Bentrovati bunkeriani! Cosa bolle di buono oggi in pentola? Siccome Riccardo Muzi e Ki Ba , i nostri esperti cinefili, sono scappati insieme alle Bahamas, mi hanno lasciato il privilegio di recensire i film al loro posto!. Scherzi a parte, non sono brava quanto loro, io, infatti preferisco rifugiarmi nei libri che davanti a unoLeggi tutto ⟶
Tag: #Cinema
Voyagers un film di Neil Burger
Buongiornissimo fantadistopici! Oggi ho in serbo per voi una recensione diversa dal solito! Infatti, invece del solito romanzo, vi propongo un film! Sì, sì ho chiesto il permesso ai nostri esperti del settore e quindi…eccomi qui per parlarvene. Mentre facevo zapping selvaggio sabato sera mi sono imbattuta oppressa dal tedio in questo titolo, Voyagers, cheLeggi tutto ⟶
I film di Fantascienza che hanno vinto più Oscar
Se la Notte degli Oscar 2022 verrà ricordata soprattutto per l’incredibile scena dello schiaffo in diretta di Will Smith ai danni di Chris Rock (con meme di ogni genere che hanno invaso il web), ci sono però argomenti decisamente più interessanti e cinematografici da mettere in evidente. Uno su tutti riguarda proprio noi appassionati diLeggi tutto ⟶
Recensione: “Space Sweepers”.
TRAMA: La Terra? Deserta. L’utopia? Solo per pochi. Nel 2092 sopravvivere implica scambiare rifiuti spaziali. Quattro disadattati scoprono segreti esplosivi nel tentativo di vendere un’umanoide dall’aspetto innocente. RECENSIONE: 2092, la Terra è una landa inquinata e invivibile. L’umanità è costretta a cercare rifugio nello spazio, a sopravvivere in agglomerati suborbitali costantemente minacciati dai detriti spaziali.Leggi tutto ⟶
Recensione: “Oxygène” di A. Aja.
Bentrovati bunkeriani! La bella stagione è ormai alle porte, di conseguenza le serate trascorse accoccolati davanti al televisore stanno lasciando il posto alle passeggiate, alle cene fuori ed ai vari eventi che ogni città organizzerà all’esterno. Noi di “Leggere distopico” non cediamo a ciò che la massa propone e oggi siamo qui con una nuovaLeggi tutto ⟶
“Love and Monsters” e D. O’Brien attore azzeccato.
Ciao popolo di Leggere Distopico, siete pronti per una nuova avventura? Io mi sono letteralmente innamorata di questo nuovo film, disponibile sulla piattaforma Netflix, con un fantastico Dylan O’Brien, che non si smentisce mai quando si tratta di impersonare il personaggio un po’ sbadato, determinato e sensibile. Vi riporto la TRAMA: Joel e Aimee stannoLeggi tutto ⟶
Give me five & give film: (risponde Valentina Meana).
Quarta tappa del viaggio alla scoperta della distopia cinematografica insita nei componenti della redazione di LD. Ecco i 5 film che più amano o che, in qualche modo, hanno lasciato il segno nella loro memoria. Lungometraggi, film di animazione, serie tv di genere distopico, ma non solo. Oggi, la rubrica give me five & giveLeggi tutto ⟶
Give me five & give film (risponde Stefano Zampieri).
Quarta tappa del viaggio alla scoperta della distopia cinematografica insita nei componenti della redazione di LD. Ecco i 5 film che più amano o che, in qualche modo, hanno lasciato il segno nella loro memoria. Lungometraggi, film di animazione, serie tv di genere distopico, ma non solo. Oggi, la rubrica give me five & giveLeggi tutto ⟶
Recensione: “The Road”.
RECENSIONE Tratto dall’omonimo romanzo di Cormac McCarthy, The Road trascina lo spettatore in un futuro post apocalittico in cui tutto sta morendo. In cui il gelo sta lentamente intrappolando la Terra. La civiltà è caduta, gli esseri umani sono diventati cannibali e non ci sono speranze per il futuro. Un padre tenta disperatamente di farLeggi tutto ⟶
Recensione del film: “Bird box”.
Ben ritrovati amici e amiche distopici! Oggi ho il piacere di presentarvi la mia recensione del film: ” Birdbox” di cui vi avevo già parlato. Infatti qualche tempo fa vi avevo illustrato le mie opinioni sul gemello eterozigote di carta! ( recensione qui: https://www.leggeredistopico.com/2019/03/05/recensione-bird-box-di-j-malerman/ ). Eterozigote perché? Come quasi tutti i fratelli cinematografici, tra romanzoLeggi tutto ⟶
Serie TV: The Rain.
TRAMA In Danimarca cade una pioggia catastrofica, che inizia a decimare la popolazione. Simone e Rasmus, due fratelli danesi figli di uno scienziato della Apollon, rimangono per 6 anni chiusi in un bunker costruito da quest’ultimo. Dovendovi uscire per cercare dei resti di civiltà, incontrano un gruppo di giovani sopravvissuti, e insieme partono per laLeggi tutto ⟶
Give me five & give me film (risponde: Tania Dejoannon).
A un certo punto, nella vita, tutti noi incappiamo nel seguente domandone: ma le persone che frequento cosa pensano davvero? Quali sono i loro punti di riferimento? Tempo fa, anche a me, è sorto il fatidico quesito: ma i colleghi della prestigiosa redazione di LD, che gusti hanno in materia di cinema? Quanto sono distopici,Leggi tutto ⟶