Recensione: “Il passaggio” di J. Cronin.

TRAMA: Nel cuore della foresta boliviana il professor Jonas Lear fa una scoperta destinata a cambiare per sempre il destino dell’umanità: un virus, trasmesso dai pipistrelli che, modificato, è in grado di rendere più forti gli esseri umani, preservandoli da malattie e invecchiamento. In una remota base militare in Colorado, il governo degli Stati UnitiLeggi tutto ⟶

Recensione: “Omnimax II” di N. Martino.

TRAMA: La società si prepara a una grande rivoluzione che partirà dalla scuola primaria: omnimax II, “la lucente tutina grigio antracite”. I bambini la indosseranno e saranno immersi nella rete, lo scibile umano a portata di clic. I docenti si trasformeranno in semplici coordinatori. Mentre i mezzi di comunicazione promuovono con ardore il balzo tecnologico,Leggi tutto ⟶

Recensione: “2084 – La fine del mondo” di B. Sansal.

TRAMA : Nell’Abistan – un impero così vasto da coprire buona parte del mondo – 2084 è una data presente ovunque, stampata nel cervello di ognuno, pronunciata in ogni discorso, impressa sui cartelli commemorativi affissi accanto alle vestigia dello Shar, la Grande Guerra santa contro i makuf, i propagandisti della “Grande Miscredenza”. Nessuno sa aLeggi tutto ⟶

Recensione: “Se esiste un futuro” di S. Spataro.

Salve gente distopica! Continuiamo col proporvi la collana Dystopica (per l’appunto) della Delos Digital Edizioni che sta facendo faville. Oggi parliamo di “Se esiste un futuro”. TRAMA : Quale futuro può esserci in una società nella quale non è possibile raggiungere l’età adulta?In un mondo reso tossico dall’inquinamento, una mutazione cellulare ha ridotto l’aspettativa diLeggi tutto ⟶

Recensione: “Millennials – Il mondo nuovo” de La Buoncostume.

Bentrovati bunkeriani! Oggi per voi abbiamo estratto dal cilindro magico distopico, la recensione di un romanzo mooolto particolare. Si tratta di “Millennials – il mondo nuovo” scritto da La Buoncostume. Il libro è composto da diverse voci narranti come protagonisti, si ritrovano nei diversi autori. Ma partiamo dall’inizio: TRAMA: 3 maggio 2019: il mondo cheLeggi tutto ⟶

Recensione del libro: “Agency” di W. Gibson

TRAMA : Verity Jane, una “app-whisperer” di talento, viene assunta come beta tester per un nuovo prodotto di nome Eunice: un’assistente digitale attivabile per mezzo di occhiali dall’aspetto normalissimo. Eunice, oltre a essere un’intelligenza artificiale incredibilmente umana, ben presto rivela di possedere un volto, un passato frammentario e una conoscenza approfondita delle strategie di combattimento.Leggi tutto ⟶

Recensione: “Il pittore di ragnatele” di E. Tabacco.

Buongiorno distopici! Oggi ho il piacere di presentarvi la recensione di un altro racconto presente nella raccolta “Dystopica” della casa editrice Delos Digital. Questo che vi presentiamo oggi si intitola: “il pittore di ragnatele” che, ci conduce in un paese circondato da un bosco completamente cristallizzato. Un racconto che concentra l’attenzione del lettore su tematicheLeggi tutto ⟶

Recensione: “Sabina” di F. De Sanctis.

Bentrovati distopici! Oggi vi vorrei parlare di un racconto che ho avuto il piacere di leggere. Si tratta di “Sabina” pubblicato dalla Delos Digital nella categoria weird (“strano”, “oscuro”). Premetto che, completamente ignara, di questo genere mi sono fatta convincere nella lettura dall’autore, Fabrizio De Sanctis, del quale ho letto quasi tutto. In questo raccontoLeggi tutto ⟶