Scritto nel 1962 ma pubblicato solo dieci anni dopo, è un romanzo che gira in modo abbastanza disordinato intorno ad […]
Recensione Viaggio al centro della Terra di Jules Verne
Scritto nel 1864 è il romanzo che inaugura il filone della letteratura fantastica cosiddetto del “mondo perduto”, si pensi ad […]
Recensione L’eterno Adamo di Jules e Michel Verne
Pubblicato postumo nel 1910, L’eterno Adamo è un racconto scritto negli ultimi anni di vita di Verne e rimaneggiato dal […]
Recensione Il padrone del mondo di J. Verne
Il padrone del mondo è uno degli ultimi romanzi di Jules Verne. Pubblicato nel 1904, va considerato come il seguito […]
Recensione Dalla Terra alla Luna di Jules Verne
Se cerchiamo il punto d’origine di quello che chiamiamo fantascienza dobbiamo arretrare al XIX secolo. Probabilmente il germe è da […]
Recensione QUINZINZINZILI di Régis Messac
Edizioni Tlon porta in Italia, per la prima volta, un romanzo scritto negli anni Trenta del Novecento e che meritava […]
Recensione Donne e uomini di Joseph McElroy
TRAMA New York, anni settanta. In un condominio abitano Grace, che organizza workshop di meditazione corporea, e Jim, un giornalista […]
Recensione: I fuochi di Elysium di Alastair Reynolds
I FUOCHI DI ELYSIUM Diecimila città-stato orbitano intorno al pianeta Yellowstone, formando un paradiso democratico e quasi perfetto. Ma anche […]
Recensione: Le guide del tramonto di Arthur C. Clarke
Fine del XX secolo: una razza aliena giunge sulla Terra. Gigantesche astronavi occupano i cieli del pianeta ma i Superni […]
Recensione: Confessioni di un artista di merda di Philip K. Dick
Confessions of a Crap Artist è stato scritto alla fine degli anni ’50 ma è stato pubblicato solo nel 1975, […]
Urania Story: L’ultimo cerchio del paradiso, di Arkadij e Boris Strugackij
Ivan Žilin, protagonista di altre opere dei fratelli Strugackij, torna in questo romanzo tradotto per la prima volta in Italia, […]
Recensione : Un oscuro scrutare di Philip K. Dick
Los Angeles, 1994: una droga misteriosa, la sostanza M, invade il mercato seminando follia e morte. La sua origine è […]
Recensione Il robot e il minotauro di Roberto Vacca
È stato il primo in Italia a presentarsi come “futurologo”. Gli dobbiamo un libro innovativo e antesignano per la nostra […]
Recensione Paria dei cieli di Isaac Asimov
La Terra nell’anno 827 dell’Era galattica: un mondo di diseredati, anzi di paria. Devastata dalle radiazioni ma abitata da una […]
Recensione Le tre stimmate di Palmer Eldritch di Philip Dick
XXI secolo. L’umanità ha colonizzato il Sistema Solare e si è stabilita su ogni pianeta o satellite abitabile. Ma la […]