta Terra. Subito si procura una nuova nave e un improbabile equipaggio, nel tentativo di tornare a casa e questa volta pare proprio che possa farcela. Molti nemici e ostacoli sono sul suo cammino. Ma forse i pericoli che ci sono al di fuori della sua nave sono meno problematici di quelli che vi si nascondono dentro.

IL PIANETA VENUTO DAL PASSATO

di Giovanni Mongini
Edizioni Scudo
13 Aprile 2023

Forse il più monginiano dei romanzi di quest’autore, nel senso che è quello che più rispecchia tutto ciò che lui e i suoi numerosi fan hanno amato e continueranno per sempre ad amare: lo spazio, la scienza, la ricerca di forme di vita extra-terrestri. E di questo si parla infatti, seguendo l’avventura di un gruppo di scienziati che scendono su Europa, il satellite di Giove, alla ricerca della vita ma anche di una possibilità di salvezza per uno sparuto gruppo di umani sopravissuti all’inquinamento e alle guerre. Ci sarà salvezza per il genere umano? Ne è degno? Non lo sappiamo. Di sicuro l’Universo avrà sempre cura degli esseri dotati di un cuore profondo

VISIONI A CURVATURA

AA.VV.
Edizioni Scudo
7 Aprile 2023

In universo racconti scritti da autori noti e meno noti, che spesso non trovano pubblicazione nel nostro paese. Questo numero contiene 17 racconti di: Andrea Coco, Maurizio Crispino, Giuseppe Di Faustino, il7-Marco Settembre, Mariangela Mariga, Marco e Simone Orlandi, Giorgio Sangiorgi, Paolo Secondini, Luigi Valerio, Milenko Županović. Inoltre, Fabio Calabrese segue una sua rubrica saggistica con un articolo sulla fantascienza.

VENEZIA SCI-FI

di AA.VV.
Edizioni Scudo
12 Marzo 2023

In questo momento stanno venendo alla luce diverse antologie di racconti dedicati alle più importanti città italiane, ma di certo saremo tutti sorpresi di vedere cosa si è inventato Piero Giorgi, chiamando all’appello alcuni noti e valenti scrittori di fantascienza italiani per ambientare a Venezia le loro storie.
Se pensiamo a questa mitica città, ecco che ci appaiono alla mente atmosfere settecentesche, capolavori del passato, amori perduti, maschere sbarazzine e misteriose. Ma sarà tanto diversa la Venezia narrata dai nostri scrittori e futurologi?
Per prudenza meglio prendere il traghetto da Chioggia e andare a vedere. Sulla banchina ad aspettarvi ci sono: Marina Alberghini, Donato Altomare, Ivo Campanini, Mauro Antonio Miglieruolo, Luca Ortino, Pierfrancesco Prosperi, Mariano Rampini e Giorgio Sangiorgi.

L’ANELLO

di AA.VV.
Edizioni Scudo
6 Febbraio 2023

Uno scoop incredibile. Grazie ai nostri potenti mezzi siamo riusciti a scoprire una realtà scioccante di cui persino i protagonisti non sono più a conoscenza. Per un tempo difficile da stimare gran parte degli scrittori italiani di fantascienza sono scomparsi.
Difficile stimare per quanto tempo sono stati via, si sa solo che dopo poco erano di nuovo nelle loro case a seguire le loro attività come se nulla fosse.
Il sorprendente documento che vi presentiamo, invece ci dice che la verità è ben altra.
Ovviamente si tratta di un’altra delle stravaganti pensate del nostro editor Giorgio Sangiorgi, che ha dato origine a un’opera forse unica nella storia della letteratura di fantascienza.
Le persone rapite, in ordine di sparizione, sono: Paolo Durando, Paolo Ninzatti, Massimo Donda, Alessio Brugnoli, Simone Orlandi, Giovanni Mongini, Bruno Lazzari, Giovanna Repetto, Sergio Romino Gagarin Mastrillo, Annarita Stella Petrino, Paolo Secondini, Franco Giambalvo, Marina Perrotta, Maurizio Matassi, Darko Bay, Laura Massera, Federico Friede, Luca Ortino, Roberto Zocca, Luca Nisi, Franco Piccinini, Enrico Grossi, Franci Conforti, Andrea Perina, Roberto Furlani, Davide Tarò, Chiara Onniboni, Tea C. Blanc, Cesare Zanasi, Mario Antonio Miglieruolo, Davide Formenti, Marco Bertoli, Antonio Piras, Marco Faré, Giuseppe Di Faustino. Senza contare l’ideatore dell’antologia che imperversa là dove meno ce lo si aspetta.

VENTO DI MAREA

di Giovanni Mongini e Giorgio Sangiorgi
Edizioni Scudo
1 Gennaio 2023

Enciclopedia delle acque e dei venti, Dramma ecologico, saggio filosofico, avventura ai confini del mondo? Difficile dire con cosa si ha a che fare quando ci si imbatte in due autori così magmatici e diversi tra loro, impegnati a creare un opera condivisa.
Fatto sta che gli eroi di questa vicenda si mettono faticosamente in viaggio sulle tracce di una flebile speranza, alla ricerca di ciò che potrebbe salvare un mondo ormai sulla via dell’annichilazione.
La specie umana si è impegnata in tutti i modi nel distruggere la vita sulla Terra e di conseguenza se stessa, ma qualcuno ha lasciato dei segni, acceso un lume che potrebbe riportare la luce su un pianeta morente. Dentro o fuori di noi, se c’è una risposta, trovarla è assolutamente vitale.
Abituato alle nebbie delle sue parti, ancora una volta Mongini seppellisce magistralmente il mondo sotto una caligine mortale indicandoci la via da percorrere, ancora una volta, a dispetto di tutto e di tutti, Sangiorgi accende una lanterna che presto brillerà come un sole.

COLLETTIVO INCONSCIO

di Sario Belli
Edizioni Scudo
15 Dicembre 2022

Nella Roma di inizio 2000, Alberto, un ragazzo dell’Aquila, muove i suoi primi passi da studente fuori sede. Novello Little Nemo, a causa di un’esperienza allucinogena comincia a visitare un mondo alternativo in cui incontra Alys, una misteriosa DJ dagli occhi verdi, e tramite lei, il Collettivo Inconscio, un gruppo che utilizza una droga sconosciuta, la Violet, per comunicare attraverso il pensiero e la musica.
Mentre cerca di salvare il destino di un mondo che non sa neanche se esiste davvero, Alberto è l’emblema di una generazione allo sbando, costretta a deglutire a forza il “thereis no alternative”, e in cerca di un futuro e di una speranza che forse sa già non esserci più. E, come spesso accade, Edizioni Scudo vi propone un romanzo di fantascienza di frontiera che forse mostra una delle vie che questo genere letterario prenderà in futuro. Infatti, nel testo troverete dei QR CODE, che vi permetteranno di ascoltare una sorta di colonna sonora del romanzo.

DOPO DI ALLORA

di Giovanni Mongini
Edizioni Scudo
29 novembre 2022

Tutti noi abbiamo prima o poi desiderato sapere quali eventi potevano aver seguito la fine di un film molto apprezzato. Che è successo a Biancaneve dopo il matrimonio col principe? E cosa al protagonista di Casablanca, dopo la famosa inquadratura finale del film?
La cinematografia moderna non solo ha capito il problema, ma oggi vive di sequel e di prequel. Tuttavia, bene o male che sia, non tutti i film hanno avuto questa attenzione. Così Mongini, in questa antologia, in sette piacevoli racconti ci spiega la possibile evoluzione di altrettanti amati film di fantascienza degli anni cinquanta.

UNIVERSI PARALLELI

di AA.VV.
Edizioni Scudo
13 Novembre 2022

È con immenso piacere che presentiamo questa antologia scritta da due autori che hanno molto in comune in quanto padre (Marco) e figlio (Simone). In un’era il cui segno sembra comunque quello della divisione tra le generazioni, è bello trovare due familiari così fortemente accomunati dalla stessa passione per la letteratura fantastica. E così ecco un antologia di racconti ora dell’uno ora dell’altro, che alternano i temi della fantascienza, al fantasy-fantascientifico e all’horror quotidiano.
Storia scritte con una passione che è anche una garanzia per il lettore.

WORLD SF ITALIA MAGAZINE #2

AA.VV.
Edizioni Scudo

Continua l’avventura della rivista dedicata principalmente ai Soci della World SF Italia (Associazione legalmente costituita degli operatori della fantascienza e del fantastico) ma che può anche accogliere interventi di non soci. Un evento, a cura di Luca Ortino, che ha scatenato l’interesse dei soci e degli appassionati di letteratura fantastica del nostro paese.
In questo numero racconti di Tea Blanc, Andrea Coco, Paolo Secondini, Mirco Goldoni, Massimo Acciai, Chiara Onniboni, Loredana Pietrafesa, Massimo Conese.
Contributi di: Luca Ortino, Mauro Antonio Miglieruolo, Franco Piccinini, Sergio Giuffrida, Giovanni Mongini, Piero Giorgi, Davide Longoni e degli amici di Uraniamania.
Imperdibile il portfolio di Maurizio Manzieri e, a sorpresa, un fumetto di Giorgio Sangiorgi.

WORLD SF MAGAZINE ITALIA VOL. 1

di AA.VV.
Edizioni Scudo
4 Luglio 2022

Come scrive Donato altomare nella prefazione: “… quando Luca Oleastri mi ha proposto di creare un Magazine della World ho pensato che i tempi fossero maturi perché la nostra Associazione fosse caratterizzata da una sua pubblicazione periodica.”
Nasce quindi una rivista dedicata principalmente ai Soci World ma che può anche accogliere interventi di non soci, a riprova della mission di WORD SF ITALIA: diffondere il fantastico e la fantascienza, specie quella italiana. Perché: “Siamo la spina dorsale della fantascienza italiana, siamo quelli che proponiamo e che realizziamo. Siamo quelli che stanno scrivendo la storia della moderna fantascienza italiana.”
In questo numero racconti di Nicoletta Vallorani, Fabio Calabrese, Maddalena Antonini, Franci Conforti, Manuela Menci, Andrea Coco, Marina Alberghini, Bruno de Filippis
Contributi di: Donato Altomare, Luca Ortino, Franco Piccinini, Sergio Giuffrida, Mauro Antonio Miglieruolo, Mario Luca Moretti, Franco Giambalvo, Eraldo Baldini, Davide Longoni, Filippo Radogna.

CACCIA AL MUAMUA

di Bruno Lazzari
Edizioni Scudo
29 maggio 2022

Mentre Mollycat, una balena ben accudita, fluttua beata tra le correnti dell’Oceano, il famoso asteroide Muamua naviga negli orizzonti del nostro sistema solare. Ma cosa è davvero Muamua? Cosa lo lega a Mollycat? Da dove viene e dove va questo misterioso oggetto che pare non rispettare nessuno degli studi astronomici fatti in precedenza? Queste e altre sono le domande alla base del Progetto di un ricco mecenate, ingegnere elettromeccanico, e di altri tre astronauti che decidono di andare a caccia di Muamua. Riusciranno a raggiungerlo? A studiarlo? Magari a riportarne su Terra qualche campione? Soprattutto riusciranno a tornare a casa? Le difficoltà sono tante, i calcoli, gli studi, le ipotesi. Le domande che tormentano i nostri quattro protagonisti non sono poche e non sono di facile risoluzione. Un romanzo breve ma intenso, pieno di supposizioni e speranze per il futuro dell’umanità e della vita terrestre, compresa quella di Mollycat.

L’ALBA DEI MIEI COMPAGNI DI VIAGGIO

di A.A.V.V.
17 Marzo 2022
Edizioni Scudo

Ancora una volta Edizioni Scudo vi presenta un’antologia forse unica nel suo genere. Giovanni Mongini continua la sua inarrestabile marcia creativa e propositiva per Edizioni Scudo e questa volta ha chiesto a un manipolo di eminenti autori del fantastico italiani di inviargli uno dei loro primi racconti insieme a una delle loro ultime creazioni. Ecco così che si può vedere la genesi di un autore e confrontarla con la sua età matura, un esercizio interessante ed oltremodo piacevole.

Contiene, quindi racconti e saggi di: Carmine Cassese, Lorenzo Crescentini, Paolo Durando, Roberto Frini, Roberto Furini, Roberto Furlani, Franco Giambalvo, Enrico Grossi, Luca Guiso, Bruno Lazzari, Nicola Lombardi, Emanuele “Giovanni Manzera” La Rosa, Sergio Mastrillo, Maurizio Matassi, Giovanni Mongini, Mario Luca Moretti, Simone Orlandi, Luca Ortino, Annarita Stella Petrino, Franco Piccinini, Marco Poletti, Filippo Radogna, Giovanna Repetto, Marcello Rossi, Giorgio Sangiorgi, Francesco Antonio Suriano, Emanuela Valentini, Luigi Valerio, Roberto Zocca

A MILLE ANNI LUCE DALLA TERRA

di Elliott R. Mason
Edizioni Scudo
1 Marzo 2022

Una razza aliena non si fida molto dei terrestri, i precedenti incontri tra le due razze non sono sempre stati entusiasmanti, tuttavia è proprio a loro che deve chiedere aiuto per recuperare un manufatto perduto nello spazio profondo. In cambio offre agli umani i motori per superare la velocità della luce. In verità, solo un uomo è adatto a questa missione, uno dei migliori impiegati della Global Space Initiatives.
Una space opera che tuttavia cerca di restare il più possibile fedele alle attuali conoscenze scientifiche.