Antonio Iturbe è uno scrittore spagnolo, con questo romanzo pubblicato nel 2012 e tradotto in 13 lingue, ha raggiunto una […]
Recensione: “Snow Crash” di Neal Stephenson.
TRAMA Los Angeles, ventunesimo secolo, CosaNostra Pizza comanda il mercato delle consegne a domicilio delle pizze. Appena uscita dal forno, […]
Recensione: “Io sono leggenda” di Richard Matheson.
TRAMA Robert Neville è probabilmente l’ultimo uomo vivente sul pianeta… eppure non è solo. Un morbo incurabile ha trasformato uomini, […]
Recensione: “L’isola di cemento” di J. Ballard.
Gli anni ’70 rappresentano nella produzione di James Ballard il passaggio da una narrativa catastrofica all’elaborazione distopica del tema della […]
Recensione: “Quoziente 1000” di Poul Anderson.
TRAMA In un periodo imprecisato alla metà del Novecento, all’improvviso gli esseri viventi vedono la loro intelligenza accrescere senza apparente motivo. […]
Recensione: “Esperimenti e Catastrofi” di Frank Herbert.
TRAMA La folle utopia di uno scienziato creatore di una civiltà tanto perfetta quanto mostruosa. Un mondo arido e velenoso, […]
Recensione fumetto: “La casta dei Meta-Baroni” di Alejandro Jodorowsky e Gimenez Juan.
TRAMA La Casta dei Meta-Baroni, una famiglia di guerrieri il cui nome è leggenda e le cui azioni hanno raggelato […]
Recensione: “Distòpia”.
Recensione Ci sono libri che acquistano un’importanza speciale al di là del loro contenuto. È il caso sicuramente di questo […]
Recensione: “Solaris” di Stanislaw Lem (1961).
Reso famoso da due diverse versioni cinematografiche, la prima presentata come l’alternativa russa a “2001 Odissea nello spazio”, di A. […]
Recensione: “Io, Robot” di Isaac Asimov (1950).
Scritto fra il 1940 e il 1950 cioè nel pieno di quella che viene definita L’Età d’oro della fantascienza americana, […]
Recensione. “La macchina del tempo” di H. G. Wells
H. G. Wells LA MACCHINA DEL TEMPO 1895Scritto nel 1895, in una fase di creatività prodigiosa che nel giro di […]
Recensione: “Mio caro nemico” di Barry Longyear
Mio caro nemico (Enemy Mine) di Barry Longyear è un racconto breve pubblicato nel 1979. Grazie ad esso l’autore ha […]
Recensione (fumetto): “V for Vendetta” di Alan Moore e David Lloyd
Buongiorno a tutti amici distopici, oggi vorrei spendere qualche parola per parlarvi dell’opera originale da cui è stato tratto l’omonimo […]
Arancia meccanica – Anthony Burgess
TRAMA: Alex è un eroe dei nostri tempi: un teppista sempre pronto a tirar fuori il coltello, capo di una […]
"L'altra parte" di Alfred Kubin
“Che cos’è Perla, la città artificiale in cui Alfred Kubin, grande disegnatore e maestro del fantastico, ha ambientato il suo […]