TRAMA: La giovane Mimi vive letteralmente sommersa dall’immondizia del mondo: è una delle “ragazze dei rifiuti” che lavora tra gli imponenti cumuli di spazzatura elettronica di Silicon Isle, dove i frutti marci del capitalismo e della civiltà del consumo giungono alla loro rapida fine. La sua casa è l’immensa discarica che occupa l’isola, al largoLeggi tutto ⟶
Tag: Distopia Sociale
Recensione: “Gotico americano” di Arianna Farinelli
Ciao a tutti e a tutte! Rieccomi in pista a tediarvi! Da un po’ non mi facevo sentire perché impegnata in altre letture per un altro blog con il quale collaboro. Quanto mi siete mancati da uno a dieci? Tremila!!! La nostra cara Liliana Marchesi non si è dimenticata di me, come del resto tutto loLeggi tutto ⟶
Recensione: “Panic” di Lauren Oliver
Buongiorno Lettori ^_^ Oggi vi propongo la recensione di un romanzo che mi aspettava sulla libreria da un po’. Si tratta di “Panic” di Lauren Oliver, edito da Safarà Editore. Ho iniziato questa lettura senza troppe pretese, dato che tempo fa avevo sentito alcuni pareri negativi sul romanzo. Avendo la Oliver già sfornato una serieLeggi tutto ⟶
Recensione: “Bringer” di Giuliano Scavuzzo.
TRAMA 2081. Il pianeta è stato devastato da un cataclisma causato dall’inquinamento. I Bringer, grazie alla loro straordinaria capacità di ricevere doni dalle vite precedenti, hanno sventato l’apocalisse. Sono loro a governare il mondo ora, sfruttando lo mnemonium, un potente materiale proveniente da un asteroide che permette di abbassare le temperature e rendere l’aria respirabile.Leggi tutto ⟶
La linea del colore – Igiaba Scego
TRAMA: 26 gennaio 1887: a Dogali, in Eritrea, quasi cinquecento soldati italiani vengono uccisi durante uno scontro con le truppe etiopi. Quando la notizia giunge a Roma, un’onda di sdegno invade la città. Proprio in quel momento una donna sta rientrando dalla passeggiata che ogni mattina la porta sulla tomba di Shelley, al Cimitero Acattolico:Leggi tutto ⟶
Recensione: “Tutta la vita davanti” di Yasmin Rahman
Buongiorno amici, oggi vi parlo di un romanzo YA, non propriamente Distopico, ma che secondo me tratta un argomento che ha un certo legame con la Distopia. Sto parlando di “Tutta la vita davanti” di Yasmin Rahman, edito da DeA Planeta. TRAMA: Quando il tuo mondo sta per crollare, solo un’amica può salvarti. Persino daLeggi tutto ⟶
SUPER
TRAMA: C’è una donna che dà alla luce un bambino con i super poteri e la sua vita viene stravolta. C’è un ragazzo che scopre di poter vedere le ombre delle persone assassinate. C’è un’adolescente che sogna di salvare il mondo e scopre invece che vogliono usare i suoi poteri per scatenare una guerra.Ma ciLeggi tutto ⟶
Recensione: “Muri” di David Frye
Buongiorno amici Distopici. Solitamente non pubblichiamo nulla di Sabato, ma oggi 9 Novembre abbiamo deciso di fare un’eccezione per commemorare una ricorrenza molto importante. Ben 30 anni fa, il 9 novembre 1989, dopo diverse settimane di disordini pubblici, il governo della Germania Est annunciò che le visite in Germania e Berlino Ovest sarebbero state permesse. InutileLeggi tutto ⟶
Muri – David Frye
TRAMA: Per migliaia di anni, l’umanità ha vissuto dentro e dietro a muri. Muri di confine, città fortificate, barriere hanno separato e protetto le popolazioni dal nemico, dall’estraneo, o semplicemente dall’ignoto. Per migliaia di anni, gli uomini hanno costruito muri, li hanno assaltati, ammirati e oltraggiati. Grandi mura sono apparse in ogni continente, hanno accompagnatoLeggi tutto ⟶
Tutta la vita davanti – Yasmin Rahman
TRAMA: Quando il tuo mondo sta per crollare, solo un’amica può salvarti. Persino da te stessa. Cosa fare quando non c’è più niente da fare? È questo che si chiede Mehreen, sedici anni e una gran confusione nella testa. Una confusione che la distrugge, che non le permette più di vivere, così invadente e pressante daLeggi tutto ⟶
Arancia meccanica – Anthony Burgess
TRAMA: Alex è un eroe dei nostri tempi: un teppista sempre pronto a tirar fuori il coltello, capo di una banda di duri che ogni sera, sui marciapiedi dei sobborghi, ripete il gioco della violenza: rapine, stupri, scassi, assalti ai negozi, scontri con altre bande. Finché Alex, che si interessa solo a Beethoven, viene traditoLeggi tutto ⟶
Rainbow Republic – Fabio Canino
TRAMA: Cosa succederebbe se un giorno la Grecia, ridotta in ginocchio dal default economico, venisse progressivamente acquistata e occupata dalla comunità omosessuale globale? La risposta ce la dà Fabio Canino in questo romanzo: quella che un tempo fu la culla della civiltà occidentale diventerebbe una terra promessa per gay, lesbiche e trans di tutto ilLeggi tutto ⟶