Recensione: Negalyod – L’ultima parola di Vincent Perriot

Torna il mondo futuristico, decadente e giurassico di Negalyod, edito da Edizioni BD. Una nuova avventura, vent’anni dopo gli eventi del primo volume e in un’ambientazione completamente nuova. TRAMA Vent’anni dopo gli eventi del primo capitolo, al crepuscolo di un mondo ultratecnologico dove ruderi di futuro fanno da sfondo alla presenza dei dinosauri, la vitaLeggi tutto ⟶

Recensione CORDYCEPS di D. Garota e S. Tevini

Edito da Edizioni Inkiostro, CORDYCEPS è un apocalittico green da cui emergono alcune riflessioni sulla nostra società. Un’opera che ha almeno un paio di chiavi di lettura e diverse sfumature di allucinazione. TRAMA Una variante del Cordyceps, il fungo che si riproduce prendendo il controllo degli insetti e trasformandoli in zombie privi di volontà perLeggi tutto ⟶

Recensione E così conoscerai l’universo e gli dei di J. Jacobs

Questa è la genesi secondo Jesse Jacobs, il suo personalissimo mito della creazione. E così conoscerai l’universo e gli dei racconta di come la terra, con i suoi “ani-mali” e i suoi “u-mani”, sia nata per diletto ed esercizio di tre divinità che sotto la supervisione del loro maestro e consigliere si esercitano con composizioniLeggi tutto ⟶

Recensione The private eye di Vaughan/Martín/Vicente

Edito da Bao Publishing, in un inconsueto formato panoramico, The private eye è una delle opere meno note di Brian Vaughan. Un distopico societario che fa della privacy, o della caccia alla possibilità di violarla, il suo punto focale. TRAMA In una Los Angeles futuribile, dove la privacy dell’individuo è tornata di capitale importanza inLeggi tutto ⟶

Recensione “HP” di Guido Buzzelli

La fantascienza incantò Guido Buzzelli da bambino, con la lettura delle avventure di Flash Gordon. Quella scintilla restò accesa e lo portò a immaginare mondi lontani per tutta la sua carriera. Storie leggendarie, raccolte in questo volume per la prima volta: “Hp”, “Morganna”, “Zasafir” con una seconda parte rimasta finora inedita, “Resurrezione” e “Una stellaLeggi tutto ⟶

Recensione “Stanotte sfilano cento fantasmi”

Adattamento del racconto di Xia Jia, “Stanotte sfilano cento fantasmi” è il primo volume della neonata collana Futuresque di Future Fiction. TRAMA Ning è un ragazzino che abita in via dei Fantasmi in un Luna Park del futuro. Passa il suo tempo in compagnia di tanti amici strani: spiriti, demoni, animali fantastici e, ovviamente, fantasmi!MaLeggi tutto ⟶

Recensione : “L’Eternauta” di H. Oesterheld, F. S. López e A. Breccia

TRAMA: Una notte di un giorno imprecisato della seconda metà del XX secolo un uomo si materializza improvvisamente a casa di uno scrittore di fumetti di Buenos Aires: si chiama Khruner, ossia “il vagabondo dell’infinito” e spiega di essere “l’eternauta”, un pellegrino dei secoli che vaga alla ricerca della sua epoca e del suo mondo.Leggi tutto ⟶