Buongiorno Dystopian People! Da buoni sovversivi quali siamo, noi Distopici non abbiamo paura di toccare tematiche scottanti. E uno degli […]
Mysterious Writer 6: Giulia Gubellini
Buongiorno! Eccoci di nuovo qui per conoscere insieme un autore del panorama Distopico. Anzi in questo caso un’Autrice. Prima di […]
Recensione: Armonia Finale di Hendrik R. Rose
Buongiorno Dystopian People! Oggi Leggere Distopico partecipa al Party Review organizzato per festeggiare l’uscita del romanzo a tinte Distopiche “Armonia […]
Imagination #1
Eccoci arrivati alla prima novità di questa settimana, vi presento la rubrica IMAGINATION! Posteremo nel Gruppo un’immagine (a sfondo Distopico ovviamente), […]
Mysterious Writer #5: Sofia Montanari
Buongiorno Distopici Amichetti del mio cuore! Eccoci di nuovo qui per parlarvi di un’altra autrice fantastica, e coraggiosa visto che […]
Pop-Corn Day #4: The Purge: La notte del giudizio
Vogliamo chiacchierare amabilmente di un film un po’ thriller, un po’ horror e, ovviamente, un bel po’ distopico? se la […]
I Grandi Classici #3: "La svastica sul sole" di Philip K. Dick
E’ il turno di un autore eccelso: Philip K. Dick. Chi ama la fantascienza e il genere distopico non può […]
Mysterious Writer #4: Irene Grazzini
Ed eccoci ritrovati a un nuovo appuntamento con il Mysterious Writer! Oggi vi parlerò di Irene Grazzini, autrice della serie […]
Recensione: Yesterday's Gone di S.Platt e D.Wright
Yesterday’s Gone è una serie di romanzi distopici scritti da Sean Platt e David Wright. In Italia è stato appena pubblicato il […]
Pop-Corn Day #3: Snowpiercer
Ladies & Gentlemen, il film che ho scelto per voi in occasione del Pop-Corn Day di questa settimana è: “Snowpiercer”, […]
Mysterious Writer #3: Marta Duò
Buongiorno Amici Distopici! Eccoci qui per presentarvi un altro autore che è stato torchiato per bene nel nostro gruppo. Si […]
Un po' di… Archeo-fantascienza!
“Se ti sei mai chiesto dove vengono creati i tuoi sogni, guardati attorno, vengono creati qui!” Georges Méliès Francia, 1895, […]
Pop-Corn Day #2: L'Uomo in Fuga
L’Uomo in Fuga (The Running Man) è un romanzo distopico scritto da Richard Bachman nel 1982. Pare sia stato scritto […]
Speciale Philip K.Dick: intervista a Tessa B.Dick
Leggere Distopico e chiunque ami la fantascienza deve tantissimo alla figura di un autore morto prematuramente, ma che ci ha […]
I grandi classici #2: Fahrenheit 451 di Ray Bradbury
Fahrenheit 451 è un romanzo irrinunciabile per chi ha intenzione di muovere i primi passi nel nostro genere preferito… e […]