TRAMA: Quando il tuo mondo sta per crollare, solo un’amica può salvarti. Persino da te stessa. Cosa fare quando non c’è più niente da fare? È questo che si chiede Mehreen, sedici anni e una gran confusione nella testa. Una confusione che la distrugge, che non le permette più di vivere, così invadente e pressante daLeggi tutto ⟶
Tag: Autoconclusivi
L’isola di plastica – Marco Caponera
TRAMA: Stanchi delle solite vacanze? Allora è tempo di provare l’ebbrezza di vivere tra rifiuti galleggianti nel bel mezzo dell’Oceano Pacifico e godere dei comfort del residence Beautiful Garbage, costruito con pura plastica riciclata. Un trentenne ansioso e mezzo alcolizzato, un Gesù di plastica sboccato, una bambola gonfiabile nevrotica e una coppia gay in crisiLeggi tutto ⟶
Febbre – Ma Ling
TRAMA: Alla ricerca di una qualche forma di sicurezza e stabilità dopo la morte dei genitori, immigrati cinesi, Candace Chen più che vivere sopravvive, autoreclusa senza troppa convinzione in una rigorosa routine casa-lavoro. Per questo a malapena si accorge dell’epidemia che si sta diffondendo in tutto il mondo e che sta decimando anche la popolazioneLeggi tutto ⟶
Amatka – Karin Tidbeck
TRAMA: Nel mondo che i Pionieri hanno colonizzato valicando un confine di cui si è persa ogni traccia, gli oggetti decadono in una poltiglia tossica se il loro nome non viene scritto e pronunciato con prefissata frequenza. Per evitarne la distruzione, un comitato centrale veglia severamente sulle parole pronunciate dagli abitanti delle colonie, perché laLeggi tutto ⟶
Recensione: “Io non sono qui – Visioni e inquietudini da un futuro presente” di Fabio Chiusi
Trama: Cosa faremmo se un tablet ci permettesse di monitorare attraverso uno schermo ogni minima azione di nostro figlio, ventiquattr’ore su ventiquattro? Come ci comporteremmo se ci venisse offerta la possibilità di ricreare in carne e software l’amore della nostra vita morto prematuramente? Gli interrogativi sollevati dalla serie ideata da Charlie Brooker ci fanno tremare,Leggi tutto ⟶
Recensione: “Gravity” di Mariarosaria Guarino
Buongiorno Lettori ^_^ Oggi vi parlo di un romanzo che ho letto alla velocità della luce. Un libro ricco di azione e passione come piace a me 😉 Sto parlando di “Gravity” di Mariarosaria Guarino, un romanzo autoconclusivo edito da PubME. TRAMA: “Ognuno di noi credeva che la vita dell’altro fosse perfetta, ma a quantoLeggi tutto ⟶
Quarantena Roma – Dario Giardi
TRAMA: Roma, 2100. Un’ondata di omicidi, nell’arco di una sola notte, accende l’allarme. Poche ore e la città diventa teatro di ripetuti atti di violenza. All’origine di tutto sembra esserci un virus letale sconosciuto, che trasforma gli esseri umani in creature feroci. Le cause del contagio rimangono ignote, mentre il numero delle persone infette aumentaLeggi tutto ⟶
Backup. L’isola degli Eletti – Alberto Terenzi
TRAMA: Kawei è una piccola isola vulcanica sperduta nella vastità dell’oceano Pacifico. Nell’anno 2271 appare come l’ultimo fazzoletto di terra abitato dall’uomo dopo la misteriosa notte del Grande Black out, avvenuta quasi due secoli prima. Gli abitanti si sono riorganizzati per sopravvivere a una condizione di totale isolamento, con la speranza di tornare un giornoLeggi tutto ⟶
Recensione: "Una favola" di Edoardo Romanella
Buongiorno Distopici Amici, oggi vi parleremo di uno degli ultimi romanzi arrivati in Redazione. Si tratta di “Una favola” di Edoardo Romanella, edito da Le Mezzelane Casa Editrice. TRAMA: Ogni cosa esiste perché esiste il suo opposto e ciascuno di noi è il prodotto del proprio vissuto. Una girandola di archetipi e miti, antichi eLeggi tutto ⟶
L'unico sesso – Linda Lercari
TRAMA: Pianeta Terra, futuro prossimo venturo, sesta era glaciale. A causa degli sconvolgimenti climatici dovuti alle guerre nucleari, il ghiaccio avvolge gran parte delle terre emerse e la crisi alimentare decima le popolazioni sopravvissute. Quale valvola di sfogo per le masse inferocite, le super potenze hanno istituito “Il gioco”, ovvero un mix di Hockey eLeggi tutto ⟶
Rainbow Republic – Fabio Canino
TRAMA: Cosa succederebbe se un giorno la Grecia, ridotta in ginocchio dal default economico, venisse progressivamente acquistata e occupata dalla comunità omosessuale globale? La risposta ce la dà Fabio Canino in questo romanzo: quella che un tempo fu la culla della civiltà occidentale diventerebbe una terra promessa per gay, lesbiche e trans di tutto ilLeggi tutto ⟶
La neve se ne frega – Luciano Ligabue
TRAMA: In un altrove temporale ma nemmeno troppo lontano, la società ha realizzato il migliore dei mondi possibili, sia pur a fronte di un controllo totale. Un luogo in cui si nasce vecchi e si ringiovanisce col passare degli anni. Il mondo è pulito. Le risorse rispettate. Un soffice rigore governa l’esistenza. Tutto secondo ilLeggi tutto ⟶