Nel genere Fantascienza la Space Opera è un tema molto caro soprattutto agli appassionati di lunga data. I viaggi e le avventure nello spazio sono del resto un identificativo della SciFi, tanto che la percezione per molti è quasi che non ci sia fantascienza, senza astronavi. Grandi classici del passato hanno reso al meglio questoLeggi tutto ⟶
Tag: #consigli
Viaggi nel tempo: consigli di lettura
Fantascienza e Viaggi nel Tempo, un argomento tanto caro al genere che ha dato vita anche a un filone cinematografico praticamente infinito di proposte e variazioni sul tema. Sono tanti ovviamente i libri che hanno fatto storia in merito, ma in questo caso, come nello spirito di LDFO, vogliamo provare a dare qualche consiglio diLeggi tutto ⟶
Fantascienza Ucronia – Consigli di lettura moderni
Fantascienza e Ucronia, un abbinamento che molto spesso ha portato sviluppi incredibili nelle trame di alcuni romanzi. Partendo da classico “What if” (“Cosa accadrebbe se…”) ecco che possono nascere nuovi futuri anche semplicemente cambiando una delle tante variabili in gioco. Perchè l’Ucronia questo è, un mondo che si è sviluppando diversamente dal nostro partendo daLeggi tutto ⟶
Fantascienza Climate Fiction: consigli di lettura
Climate Fiction, ovvero quando non basta parlare di distopia o di apocalisse. Perchè in questo ennesimo sotto genere della fantascienza, siamo di fronte a scenari dove se è vero che spesso i protagonisti hanno a che fare con società in degrado e con ambientazioni al limite della sopravvivenza, è anche vero che i motivi perLeggi tutto ⟶
Mondi senza Uomini/Donne/Bambini: consigli di lettura
Non è un vero e proprio sotto genere della fantascienza, ma certo può essere identificato un certo filone in cui le storie raccontano di mondi senza donne, mondi senza uomini o mondi senza adulti. Solitamente distopie e post apocalittici come impostazione (e non potrebbe essere altrimenti), la tematica rende però del tutto particolare lo sviluppoLeggi tutto ⟶
Fantascienza Primo Contatto Alieno: consigli di lettura
In ambito Fantascienza il Primo Contatto Alieno è una tematica affrontata in tante declinazioni diverse, come del resto vastissime sono le possibilità che l’incontro con una vita fuori dal nostro pianeta offre allo sviluppo di una storia. La presenza di alieni è una componente di molte delle più conosciute storie di fantascienza (letterarie e cinematografiche).Leggi tutto ⟶
Consigli di lettura Fantascienza Virus e Pandemia
Se c’è un argomento da sempre estremamente gettonato nella letteratura di fantascienza, è quello dei virus pandemici. Declinato praticamente in tutti i modi possibili, la storia è piena di libri che ci raccontano di una popolazione decimata o sterminata da un qualche virus, che sia creato in laboratorio, arrivato da qualche animale o addirittura dalloLeggi tutto ⟶
Fantascienza Post Apocalittica: consigli di lettura
Argomento che la fantascienza non sembra abbandonare mai, è quello dell’apocalisse e della fine del mondo. Sono molteplici le declinazioni sul tema, ma in questo caso ci vogliamo occupare soltanto dei consigli di lettura su quei romanzi che raccontano realmente una catastrofe (avvenuta o in procinto di avvenire) sul nostro pianeta: il post-apocalittico. Fin dall’inizioLeggi tutto ⟶
10 Libri di Fantascienza da Regalare per Natale!
Siete pronti per affrontare le scelte più importanti dell’anno? No, non pensate ai grandi temi della vita. Parlo dei regali di Natale! E siccome regalare un libro è sempre una buona idea, eccovi almeno 10 titoli di Fantascienza (di quest’anno) che potrebbero essere ottime idee di regalo. 10 Libri di Fantascienza da regalare per NataleLeggi tutto ⟶
Libri di Fantascienza per bambini e ragazzi
Una delle domande che sento fare più spesso nei gruppi social, è la richiesta di qualche consiglio su libri di fantascienza per bambini e ragazzi. Se già infatti c’è molta confusione anche solo su cosa possa realmente definirsi fantascienza o meno, le cose peggiorano ancora quando parliamo del target di età adatto di lettura. EccoLeggi tutto ⟶