Un recente studio condotto da un team internazionale di ricercatori ha calcolato che, nei nostri oceani, galleggiano una media di 171 mila miliardi di microplastiche, per un peso complessivo di 2,3 milioni di tonnellate. Carissimi fantadistopici, poteva forse sfuggirmi questo ultimo studio di 5 Gyres Institute pubblicato sulla rivista scientifica PLoS One lo scorso 8Leggi tutto ⟶
Tag: #IlFattoDistopico
La causa della tempesta polare nel Nord America è il riscaldamento globale
Sembra un paradosso ma la comunità scientifica ne è quasi unanimemente certa: la causa della tempesta polare che ha colpito il Nord America è il riscaldamento globale. Infatti, la maggiore quantità di energia termica in atmosfera devia il flusso delle correnti: il vortice polare si indebolisce, vi è un’anomalia dei venti e l’aria polare arrivaLeggi tutto ⟶
Cobalto distopico
Come nelle migliori storie distopiche dietro l’efficienza delle batterie dei nostri smartphone e dei nostri notebook ci sono… …Bambini costretti dalla miseria in cui vivono a lasciare la scuola per lavorare nell’unico settore “remunerativo” del loro paese ed estrarre una sostanza chimica necessaria per l’alimentazione delle batterie al litio: il cobalto! Parliamo delle miniere dellaLeggi tutto ⟶
Morire di caldo
“Morire di caldo”. Quante volte lo avete detto in questi giorni? Eppure l’ondata di calore che ha attanagliato l’Italia in questi ultimi giorni, pur rappresentando un altro, ennesimo, campanello d’allarme, non è nulla in confronto a ciò che sta succedendo in molte parti della terra. Dove, di caldo, si muore veramente. Di già. Sud EstLeggi tutto ⟶
Overshoot Day, in Italia abbiamo già esaurito le risorse per il 2022
Avete mai sentito parlare dell’Overshoot Day? È una data simbolica che segna il giorno in cui si esauriscono le risorse naturali per arrivare alla fine dell’anno. Da quella data in poi si inizieranno a sfruttare le risorse dell’anno prossimo. In Italia abbiamo già superato l’Overshoot Day dal 15 maggio! La cosa triste è che nonLeggi tutto ⟶
IFD: Il futuro addosso.
Cosa sono i dispositivi wearable?Gli Smart Wearable Systems sono apparati indossabili, modellati attorno al corpo per facilitarne l’uso da parte degli utenti finali: noi, semplici umani aggiornabili.Fino a ora queste tecnologie erano state integrate all’interno di occhiali, orologi, bracciali, filati tecnici, ma nessuno aveva compiuto il salto definitivo. Fino a ora, appunto. Perché adesso unLeggi tutto ⟶
IFD: Gli xenorobot.
L’università del Vermont in USA ha reso pubbliche le prime informazioni sugli xenorobot, organismi viventi programmabili, realizzati da cellule di rana, in grado di muoversi, autoripararsi e trasportare carichi. Un passo enorme per la robotica, la biologia e anche la distopia. Realizzati i partendo dalle cellule staminali di rana, e con una vita programmata diLeggi tutto ⟶
IFD: Per un pugno di dollari.
Chiunque può aprire un canale YouTube. È un’attività impegnativa che porta alla ricerca continua di contenuti interessanti da proporre al pubblico, altrimenti si rischia di essere ignorati, dimenticati, perché la scelta è vasta. Bisogna distinguersi.Per questo si cercano gli stratagemmi in modo da spiccare sugli altri, si perpetrano gli schemi che danno risultati in terminiLeggi tutto ⟶
IFD: Quando i film erano solo intrattenimento.
Ricordo ancora, eh si gli anni passano e inizio a parlare come i vecchi, il senso di incredulità che provavo guardando film catastrofistici. Pellicole come Mad Max, Testament, Twister, o molte altre che per anni ci hanno mostrato un mondo devastato dalla natura e dalla follia umana. Già, rimpiango quei giorni in cui quegli scenariLeggi tutto ⟶
IFD: Il diritto di tacere.
Ci sono situazioni che noi, più fortunati, possiamo non comprendere. A volte l’istinto ci dice che esiste solo un modo giusto per aiutare le persone in difficoltà, ma è davvero così? In Francia, per quanto riguarda la violenza domestica, hanno deciso di sì. Il governo francese si è impegnato nel controllo di questi crimini, eLeggi tutto ⟶
IFD: 194.
Alcuni articoli non vorrei mai trovarli sui giornali. Desidererei tanto pensare che nel 2020 la necessità di ribadire alcuni concetti fosse assolutamente superflua.Invece no. In Italia c’è il diritto all’aborto, partiamo da questo punto. Tale concetto base dovrebbe garantire a ogni donna un’interruzione di gravidanza, se non serena, quantomeno umana. Senza giudizi, senza preconcetti. ÈLeggi tutto ⟶
IFD: L’arrivo delle Ancelle.
Che i diritti delle donne ultimamente non fossero molto quotati lo avevo capito, ma quando ho letto questo articolo ho pensato alla Atwood che alzava le sopracciglia asseriva “ve lo avevo detto”. Dal 22 ottobre, in Polonia, abortire è illegale. Le motivazioni che fino a poco tempo addietro permettevano questo tipo di procedura erano soltantoLeggi tutto ⟶