TRAMA: Questa è la storia della lotta per la sopravvivenza di Estrella e delle sue “sorelle” che vivono rinchiuse nell’Astronave, un tugurio dove aspettano il momento in cui i Padri creatori le porteranno finalmente alla costellazione di Orione, alla Porta del Cielo. È il Comandante che le ha portate lì: lui è il profeta diLeggi tutto ⟶
Tag: Femen
Recensione: “Il mio nome è Mostro” di Katie Hale.
Trama In un mondo devastato e vuoto, in cui l’umanità è stata spazzata via dalla Guerra e dall’Epidemia, una donna, sola, attraversa quella che un tempo fu la Gran Bretagna. Si è salvata restando chiusa nel Deposito dei Semi di Svalbard, tra i ghiacci del Nord. Poi, a bordo di una barca, ha affidato laLeggi tutto ⟶
Recensione: “Cavie #2 Identità” di Liliana Marchesi
Buongiorno people distopica! Rullo di tamburiiii…oggi io e Sergio Sulis abbiamo il piacere di presentarvi la nostra prima recensione scritta a quattro mani! L’occasione si è presentata per l’uscita del nuovo romanzo “Identità” scritto dal nostro capitano, Liliana Marchesi e seguito di “Cavie” edito dalla Corte Editore. Io e il nostro Sergio non ci siamoLeggi tutto ⟶
Recensione: “L’arrivo delle missive” di Aliya Whiteley
Trama: Inghilterra, primo Novecento. Shirley Fearn ha 17 anni e il suo destino è già segnato: unica figlia di un proprietario terriero, sarà data in moglie all’uomo che prenderà in eredità la tenuta di famiglia nell’idilliaca campagna del Somerset. Shirley però ha altri piani. Lei che ama la scuola e ha il privilegio di potersiLeggi tutto ⟶
La casa dei fiori selvatici – Mathangi Subramanian
TRAMA: Sono in cinque. Cinque ragazze nate lo stesso anno a Paradiso, una baraccopoli ai margini di Bangalore. Tutte e cinque sanno che il mondo segue regole ben precise. Se sei un maschio, passerai l’infanzia a giocare con gli amici, poi i tuoi genitori ti faranno studiare e ti daranno l’occasione di migliorare la tuaLeggi tutto ⟶
RECENSIONE “La Bellezza” di Aliya Whiteley
Trama: Un gruppo di uomini vive isolato dal resto del mondo in una comunità rurale, nell’incontaminata Valle delle Rocce. Sono rimasti soli: le donne sono scomparse dalla faccia della terra, estinte da un male aggressivo che ha scelto come unico obiettivo da colpire proprio loro. Agli uomini non resta che radunarsi ogni sera davanti aLeggi tutto ⟶
Le affacciate – Caterina Perali
TRAMA: Dopo anni di lavoro totalizzante in un’importante società di eventi, Nina viene lasciata a casa. Disoccupata, cinica e piena di pregiudizi, circoscrive la vita entro i confini del suo condominio a ringhiera, mantenendo però una florida e fittizia routine tra chat e social network: più del senso di vuoto, è l’onta della disoccupazione aLeggi tutto ⟶
Recensione: “Pazze di libertà” di Silvia Meconcelli
Buongiorno ^_^ Oggi torno a parlare di un paio di argomenti che mi stanno a cuore. Ovvero la vita nei manicomi e la discriminazione nei confronti delle donne. Cosa hanno a che vedere con la Distopia? Moltissimo! Il romanzo di Silvia Meconcelli “Pazze di libertà“, edito da Alter Ego, vi aiuterà a comprendere in nesso. TRAMA: Il sole èLeggi tutto ⟶
The Winner’s Kiss – Marie Rutkoski
Esce il 5 Dicembre il terzo volume della serie The winner’s Course. Quanti di voi lo stavano aspettando? La versione e-book è già disponibile qui 😉 TRAMA: La guerra è cominciata. Arin ne è al centro a fianco a nuovi alleati dei quali non si può fidare per combattere contro l’impero. Anche se si èLeggi tutto ⟶
Recensione: “Ragazze elettriche” di Naomi Alderman
Buongiorno cari Lettori. Oggi mi accingo a scrivere una recensione davvero difficile, perché il romanzo in questione è un’opera sulla quale avevo grandissime aspettative. E forse è stato proprio questo a complicare le cose. Sto parlando di “Ragazze elettriche” di Naomi Alderman, edito da Nottetempo, e considerato da alcuni al pari de “Il racconto dell’ancella”Leggi tutto ⟶
Recensione: “Iron Flowers. Regina di cenere” di Tracy Banghart
Buongiorno Distopici! Oggi esce il secondo (e ultimo) volume della serie Iron Flowers di Tracy Banghart, e noi lo abbiamo letto in anteprima per voi 😉 TRAMA: Se c’è una cosa che Nomi ha imparato durante il suo inaspettato anno a corte come Grazia è che non bisogna arrendersi mai. Nemmeno quando tutto sembra perduto.Leggi tutto ⟶
I testamenti – Margaret Atwood
Ci siamo! Oggi è il gran giorno! Il sequel de “Il racconto dell’ancella” è finalmente disponibile in tutte le librerie e negli store online. A questo link è già possibile ordinarlo 😉 TRAMA: «Il nostro tempo insieme sta per cominciare, mio lettore. Può darsi che vedrai queste pagine come un fragile scrigno da aprire conLeggi tutto ⟶