Buongiorno amici Lettori ^_^ Oggi voglio parlarvi di una serie che inizia col botto. Sto parlando di “The Loop” di Benjamin Oliver, edito da Rizzoli. Ho iniziato la lettura di questo romanzo con delle aspettative altissime. Avevo proprio voglia di tuffarmi in una storia che mi trascinasse via con l’impetuosità di un fiume in piena e… accidentiLeggi tutto ⟶
Tag: Conspiracy
Recensione: “Uomini e lupi” di Andrea Cattaneo
Salve gente che ama la distopia! Oggi parliamo di un romanzo finalista al Premio Urania 2018; grande onore per me avere la possibilità di essere angelico o diabolico con un libro di tale portata. Il romanzo si intitola “Uomini e lupi” di Andrea Cattaneo (Delos Digital edizioni), autore altre volte premiato per premiato per iLeggi tutto ⟶
Recensione: “Lo mangerò tra mille anni” di Valerio Cicero
TRAMA Mikah, un biondo dinoccolato, dal petto incavato e le spalle larghe, che nasconde sotto un silenzio quasi inviolabile insicurezze e antichi orrori. Julia è l’opposto: un piccolo concentrato di energia pura, destinata ad essere il centro sociale di ogni cerchia di amici, succubi del suo ego irresistibile.Mikah è un’ombra piombata all’improvviso dall’Est, da unLeggi tutto ⟶
Uropia – Pietro Bargagli Stoffi
TRAMA: Un thriller politico, dagli scenari irreali quanto ipotizzabili, sulle derive antidemocratiche che potrebbero abbattersi sull’Europa. Negli ultimi dieci anni il mondo è cambiato e la stessa Unione Europea ha subito una trasformazione epocale: i trenta Stati che la componevano si sono sciolti, confluendo in un’unica entità statale continentale. Architetto di questo progetto è ilLeggi tutto ⟶
Flat – Dario Morandi
TRAMA: Il potere è sempre stato più furbo di quanto si pensi, magari ottuso alla base, ma furbo. […] Gli Uomini, impigriti da una vita facile e ordinaria, avrebbero più facilmente rinunciato a cercare la Coscienza di sé.È il 2119 e il mondo non è cambiato molto, le città non hanno reti stradali che siLeggi tutto ⟶
RECENSIONE: “Corpo vitreo” di Valerio Dalla Ragione
Trama: Capitale del regno danese. Stato sociale, biciclette, automobili elettriche – e qualcosa mi dice che non sono sobrio. Nemmeno lo è il ricercato che sta guidando questa macchina rubata, ma non ha molta importanza: non so se siano milioni di occhi nascosti, o forse il mio semplice timore di essere osservato. Qualcuno mi parlaLeggi tutto ⟶
Le ombre di Morjegrad – Francesca Cavallero
TRAMA: LE OMBRE DI MORJEGRAD Fondata su un pianeta senza nome, Morjegrad, la città-stato, prospera sullo sfruttamento aggressivo delle risorse ambientali, in cui chi nasce dalla parte sbagliata delle Mura viene “sfruttato” fino alla morte. La dimensione metropolitana, con i suoi ingranaggi sporchi di sangue, si contrappone a quella dei rapporti umani, gli unici adLeggi tutto ⟶
Futuro invisibile – Emanuele Boccianti e Luca Persiani
TRAMA: “Il futuro” invisibile è quello dell’Italia del presente prossimo: erosa dalle crisi economiche, fiaccata dalla mancanza di lavoro e soprattutto di prospettive. Nessuna apocalisse è arrivata, a meno che, come si legge sui muri, l’apocalisse non accada “ogni giorno in cui non succede nulla”. E un giorno qualcosa succede. Nel giro di 24 oreLeggi tutto ⟶
L’angelo dell’abisso – Pierre Bordage
TRAMA: L’Europa è devastata da una nuova crociata e la pace, in realtà un’effimera tregua, è assicurata solo dalla figura del leggendario Arcangelo Michele, fondamentalista blindato nella sua roccaforte in Romania, e dalle sue legioni, forti del sostegno popolare. La democrazia è solo un ricordo, dall’America in crisi non arrivano più fondi, e i cieliLeggi tutto ⟶
Open Museum – Matt Briar
Racconto lungo (44 pagine) – Per Beatrice andare a trovare suo padre era un’emozione unica. Come la visita a un museo. Greta è una madre single che cerca di dare un futuro a sua figlia, Bea. L’unica speranza di una vita migliore è diventare cittadine di fascia Beta, risalendo la rigida scala sociale di unaLeggi tutto ⟶
RECENSIONE: Vietato leggere all’inferno di Roberto Gerilli
Trama: Mi chiamo Amleto Orciani e sono un libromane. Ho trentacinque anni e mi faccio dall’età di dodici, quando la lettura era ancora legale. Ho iniziato per scherzo con L’isola del tesoro e non ho più smesso. Leggere è la prima cosa a cui penso quando mi sveglio e l’ultima prima di andare a dormire.Leggi tutto ⟶
Recensione: "Seasons" di Charlie Foo
Buongiorno amici e soprattutto amiche, oggi voglio rubarvi qualche minuto per parlavi di questo breve romanzo d’esordio che ho letto non molto tempo fa. Poche pagine scritte con passione in cui Charlie Foo riversa se stessa. TRAMA Madeleine è una delle lavoratrici della Sezione Estate. Tutti i giorni nella fabbrica vive le stesse giornate, scanditeLeggi tutto ⟶