Trama: Avrai i miei occhi è un noir distopico che prende l’avvio in un inverno milanese più disperato che mai, tra i corpi di decine di ragazze abbandonati come rifiuti nei campi industriali che circondano la città. Nigredo è chiamato a cercare una risposta al mistero di queste morti, Olivia lo accompagnerà nella discesa inLeggi tutto ⟶
Tag: Conspiracy
Non c’è posto per me – Laura Bonaiuti
TRAMA: Un libro allegro e sorprendente che racconta di come le difficoltà si superino insieme agli altri.A Lako tutti hanno tutto ancora prima di chiedersi se ne hanno bisogno. Grace, Lumi, Michael, Zac, Marissa sono adolescenti alla ricerca di qualcosa che dia loro un senso: è una generazione ingabbiata in un eterno presente. Ma qualcosaLeggi tutto ⟶
Recensione: “I diritti dei cattivi” di Ivano Chiesa
Buongiorno Amici Lettori, oggi vi parlo di un romanzo che ho letto praticamente in un paio d’ore. Si tratta de “I diritti dei cattivi” di Ivano Chiesa, edito da Piemme. TRAMA: “Una mattina ti suonano alla porta. Ti arrestano, ti sequestrano tutto, ti distruggono sui giornali. Poi, ma solo poi, ti processano. Inizia un incubo.Leggi tutto ⟶
I diritti dei cattivi – Ivano Chiesa
TRAMA: “Una mattina ti suonano alla porta. Ti arrestano, ti sequestrano tutto, ti distruggono sui giornali. Poi, ma solo poi, ti processano. Inizia un incubo. Che ho visto tante, troppe volte succedere. «Se è in galera qualcosa avrà fatto.» «Bisognerebbe cacciarlo dentro e buttare via la chiave.» Quante volte ho sentito queste frasi. D’altro cantoLeggi tutto ⟶
Recensione: “La città dell’orca” di Sam J. Miller
Trama Qaanaaq (notate il palindromo del nome, ci ho visto molto già in questo particolare n.d.r) è una straordinaria città galleggiante nell’Oceano Atlantico, una meraviglia tecnologica dotata di riscaldamento geotermico e intelligenze artificiali: l’ultimo baluardo di civiltà in un mondo devastato dalle guerre climatiche. Gli abitanti di Qaanaaq si sono adattati a un nuovo modoLeggi tutto ⟶
Giovanni Magistrelli – L’unione nel mirino
Buongiorno Amici, oggi vi segnaliamo questo titolo che, non solo perché è uscito da poco, ma anche perché rientra nella rosa degli autori che parteciperanno alla prima edizione del Dystopian Day! Eccolo qui il nostro Giovanni, ma scopriamo subito qualcosa in più su di lui. Giovanni Magistrelli, nato a Busto Arsizio (VA), dopo aver pubblicatoLeggi tutto ⟶
Recensione: “Cenere” di Elisa Emiliani
La provincia è il luogo più distopico che esista, almeno in Italia. Un luogo in cui sembra di vivere nel passato mentre il tempo e il progresso vanno avanti nel loro inesorabile cammino. Di questo, sembra esserne conscia Elisa Emiliani che sceglie di ambientare il proprio romanzo nella provincia italiana, un posto nel quale arrivaLeggi tutto ⟶
Backup §digitalife: Fase 1 – Manuel Civitillo
TRAMA: Un personaggio anonimo si ritrova a prendere un’importante decisione che coinvolgerà tutta la società. Per analizzare la situazione e far luce su alcuni gravi accadimenti, raccoglie in un backup i file riguardanti post di social, chat, mail, articoli e documenti scambiati su internet di coloro che hanno avuto un ruolo importante in questa storia:Leggi tutto ⟶
Recensione: “The Warehouse” di Rob Hart
Buongiorno Distopici, oggi torno a parlarvi di “The Warehouse” un romanzo che è stato protagonista di alcuni nostri articoli. Infatti grazie alla collaborazione con DeA Planeta avevamo messo in palio 4 Pass per l’anteprima esclusiva che si è tenuta a Milano il giorno prima dell’uscita ufficiale. Se vi siete persi questa chicca, qui potrete leggereLeggi tutto ⟶
Recensione: “Moloch – Il nuovo culto” di Giovanni Bonelli
Buongiorno amici e ben tornati al nostro appuntamento canonico con le recensioni. Poco prima delle vacanze, mi sono stupito anch’io quando ho sentito questa parola uscire dalla bocca della Boss, ho messo questo testo nella mia coda di lettura e sono finalmente pronto a parlarvene. TRAMA Cosa faresti se all’improvviso ti rendessi conto del fattoLeggi tutto ⟶
Face to face con Rob Hart
Buongiorno Distopici, sono appena rientrata da Milano (ieri sera in realtà, dato che questo articolo voi lo leggerete domani mattina) e, nonostante sia stanchissima, mi sforzo di resistere al sonno ancora per qualche minuto, per condividere con voi le emozioni di questo pomeriggio indimenticabile! Insieme ai vincitori dei 4 Pass che avevamo messo in palioLeggi tutto ⟶
Recensione: “Iron Flowers. Regina di cenere” di Tracy Banghart
Buongiorno Distopici! Oggi esce il secondo (e ultimo) volume della serie Iron Flowers di Tracy Banghart, e noi lo abbiamo letto in anteprima per voi 😉 TRAMA: Se c’è una cosa che Nomi ha imparato durante il suo inaspettato anno a corte come Grazia è che non bisogna arrendersi mai. Nemmeno quando tutto sembra perduto.Leggi tutto ⟶