Salve gente fantascientifica e distopica. Pronti per essere proiettati verso un futuro perfetto, che così perfetto non è? Oggi parliamo di Pristine: Il futuro intatto di Terrence Lo Verde. Via con la trama: TRAMA Ian è un ragazzo di provincia e osserva il mondo con rancore dalla finestra di casa. Ha perso molte cose negliLeggi tutto ⟶
Autore: Alex Coman
Recensione La bacheca di Henry di Greta Joyce Fossati
Salve pazza gente! Eccoci qui con una sana distopia moderna, che guarda con la coda dell’occhio ai classici del passato. Non abbiamo l’occhio del Grande Fratello addosso, ma siamo dentro all’Ovale, dove l’Amministratore e il Dottore sanno tutto. La bacheca di Henry – Delos Digital Edizioni, collana Dystopica – di Greta Joyce Fossati. Pronti perLeggi tutto ⟶
Recensione I vegumani Clelia Farris
Salve gente con i libri tra le mani, lo sentite anche voi questo caldo? Distopia? Fantascienza? O solo le premesse che portano alla trama de I vegumani di Clelia Farris (Future Fiction edizioni)? Ecco cosa recensiamo oggi, ma prima, via con la descrizione. TRAMA In un’isola del mediterraneo la Astarte, cooperativa agricola di giovani coltivatori,Leggi tutto ⟶
Recensione Epica, Etica, Etnica, Sanitas di Lukha B Kremo
Buongiorno, gente in fissa con la fantascienza e la distopia. Eccovi un’altra avventura: essere sparati nel metaverso di Kremo, grazie al racconto lungo “Epica, Etica, Etinca, Sanitas“. Un richiamo alla musica degli anni ’80 e ai CCCP, ma non siamo qui per discutere di album, bensì per la recensione. TRAMA La quasi totalità del genereLeggi tutto ⟶
Recensione Le ossa dei morti di Miriam Palombi
Salve gentaccia distopica e fantascientifica! Che ne dite se andiamo un secondo Dietro l’angolo per cimentarci in un horror? Sono sicuro che molti di voi possano apprezzare. Andiamo a recensire “Le ossa dei morti” di Miriam Palombi, DarkZone Edizioni. Trama La Casa Nera è un’oscura presenza arroccata sulle pendici del Lago Rivonero. Come un enormeLeggi tutto ⟶
Recensione Italia Luna di Stefano Zampieri
Salve gente pazza per la distopia. Vi va un viaggio sulla Luna? Non le solite gite scolastiche per analizzare qualche minerale o per cercare l’acqua, ma un viaggio di sola andata per un nuovo inizio. Beccatevi allora la recensione di “Italia Luna” di Stefano Zampieri, Delos Digital Edizioni. TRAMA Sulla Terra le cose vanno sempreLeggi tutto ⟶
Recensione : Life/Death di KP Twins
Salve gente distopica e fantascientifica! Oggi andiamo ad analizzare quest’opera dei due fratelli gemelli K. P. Twins. Un misto tra la fantascienza e il fantasy, due generi non sempre associati insieme, non in questo modo almeno. Metteteceli voi draghi parlanti e schede olografiche insieme. Andiamo quindi a recensire Life/Death. Trama Mikael è uno studente dellaLeggi tutto ⟶
Recensione : Attacco alla Federazione di Roger Munny
Salve gente amante della distopia e della fantascienza! Oggi vi voglio parlare dell’ultimo numero a oggi uscito per la collana Dystopica della Delos Digital Edizioni. Ecco quindi la Recensione “Attacco alla Federazione” di Roger Munny. Pronti per essere sparati nel futuro? TRAMA Anno 307 della nuova era. La Federazione domina l’umanità con pugno di ferroLeggi tutto ⟶
Recensione “L’ultima cura” di E. Mandolini
Salve gentaccia distopica e fantascientifica! Vi va un po’ di horror? Horror che tocca corde distopiche, ovviamente.Partiamo dalla TRAMA: TRAMA: Memoria e raziocinio. Claudia ha sempre creduto che la stabilità di una persona si fondasse su questi due elementi.L’idea di perdere il controllo della propria mente e dei ricordi, la terrorizza. Eppure, è proprio quelloLeggi tutto ⟶
Recensione: “Progetto Mathilda” di C. Franciosi.
Salve gente distopica! Oggi vi parliamo di una nuova opera della collana Dystopica (Delos Digital Edizioni). Il titolo lo leggete sopra. Pronti??? TRAMA: Chi lavora è un criminale. In un mondo in cui le macchine svolgono quelle che erano le principali mansioni del genere umano, Calvin Baker è costretto a scontare una lunga pena comeLeggi tutto ⟶
DIETRO L’ANGOLO- Recensione: “L’isola di Ortega” di C.Perfetti.
Salve popolo distopico! Oggi parliamo di un’isola dietro l’angolo, vi va? Non si tratta infatti di un distopico, anche se, volendo, elementi del nostro genere preferito potremmo anche trovarli. “L’isola di Ortega” (Oakmond Publishing) si avvicina molto di più al fantasy, ma non stiamo qui ad etichettare troppo. Via di copia e incolla della presentazione:Leggi tutto ⟶
Recensione: “La medaglia” di P. Castellini.
Salve gentaccia distopica ! Vi va un po’ di fantapolitica in prima persona? Ecco come si presenta “la medaglia” di Pietro Castellini ( Delos Digital edizioni dystopica ). TRAMA: Cos’è un Dittatore? Un uomo come tanti, spesso più fragile di quanto si pensi. Attraverso una narrazione intimista il Dittatore racconta in prima persona la suaLeggi tutto ⟶