Torna il mondo futuristico, decadente e giurassico di Negalyod, edito da Edizioni BD. Una nuova avventura, vent’anni dopo gli eventi del primo volume e in un’ambientazione completamente nuova. TRAMA Vent’anni dopo gli eventi del primo capitolo, al crepuscolo di un mondo ultratecnologico dove ruderi di futuro fanno da sfondo alla presenza dei dinosauri, la vitaLeggi tutto ⟶
Categoria: FUMETTI
Recensione: Negalyod di Vincent Pierrot
Edita in Italia da Edizioni BD Negalyod è una graphic novel che mescola passato e futuro, sia da punto di vista narrativo che visivo. TRAMA In un mondo in cui tecnologia del futuro e dinosauri si mescolano, un pastore cerca vendetta contro chi ha sterminato il suo gregge con una tempesta artificiale. Per questo raggiungeLeggi tutto ⟶
Recensione Days of Hate – Atto primo e secondo
Ales Kot e Danijel Žeželj ci portano in un futuro presente che colpisce allo stomaco. Edito in Italia da Eris Edizioni, Days of Hate scava nel nostro presente con la forza dell’odio e dell’amore. RECENSIONE Stati Uniti d’America, 2022, i suprematisti bianchi sono al potere e la violenza è l’unica certezza di legge. Le minoranze,Leggi tutto ⟶
Recensione CORDYCEPS di D. Garota e S. Tevini
Edito da Edizioni Inkiostro, CORDYCEPS è un apocalittico green da cui emergono alcune riflessioni sulla nostra società. Un’opera che ha almeno un paio di chiavi di lettura e diverse sfumature di allucinazione. TRAMA Una variante del Cordyceps, il fungo che si riproduce prendendo il controllo degli insetti e trasformandoli in zombie privi di volontà perLeggi tutto ⟶
Recensione Crawl Space di Jesse Jacobs
Salve fantastopici! In questo percorso – targato Eris Edizioni e tradotto da Valerio Stivè – che mi ha portata a sviscerare la produzione artistica di Jesse Jacobs ho potuto constatare una climax ascendente in tema di qualità tanto nello stile del disegno quanto a livello di trama; partendo da Safari Honeymoon, che si può considerareLeggi tutto ⟶
Recensione E così conoscerai l’universo e gli dei di J. Jacobs
Questa è la genesi secondo Jesse Jacobs, il suo personalissimo mito della creazione. E così conoscerai l’universo e gli dei racconta di come la terra, con i suoi “ani-mali” e i suoi “u-mani”, sia nata per diletto ed esercizio di tre divinità che sotto la supervisione del loro maestro e consigliere si esercitano con composizioniLeggi tutto ⟶
Recensione: Safari Honeymoon di Jesse Jacobs
Perché non organizzare un emozionante safari per la propria luna di miele? È questa la scelta di due innamorati e facoltosi sposini che con la loro guida si ritrovano in un mondo selvaggio e fantastico a intraprendere esplorazioni e battute di caccia. Tra gli avvertimenti sui pericoli che li circondano della guida e la sorpresaLeggi tutto ⟶
Recensione The private eye di Vaughan/Martín/Vicente
Edito da Bao Publishing, in un inconsueto formato panoramico, The private eye è una delle opere meno note di Brian Vaughan. Un distopico societario che fa della privacy, o della caccia alla possibilità di violarla, il suo punto focale. TRAMA In una Los Angeles futuribile, dove la privacy dell’individuo è tornata di capitale importanza inLeggi tutto ⟶
Recensione “HP” di Guido Buzzelli
La fantascienza incantò Guido Buzzelli da bambino, con la lettura delle avventure di Flash Gordon. Quella scintilla restò accesa e lo portò a immaginare mondi lontani per tutta la sua carriera. Storie leggendarie, raccolte in questo volume per la prima volta: “Hp”, “Morganna”, “Zasafir” con una seconda parte rimasta finora inedita, “Resurrezione” e “Una stellaLeggi tutto ⟶
Recensione “Stanotte sfilano cento fantasmi”
Adattamento del racconto di Xia Jia, “Stanotte sfilano cento fantasmi” è il primo volume della neonata collana Futuresque di Future Fiction. TRAMA Ning è un ragazzino che abita in via dei Fantasmi in un Luna Park del futuro. Passa il suo tempo in compagnia di tanti amici strani: spiriti, demoni, animali fantastici e, ovviamente, fantasmi!MaLeggi tutto ⟶
Recensione “Made in Abyss” di A. Tsukushi
Rieccomi a voi per parlarvi di un’opera tanto forte quanto discussa. Ho ragionato a lungo prima di decidermi a parlarvi di “Made in Abyss“, di Akihito Tsukushi, edito in Italia da J-Pop. TRAMA In un mondo ormai setacciato in ogni suo angolo, l’”Abisso” è l’unico anfratto rimasto inesplorato. Un gigantesco pozzo verticale di cui nonLeggi tutto ⟶
Recensione : “L’Eternauta” di H. Oesterheld, F. S. López e A. Breccia
TRAMA: Una notte di un giorno imprecisato della seconda metà del XX secolo un uomo si materializza improvvisamente a casa di uno scrittore di fumetti di Buenos Aires: si chiama Khruner, ossia “il vagabondo dell’infinito” e spiega di essere “l’eternauta”, un pellegrino dei secoli che vaga alla ricerca della sua epoca e del suo mondo.Leggi tutto ⟶