Buongiorno cari Lettori, oggi vi parlerò di un libro che mi ha un po’ messo in crisi. Si tratta di “La casa dei fiori selvatici” di Mathangi Subramanian, edito da Editrice Nord. Perché dico che mi ha messo in crisi? Perché non sempre la storia riusciva a tenermi incollata alle pagine. Nonostante ciò non posso esprimere un parere negativo,Leggi tutto ⟶
Tag: Casa Editrice Nord
La casa dei fiori selvatici – Mathangi Subramanian
TRAMA: Sono in cinque. Cinque ragazze nate lo stesso anno a Paradiso, una baraccopoli ai margini di Bangalore. Tutte e cinque sanno che il mondo segue regole ben precise. Se sei un maschio, passerai l’infanzia a giocare con gli amici, poi i tuoi genitori ti faranno studiare e ti daranno l’occasione di migliorare la tuaLeggi tutto ⟶
La tirannia della farfalla – Frank Schätzing
TRAMA: Sudan del Sud. È la stagione delle piogge: strade impraticabili, fiumi di fango, vento che spezza gli alberi. Ed è la stagione della guerra: ogni giorno i miliziani conquistano nuovi territori, massacrando uomini, donne e bambini. Ma non oggi. Oggi non piove, l’aria è immobile e la nebbia copre la foresta come un sudario. E,Leggi tutto ⟶
Recensione: "Vox" di Christina Dalcher
Buongiorno e ben ritrovati sui nostri canali distopici 😉 Oggi trasmettiamo la recensione di un romanzo edito dalla Casa Editrice Nord. Sto parlando di “Vox” di Christina Dalcher. TRAMA: Jean McClellan è diventata una donna di poche parole. Ma non per sua scelta. Può pronunciarne solo cento al giorno, non una di più. Anche suaLeggi tutto ⟶
VOX – Christina Dalcher
TRAMA: Puoi dire non più di 100 parole al giorno, ma solo se sei una donna Jean McClellan è diventata una donna di poche parole. Ma non per sua scelta. Può pronunciarne solo cento al giorno, non una di più. Anche sua figlia di sei anni porta il braccialetto conta parole, e le è proibitoLeggi tutto ⟶