Un ucronico sorprendente, accurato, che riscrive la storia attraverso la fantascienza. Un testo edito da Graphofeel, una casa editrice che cura molto bene i testi e che riesce a mescolare bene intrattenimento e approfondimenti. TRAMA A cavallo tra la Vienna del 1909, teatro dell’imminente ascesa di Hitler e la Berlino del 2018, l’affascinante e surrealeLeggi tutto ⟶
Autore: Delos Veronesi
Recensione: Eterion di E. Bianchini
Fantascienza, fantasy e un pizzico di fumettosità, è questa la ricetta di Eterion, il primo romanzo della saga scritta da Emiliano Bianchini. TRAMA A dieci anni dalle guerre globali dell’Eterion, la conurbazione centro-europea di Burja sopravvive sotto il comando dei suoi vecchi eserciti. Le neuro-reti sono solo l’ombra di quelle passate e le meraviglie tecnologicheLeggi tutto ⟶
Recensione CORDYCEPS di D. Garota e S. Tevini
Edito da Edizioni Inkiostro, CORDYCEPS è un apocalittico green da cui emergono alcune riflessioni sulla nostra società. Un’opera che ha almeno un paio di chiavi di lettura e diverse sfumature di allucinazione. TRAMA Una variante del Cordyceps, il fungo che si riproduce prendendo il controllo degli insetti e trasformandoli in zombie privi di volontà perLeggi tutto ⟶
Recensione: Altered Carbon – GDR
Ebbene sì, grazie a Raven Distribution arriva in Italia il gioco di ruolo di Altered Carbon. Nella recensione userò alcune immagini prese da internet (versione americana) perché le foto che ho fatto al manuale originale facevano schifo ;_; Il gioco di ruolo ha come ispirazione visiva l’omonima serie Netflix tratta dai romanzi di Richard MorganLeggi tutto ⟶
Recensione Primavera del Tarassaco
Questo libro, “Primavera del Tarassaco” di Michele Rocchetta edito da Sàga Edizioni mi è stato suggerito da Amazon in base alle mie preferenze di lettura e di acquisto. Alla fine è vero, ci controllano! TRAMA Non tutte le primavere esplodono allo stesso modo. Non tutte le primavere portano rinascita e fiori. Alcune sono più crudeli,Leggi tutto ⟶
Recensione: L’esercito dei pomodori tristi di A. Rossi
Un titolo strano, quasi simpatico, per un testo crudo ed estremamente diretto. Edito da Edizioni Dialoghi è l’esordio narrativo per un’autrice che sembra avere le idee chiare. TRAMA La televisione trasmette ventiquattr’ore su ventiquattro, con un ricco palinsesto che varia dall’intrattenimento senza cervello alla propaganda religiosa. Non esiste internet. Viene tutto rigorosamente prodotto e distribuitoLeggi tutto ⟶
Recensione di Dune Drifter
Non so se sia un prodotto in esclusiva per Amazon Prime Video, è talmente un bel film, che mi sono stupito della poca pubblicità che ha ricevuto. TRAMA Ah, ce n’è una? Ebbene sì! Quella ufficiale dice: Una giovane pilota di caccia stellari e la sua mitragliera vengono abbattute, ma riescono ad atterrare su unLeggi tutto ⟶
Recensione: Le porte del paradiso di A. Leonardi
Prima uscita della nuova collana di Delos Digital, Le porte del paradiso pone al lettore un quesito tanto semplice quanto profondo: “Cosa saresti disposto a fare per riportare indietro qualcuno che hai perso?” TRAMA Shawn ha un solo scopo: raggiungere le porte del paradiso per riportare in vita la sua migliore amica. Per farlo dovrà affrontareLeggi tutto ⟶
Recensione: Ovette di F. Tacconi
“Non ho sale, non ho olio, non ho zucchero, non mangio, non bacio, non scopo e non faccio conversazione. Io non mi relaziono.” TRAMA: Dopo il trauma, Ovette. Ti porterà a spasso, ti farà la spesa, ti terrà compagnia, ci farai sesso e conversazione. Ovette è collegata, può tutto, come nel più tradizionale racconto diLeggi tutto ⟶
Recensione Inframondi – Trilogia di Lukha B. Kremo
Il dittatore di una micronazione, una maestra spirituale e un musicista raccoglitore di spazzatura si dirigono, senza saperne il motivo, verso un’eruzione vulcanica accompagnata da strani fenomeni fisici. È l’inizio di una saga che porterà tutti a scoprire l’esistenza degli “inframondi”, mondi paralleli che hanno caratteristiche molto particolari, realtà-specchio di universi simili al nostro che,Leggi tutto ⟶
Recensione: Il mio genere è top secret
Edita da Future Fiction, nella traduzione di Martina Del Romano, e con una bella prefazione di Antonia Caruso, Il mio genere è top secret è un’antologia èno splendido lavoro di raccolta e di diffusione di testi che escono dai soliti binari. TRAMA Il titolo di questa antologia di fantascienza queer e trans riassume alla perfezioneLeggi tutto ⟶
Recensione: Future Tense Fiction autori vari
Future Fiction porta in Italia una grande antologia, una raccolta di quattrodici racconti che esplorano il futuro con l’occhio cinico di chi non si aspetta il meglio ma non teme nel peggio. TRAMA: Future Tense è un progetto che esplora come le tecnologie emergenti cambieranno il modo in cui viviamo sia nella realtà che nellaLeggi tutto ⟶