Bentrovati appassionati di fantascienza e distopia! Prosegue a gonfie vele il viaggio della collana Dystopica, curata da Delos Veronesi. A esordienti assoluti si affiancano autori pluripremiati e decorati, veterani della fantascienza e della distopia italiana. Del Popolo Riolo, vincitore del prestigioso premio Urania e autore di opere di valore, offre a Dystopica un racconto lungoLeggi tutto ⟶
Tag: #delosdigital
Recensione: Nei dintorni di Darwin di Lorenzo Iacobellis
Bentrovati fantadistopici lettori! Sono davvero felice di presentarvi la recensione di questo racconto lungo uscito nella collana Dystopica di Delos Digital: Nei dintorni di Darwin di Lorenzo Iacobellis! Quando ci si augurava una maggiore armonia con la natura forse non si intendeva fino a questo punto! Trama Siamo in un futuro non molto lontano eLeggi tutto ⟶
Recensione: Il supervisore dei suicidi di Claudio Secci
Bentrovati superdistofantareaders!!! Allora!!! Come state??? Problemi di umore???Malinconia??? Con la recensione di oggi, capirete, che ogni cosa si evolve, ma i sentimenti restano immutati. Ho il piacere, infatti, di condividere con voi, le mie impressioni su “Il supervisore dei suicidi”, edito da Delos Digital. Questo romanzo (ahimè) breve scritto dal bravissimo Claudio Secci, è stato,Leggi tutto ⟶
Recensione: Tra maschere e ombre di Giovanni Oro
Bentrovati appassionati di fantascienza e distopia! Oggi ho il piacere di proporvi la recensione di questo volume. Si tratta di “Tra maschere e ombre” di Giovanni Oro. Se avrete pazienza di proseguire nella lettura vi farò sapere cosa ne penso. TRAMA Anno 513 dalla Fondazione dell’Impero Umano. Decine di pianeti riuniti sotto un unico governoLeggi tutto ⟶
Recensione : Il segreto di Greenwich di Roger Munny
Cosa è vero in un mondo fatto di finzioni? Harlan è un uomo duro, fedele al suo dovere. Fa ciò che gli viene ordinato, fa poche domande e non si preoccupa di pensare. Non spetta a lui farlo. La Federazione gli assegna una nuova missione, un compito delicato che coinvolge una ragazza innocente, una vittimaLeggi tutto ⟶
Recensione: La sindrome di Lilliput di L. Iacobellis
La soluzione per la sovrappopolazione e la scarsità di risorse? Dimezzare il genere umano. Ma non come pensate. Le risorse sulla Terra scarseggiano, la sovrappopolazione soffoca il pianeta e la democrazia è un ricordo lontano. Attraverso una lunga lezione di storia, in una classe sovraffollata, le nuove generazioni scoprono gli eventi che hanno trasformato ilLeggi tutto ⟶
Recensione Fanta-Scienza 2
Bentrovati maniaci della fantascienza e della distopia! Come ve la passate? Oggi, per voi, ho una recensione un po’ diversa dal solito. Ho avuto l’occasione di leggere “Fanta-Scienza 2”, un’interessantissima antologia curata dal bravissimo Marco Passarello, redattore di TGRAI, ingegnere, traduttore ed esperto in fantascienza. Secondo volume, il precedente è stato pubblicato sempre da DelosLeggi tutto ⟶
Recensione: Le porte del paradiso di A. Leonardi
Prima uscita della nuova collana di Delos Digital, Le porte del paradiso pone al lettore un quesito tanto semplice quanto profondo: “Cosa saresti disposto a fare per riportare indietro qualcuno che hai perso?” TRAMA Shawn ha un solo scopo: raggiungere le porte del paradiso per riportare in vita la sua migliore amica. Per farlo dovrà affrontareLeggi tutto ⟶
Recensione O2 non avrai altro ossigeno di Matt Briar
Cari Lettori amanti della Distopia, vi presento un libro che si legge con il fiatone: O2 non avrai altro ossigeno (di Matt Briar). TRAMA Oddech, una città sotto vetro nata sul monopolio dell’ossigeno. Fuori, un mondo devastato che aspetta un miracolo scientifico per poter rinascere. Per realizzarlo, il vecchio professor Laggiani si affida all’ispettore Nicolis,Leggi tutto ⟶
Recensione : Disotto di Roberto Risso
TRAMA: Sotto la città c’è tutto un mondo con regole sue. Ma predoni senza scrupoli ora ne minacciano l’esistenza. La crisi economica ha distrutto l’Europa e l’Italia sta pagando un prezzo più alto del dovuto. Torino è stata teatro di un esperimento che ha avuto conseguenze catastrofiche sulla popolazione. Mentre la città in superficie tentaLeggi tutto ⟶
Recensione Epica, Etica, Etnica, Sanitas di Lukha B Kremo
Buongiorno, gente in fissa con la fantascienza e la distopia. Eccovi un’altra avventura: essere sparati nel metaverso di Kremo, grazie al racconto lungo “Epica, Etica, Etinca, Sanitas“. Un richiamo alla musica degli anni ’80 e ai CCCP, ma non siamo qui per discutere di album, bensì per la recensione. TRAMA La quasi totalità del genereLeggi tutto ⟶
Recensione: La pillola verde di Ilaria Pasqua
Bentrovati FantaDistoreaders! Come ve la state passando? Il caldo inizia a farsi sentire e noi di LDFO ci teniamo a proporvi letture fresche e veloci adatte proprio a questo torrido periodo. Oggi, infatti, vi parlo del nuovo racconto lungo scritto da Ilaria Pasqua, “La pillola verde” pubblicato dalla Delos Digital per la collana Dystopica. DiLeggi tutto ⟶