Recensione: Nei dintorni di Darwin di Lorenzo Iacobellis

Bentrovati fantadistopici lettori! Sono davvero felice di presentarvi la recensione di questo racconto lungo uscito nella collana Dystopica di Delos Digital: Nei dintorni di Darwin di Lorenzo Iacobellis! Quando ci si augurava una maggiore armonia con la natura forse non si intendeva fino a questo punto! Trama Siamo in un futuro non molto lontano eLeggi tutto ⟶

Recensione: Jung_E, il nuovo film fantascientifico di Netflix

Jung_E è un film di recente uscita che ha scalato in breve tempo le classifiche di visione su Netflix, opera dello stesso regista di Hellbound e Train to Busan, il sudcoreano Yeon Sang-ho. Il claim di Netflix recita: “In un prossimo futuro post apocalittico una ricercatrice guida un progetto per mettere fine alla guerra civileLeggi tutto ⟶

La causa della tempesta polare nel Nord America è il riscaldamento globale

Sembra un paradosso ma la comunità scientifica ne è quasi unanimemente certa: la causa della tempesta polare che ha colpito il Nord America è il riscaldamento globale. Infatti, la maggiore quantità di energia termica in atmosfera devia il flusso delle correnti: il vortice polare si indebolisce, vi è un’anomalia dei venti e l’aria polare arrivaLeggi tutto ⟶

COP 27: anche quest’anno nessun accordo per l’abbandono dei combustibili fossili

Alla conferenza mondiale sul clima delle Nazioni Unite, COP 27, che si è svolta a Sharm El-Sheikh, dal 6 al 18 novembre non è stata accolta la richiesta di regolamentare l’abbandono dei combustibili fossili. Un altro terribile fallimento in quello che probabilmente è stato il meno proficuo convegno sul cambiamento climatico mai svolto. COP, breveLeggi tutto ⟶

Emergenza siccità, la drammatica situazione dell’Africa orientale

In tutto il mondo, la temperatura media aumentava di qualche grado ogni anno. La maggior parte della fascia tropicale era diventata rapidamente inabitabile, e interi popoli avevano cominciato a emigrare a nord o a sud per sfuggire temperature di cinquanta o cinquantacinque gradi. (Il mondo sommerso, titolo originale Deserto d’acqua, J.G. Ballard, 1962. Qui trovereteLeggi tutto ⟶

Cobalto distopico

Come nelle migliori storie distopiche dietro l’efficienza delle batterie dei nostri smartphone e dei nostri notebook ci sono… …Bambini costretti dalla miseria in cui vivono a lasciare la scuola per lavorare nell’unico settore “remunerativo” del loro paese ed estrarre una sostanza chimica necessaria per l’alimentazione delle batterie al litio: il cobalto! Parliamo delle miniere dellaLeggi tutto ⟶

Il coleottero tipografo minaccia la millenaria Foresta di Somadida

La millenaria Foresta di Somadida, in provincia di Belluno, è seriamente minacciata dal bostrico, il coleottero tipografo. Infezione che è conseguenza diretta del Vaia e dell’innalzamento della temperatura di questi ultimi anni. Sono passata accanto alla Foresta di Somadida innumerevoli volte: dalle nostre parti una delle gite fuori porta più gettonate è Longarone-Pieve di Cadore-Auronzo-Misurina,Leggi tutto ⟶