Recensione: Le Dernier Combat, l’opera prima di Luc Besson

Forse non tutti sanno che, a soli 23 anni, Luc Besson firma il suo primo lungometraggio che si inserisce nel filone della fantascienza post apocalittica anni ’80: “Le Dernier Combat“. TRAMA Il mondo è collassato: rimangono cumuli di macerie, nubi tossiche che avvelenano l’aria e un drappello di sopravvissuti. Un uomo, alla disperata ricerca diLeggi tutto ⟶

Mondi senza Uomini/Donne/Bambini: consigli di lettura

Non è un vero e proprio sotto genere della fantascienza, ma certo può essere identificato un certo filone in cui le storie raccontano di mondi senza donne, mondi senza uomini o mondi senza adulti. Solitamente distopie e post apocalittici come impostazione (e non potrebbe essere altrimenti), la tematica rende però del tutto particolare lo sviluppoLeggi tutto ⟶

Recensione: “…e la Terra prese fuoco”. Apocalisse climatica in bianco e nero.

Trama: Un reporter britannico depresso e sulla via dell’alcolismo, si imbatte, con un amico giornalista, nella cronaca di incendi e terremoti che sembrano stiano devastando il mondo. Forse, gli esperimenti nucleari nei poli della Terra, con le conseguenti esplosioni, centrano qualcosa. Intanto a Londra il meteo è completamente impazzito e si muore dal caldo… Rece: attraversoLeggi tutto ⟶