Reso famoso da due diverse versioni cinematografiche, la prima presentata come l’alternativa russa a “2001 Odissea nello spazio”, di A. Tarkovskij (1972) celebre più per la lentezza esasperante delle immagini che per la profondità del messaggio, e l’altra più hollywoodiana e poco fedele al testo di S. Soderbergh (2002), Solaris (1961) è in realtà primaLeggi tutto ⟶
Tag: #I grandi classici
Recensione: “Io, Robot” di Isaac Asimov (1950).
Scritto fra il 1940 e il 1950 cioè nel pieno di quella che viene definita L’Età d’oro della fantascienza americana, rappresenta sicuramente una pietra miliare nella storia della fantascienza. Ma appartiene altresì di diritto, per motivi che vedremo, a quella della Distopia. LA TRAMA Il libro è in realtà una raccolta di nove racconti autonomiLeggi tutto ⟶