TRAMA DE I TESTAMENTI “Il nostro tempo insieme sta per cominciare, mio lettore. Può darsi che vedrai queste pagine come […]
Recensione Fantascienza, un genere femminile di Laura Coci
TRAMA DI FANTASCIENZA UN GENERE FEMMINILE Da Mary Shelley alle nuove voci della fantascienza, la storia di un genere attraverso […]
Recensione La valle dei ragni. L’impero delle formiche di H.G Wells
Bentrovati distopfantareaders! La deliziosa edizione Adelphi che nette insieme i due racconti di Wells (tradotti da Roberto Serrai con una […]
Recensione Il mondo sul filo di Daniel F. Galouye
Dopo ben quarant’anni dall’ultima edizione italiana, pubblicata nel 1976 da Moizzi Editore, nel 2016 grazie ad Atlantide Edizioni e alla […]
Recensione Racconti dello spazio e del tempo di H. G. Wells
TRAMA DEI RACCONTI DELLO SPAZIO E DEL TEMPO Apparso all’alba del secolo ventesimo, Tales of space and time è un […]
Recensione:” L’uomo è forte” di C. Alvaro.
TRAMA: Romanzo distopico pubblicato nel 1938, fu oggetto di censura per la sua descrizione di un sistema totalitario più cupo […]
Recensione: “Fiori per Algernon” di Daniel Keyes.
TRAMA Algernon è un topo, ma non è un topo qualunque. Con un’audace operazione, uno scienziato ha triplicato il suo […]
Recensione: Mr Lars sognatore d’armi di Philip K. Dick.
Continua il mio progetto di una lettura integrale di tutta l’opera di Philip K. Dick con questo romanzo del 1967, […]
Recensione: La fabbrica dell’Assoluto di Karel Čapek.
Trama L’ingenuo ingegner Marek inventa un “carburatore” che disintegra completamente la materia, convertendola in energia utilizzabile a scopi industriali. G.H. […]
Recensione: “Il mondo sommerso” di J. Ballard.
Pubblicato nel 1962, Il mondo sommerso (The Drowned World) appartiene alla primissima stagione di James Ballard e per la precisione […]
Recensione: “Nostri amici da Frolix 8” di Philip K. Dick.
Se c’è una caratteristica costante dei romanzi di Philip Dick è che sono imprevedibili, qualsiasi vicenda vi si racconti si […]
Recensione: “Illusione di potere” di Philip K. Dick.
Nel vasto panorama dei romanzi di Philip K. Dick, Illusione di potere (1966) non è certo al vertice, eppure la […]
Recensione fumetto: “Eden: it’s an endless world!” di Hiroki Endo.
TRAMA Un pericolosissimo virus, denominato Closer Virus, ha sterminato gran parte della popolazione terrestre. Il suo metodo di attacco è […]
Recensione: “La città condannata” di Arkadij e Boris Strugackij.
Scritto negli anni ’70 e sepolto in un cassetto perché improponibile nella società del tempo e poi finalmente pubblicato alla […]
“La peste scarlatta” di Jack London.
In questi tempi di pandemia è inevitabile, per chi frequenta i territori della distopia, ripensare alle tante opere letterarie e […]