Edito da Bao Publishing, in un inconsueto formato panoramico, The private eye è una delle opere meno note di Brian Vaughan. Un distopico societario che fa della privacy, o della caccia alla possibilità di violarla, il suo punto focale. TRAMA In una Los Angeles futuribile, dove la privacy dell’individuo è tornata di capitale importanza inLeggi tutto ⟶
Categoria: FUMETTI
Recensione “HP” di Guido Buzzelli
La fantascienza incantò Guido Buzzelli da bambino, con la lettura delle avventure di Flash Gordon. Quella scintilla restò accesa e lo portò a immaginare mondi lontani per tutta la sua carriera. Storie leggendarie, raccolte in questo volume per la prima volta: “Hp”, “Morganna”, “Zasafir” con una seconda parte rimasta finora inedita, “Resurrezione” e “Una stellaLeggi tutto ⟶
Recensione “Stanotte sfilano cento fantasmi”
Adattamento del racconto di Xia Jia, “Stanotte sfilano cento fantasmi” è il primo volume della neonata collana Futuresque di Future Fiction. TRAMA Ning è un ragazzino che abita in via dei Fantasmi in un Luna Park del futuro. Passa il suo tempo in compagnia di tanti amici strani: spiriti, demoni, animali fantastici e, ovviamente, fantasmi!MaLeggi tutto ⟶
Recensione “Made in Abyss” di A. Tsukushi
Rieccomi a voi per parlarvi di un’opera tanto forte quanto discussa. Ho ragionato a lungo prima di decidermi a parlarvi di “Made in Abyss“, di Akihito Tsukushi, edito in Italia da J-Pop. TRAMA In un mondo ormai setacciato in ogni suo angolo, l’”Abisso” è l’unico anfratto rimasto inesplorato. Un gigantesco pozzo verticale di cui nonLeggi tutto ⟶
Recensione : “L’Eternauta” di H. Oesterheld, F. S. López e A. Breccia
TRAMA: Una notte di un giorno imprecisato della seconda metà del XX secolo un uomo si materializza improvvisamente a casa di uno scrittore di fumetti di Buenos Aires: si chiama Khruner, ossia “il vagabondo dell’infinito” e spiega di essere “l’eternauta”, un pellegrino dei secoli che vaga alla ricerca della sua epoca e del suo mondo.Leggi tutto ⟶
Recensione : “Monster” di N. Urasawa.
Caro popolo di leggere distopico, oggi vi parlo della mia opera manga preferita in assoluto: “Monster” del maestro Naoki Urasawa. TRAMA: Ambientato in Germania, con eventi che hanno luogo sia prima che dopo la caduta del muro di Berlino, Monster è un thriller dalla trama molto complessa. La narrazione vi farà scoprire i misteri diLeggi tutto ⟶
Recensione: “Stalattite” di P. Cammello.
TRAMA: Il suolo è in alto. Il cielo è in basso. La metropoli è minacciata dai continui attacchi di giganteschi ragni. In questo futuro mondo rovesciato Natan vive una vita da anonimo netturbino. Finché l’incontro con i misteriosi Capovolti cambierà per sempre la sua esistenza… Una storia di fantascienza visionaria e classica al tempo stesso.Leggi tutto ⟶
– DIETRO L’ANGOLO – Recensione: “Castello di sabbia” di P. O Lévy e F.Peeters.
TRAMA: Una piccola insenatura nascosta, una spiaggia incontaminata in un magnifico scenario di mare e roccia. Un angolo di paradiso che promette spensieratezza ai pochi turisti che sono riusciti a raggiungerlo: due coppie con i figli, uno scrittore di fantascienza, un giovane immigrato… quattordici persone in tutto. Ma iniziano ad accadere strani fenomeni, e prestoLeggi tutto ⟶
Recensione: “Amganco” di F. B. Modugno.
TRAMA: Nel Ventitreesimo secolo, dopo un terzo conflitto mondiale che ha devastato il pianeta e decimato la popolazione, l’umanità, per sopravvivere e preservare la pace, ha dovuto scegliere tra l’etica e il consumismo. Ormai le uniche attività ammesse sono quelle legate alla conoscenza e alla ricerca, gli unici lavori possibili quelli legati all’istruzione e all’elaborazioneLeggi tutto ⟶
Recensione :”Rebuild of Evangelion”.
TRAMA: Quando degli esseri misteriosi scendono sul pianeta Terra per distruggere l’intera umanità, un quattordicenne viene reclutato in una piccola squadra incaricata di combattere la minaccia. RECENSIONE: Parlare di Evangelion a chi non lo conosce è un po’ come cercare di spiegare il cucchiaio di Matrix. Ideato Hideaki Anno e prorotta dallo studio Gainax laLeggi tutto ⟶
Recensione: “La porta del cielo” di A. Llurba.
TRAMA: Questa è la storia della lotta per la sopravvivenza di Estrella e delle sue “sorelle” che vivono rinchiuse nell’Astronave, un tugurio dove aspettano il momento in cui i Padri creatori le porteranno finalmente alla costellazione di Orione, alla Porta del Cielo. È il Comandante che le ha portate lì: lui è il profeta diLeggi tutto ⟶
Recensione: “Iron Kobra” di Akab e Officina Infernale.
TRAMA: Questa è la storia di un eroe che lotta contro tutto per sopravvivere e che capitolo dopo capitolo, come nei livelli di un videogioco, diventa sempre più forte e consapevole: non cerca il lieto fine ma la liberazione dal proprio ruolo. Non è una classica narrazione supereroistica, come quelle tutte uguali a cui ilLeggi tutto ⟶