Magnus Söderlund, professore alla School of Economics di Stoccolma, ha passato gli ultimi anni a promuovere l’idea del cannibalismo per frenare il cambiamento climatico. Un’idea in cui crede e che ha proposto a diversi summit sul clima, sul cibo del futuro e anche quando invitato come ospite in diversi programmi televisivi. Mangiare cadaveri umani perLeggi tutto ⟶
Autore: Delos Veronesi
Recensione: Inaspettatamente di Simone Cicali
Inaspettatamente di Simone Cicali, è una raccolta di racconti weird, che spaziano tra le sfumature del fantastico con un pizzico di citazionismo e tanta umiltà. TRAMA A volte basta un granello di sabbia per fermare un motore, un chiodo può far perdere una guerra.Un gesto può cambiare una persona, una nota può rovinare una melodia.UnLeggi tutto ⟶
Recensione: Umani del tardocapitalismo di Samuel Reolfi
Umani del tardocapitalismo di Samuel Reolfi è una tragedia senza dèi né eroi, edita da Algra Editore. TRAMA L’antichissima dea Namgyalma viene ingaggiata dal Buddha per investigare sulle cause e gli effetti di un tremendo sconvolgimento che sta contaminando il mondo degli umani. Così, sceglie nel giovane e timido Abdul un referente per farsi accompagnareLeggi tutto ⟶
Recensione: Negalyod di Vincent Pierrot
Edita in Italia da Edizioni BD Negalyod è una graphic novel che mescola passato e futuro, sia da punto di vista narrativo che visivo. TRAMA In un mondo in cui tecnologia del futuro e dinosauri si mescolano, un pastore cerca vendetta contro chi ha sterminato il suo gregge con una tempesta artificiale. Per questo raggiungeLeggi tutto ⟶
Recensione Days of Hate – Atto primo e secondo
Ales Kot e Danijel Žeželj ci portano in un futuro presente che colpisce allo stomaco. Edito in Italia da Eris Edizioni, Days of Hate scava nel nostro presente con la forza dell’odio e dell’amore. RECENSIONE Stati Uniti d’America, 2022, i suprematisti bianchi sono al potere e la violenza è l’unica certezza di legge. Le minoranze,Leggi tutto ⟶
Recensione: The Imperfects
The Imperfects è una serie che ha debuttato su Netflix in punta di piedi e nel giro di pochi giorni è arrivata immediatamente nella TOP 10 delle visualizzazioni.. La serie targata Netfilx è un teen fantascientifico-supereroistico, che fonde un pizzico di horror a una narrazione di cinica comicità. Abbi, Juan e Tilda sono tre giovaniLeggi tutto ⟶
Recensione: Klaus di Andrea Friggeri e Alessandro Bassi
Un ucronico sorprendente, accurato, che riscrive la storia attraverso la fantascienza. Un testo edito da Graphofeel, una casa editrice che cura molto bene i testi e che riesce a mescolare bene intrattenimento e approfondimenti. TRAMA A cavallo tra la Vienna del 1909, teatro dell’imminente ascesa di Hitler e la Berlino del 2018, l’affascinante e surrealeLeggi tutto ⟶
Recensione: Eterion di E. Bianchini
Fantascienza, fantasy e un pizzico di fumettosità, è questa la ricetta di Eterion, il primo romanzo della saga scritta da Emiliano Bianchini. TRAMA A dieci anni dalle guerre globali dell’Eterion, la conurbazione centro-europea di Burja sopravvive sotto il comando dei suoi vecchi eserciti. Le neuro-reti sono solo l’ombra di quelle passate e le meraviglie tecnologicheLeggi tutto ⟶
Recensione CORDYCEPS di D. Garota e S. Tevini
Edito da Edizioni Inkiostro, CORDYCEPS è un apocalittico green da cui emergono alcune riflessioni sulla nostra società. Un’opera che ha almeno un paio di chiavi di lettura e diverse sfumature di allucinazione. TRAMA Una variante del Cordyceps, il fungo che si riproduce prendendo il controllo degli insetti e trasformandoli in zombie privi di volontà perLeggi tutto ⟶
Recensione: Altered Carbon – GDR
Ebbene sì, grazie a Raven Distribution arriva in Italia il gioco di ruolo di Altered Carbon. Nella recensione userò alcune immagini prese da internet (versione americana) perché le foto che ho fatto al manuale originale facevano schifo ;_; Il gioco di ruolo ha come ispirazione visiva l’omonima serie Netflix tratta dai romanzi di Richard MorganLeggi tutto ⟶
Recensione Primavera del Tarassaco
Questo libro, “Primavera del Tarassaco” di Michele Rocchetta edito da Sàga Edizioni mi è stato suggerito da Amazon in base alle mie preferenze di lettura e di acquisto. Alla fine è vero, ci controllano! TRAMA Non tutte le primavere esplodono allo stesso modo. Non tutte le primavere portano rinascita e fiori. Alcune sono più crudeli,Leggi tutto ⟶
Recensione: L’esercito dei pomodori tristi di A. Rossi
Un titolo strano, quasi simpatico, per un testo crudo ed estremamente diretto. Edito da Edizioni Dialoghi è l’esordio narrativo per un’autrice che sembra avere le idee chiare. TRAMA La televisione trasmette ventiquattr’ore su ventiquattro, con un ricco palinsesto che varia dall’intrattenimento senza cervello alla propaganda religiosa. Non esiste internet. Viene tutto rigorosamente prodotto e distribuitoLeggi tutto ⟶