Un self d’azione, con una società concentrica che spinge verso l’esterno deboli e reietti. Una finta utopia, che premia i migliori e ghettizza il popolo attraverso un sistema di aggregazione forzata. TRAMA Hans Jeger è un bravo ragazzo e vive nel 5° Sud Ovest della Federazione, dove solo le città di frontiera hanno un nome.Leggi tutto ⟶
Autore: Delos Veronesi
Recensione Il sangue delle madri di Francesca Cavallero
Urania, a dispetto del blog “datato” (se volete vi facciamo noi il sito), ci propone una bella novità. Un romanzo di Francesca Cavallero in edizione integrale. Una storia che ci riporta a Morjegrad, tra la desolazione e la disperazione di chi deve sopravvivere al disastro. TRAMA Tre donne sono coinvolte in un serrato inseguimento attraversoLeggi tutto ⟶
Recensione Il Pentavirato (Serie Netflix)
Recensione Il Pentavirato (Serie Netflix) – Dopo aver condizionato per secoli gli eventi mondiali, una società segreta affronta una minaccia dall’interno. Può un reporter canadese salvarli… e salvare il mondo? RECENSIONE Ho iniziato questa mini serie prodotta da Netflix con molte aspettative, e devo aimè dire che non mi ha soddisfatto. Basata su un’idea interessante,Leggi tutto ⟶
Recensione Mya di Mondo9 di Dario Tonani
Ho avuto l’onore di leggere Mya in anteprima. Un dono che Dario Tonani ci ha voluto fare e che ci ha dato l’occasione di scoprire tutte le novità di Mondo9. TRAMA Per questa volta, oltre alla trama ufficiale, vi lascio il book trailer del romanzo, molto più incisivo di qualsiasi parola. Cresciuta da uno pneumosnodoLeggi tutto ⟶
Recensione “Futurchia – Fantascienza contemporanea turca”
La prima raccolta di fantascienza turca, edita da Futurfiction. TRAMA “Il futuro è proprio qui; è molto più vicino di prima. Se è così, noi in quanto residenti in una regione molto complicata e difficile come il Mediterraneo orientale dobbiamo sviluppare nuove utopie per il futuro. E quindi dobbiamo iniziare oggi.” Seran Demiral. Tradotti perLeggi tutto ⟶
Recensione Qualcosa, là fuori di Bruno Arpaia
Pianure screpolate, argini di fango secco, fiumi aridi, polvere giallastra, case e capannoni abbandonati: in un’Europa prossima ventura, devastata dai mutamenti climatici, decine di migliaia di “migranti ambientali” sono in marcia per raggiungere la Scandinavia, diventata, insieme alle altre nazioni attorno al circolo polare artico, il territorio dal clima più mite e favorevole agli insediamentiLeggi tutto ⟶
Il fatto Distopico – Il motore termico senza parti mobili
Appena ho letto questa notizia mi si sono drizzate le antenne. Un motore termico senza parti mobili? Possibile? Apparentemente sì, e dietro c’è lo zampino del MIT e l’ingegno di chi ci lavora. Il MIT e il National Energy Laboratory (NREL) hanno appena pubblicato i dettagli di un motore termico senza parti mobili. Il motore ha attualmenteLeggi tutto ⟶
Recensione Ragazzi, Belve, Uomini di Sam Miller
Zona 42 ci propone un’antologia di racconti scelti direttamente dall’autore, nella traduzione di Martina Del Romano e impreziositi dalle illustrazioni di Anna Seghedoni. TRAMA Ragazzi Belve Uomini, pubblicato da Zona 42 in anteprima mondiale, presenta ai lettori i migliori racconti di Sam J. Miller scelti dall’autore stesso. Che si muovano nei territori della fantascienza, dell’orroreLeggi tutto ⟶
Recensione The Bubble (Film – Netflix)
La commedia amara, scritta e diretta da Judd Apatow (40 anni vergine, Molto incinta, Il re di Staten Island, Le amiche della sposaetc…) e prodotta da Netflix oscilla in un limbo difficilmente collocabile. Un’opera che si può tranquillamente disprezzare o amare in base al mood del momento. Trama Questa commedia segue un gruppo di attoriLeggi tutto ⟶
Recensione Improvvisazioni di Gideon Lichfield
Dieci storie per raccontare un futuro post pandemico e i nuovi equilibri societari. L’umanità non si è estinta, non ha nemmeno perso la voglia di vivere, si è adattata. La nuova antologia di 451 ci porta in un domani che ha lo stesso odore di disinfettante del nostro presente. Trama In che modo la tecnologiaLeggi tutto ⟶
Recensione Ultraman serie Netflix (2019)
Ultraman è una Serie TV di Animazione, realizzata in CGI, creata da Eiji Tsuburaya e Eiichi Shimizu con Ryohei Kimura e Takuya Eguchi. Trama Sono trascorsi diversi anni dagli avvenimenti dall’invasione degli alieni sulla Terra e dalla loro sconfitta da parte di Ultraman. Il figlio di Shin Hayata, Shinjiro, sembra possedere una strana abilità, eLeggi tutto ⟶
Recensione L’uomo delle leggende di Kenneth Johnson
La Corte editore ci propone, attraverso la traduzione di Federico Ghirardi, un romanzo che ci porta a scoprire la maledizione dell’eternità. Una distopia non convenzionale, in cui il mondo è il nostro e la vita da incubo è quella dell’involontario protagonista della storia. RECENSIONE L’uomo delle Leggende E se un uomo fosse condannato a vivereLeggi tutto ⟶