Inaspettatamente di Simone Cicali, è una raccolta di racconti weird, che spaziano tra le sfumature del fantastico con un pizzico di citazionismo e tanta umiltà. TRAMA A volte basta un granello di sabbia per fermare un motore, un chiodo può far perdere una guerra.Un gesto può cambiare una persona, una nota può rovinare una melodia.UnLeggi tutto ⟶
Tag: #libri
Recensione: Il futuro dell’umanità di Michio Kaku
Asteroidi vaganti, cambiamenti climatici, sovrappopolazione: il nostro pianeta non è sicuro come sembra. In un futuro non troppo lontano l’umanità potrebbe essere costretta ad abbandonarlo e a colonizzare lo spazio, partendo dalla Luna e dal sistema solare per poi spingersi verso le stelle e le galassie, fin oltre i confini dell’universo conosciuto. E anche senzaLeggi tutto ⟶
Recensione: Quel signore in salotto e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni
Salve amici di LDFO! Oggi, materia di commento sarà una raccolta di racconti che vede la presenza di alcuni dei partecipanti alla ventottesima edizione del Trofeo Rill, ma anche l’adesione di autori dal mondo per un totale di ben 13 racconti che declinano il fantastico in ogni sua angolatura, questo l’unico filo conduttore, si spaziaLeggi tutto ⟶
Recensione: Occhio per occhio di Fabrizio De Sanctis
Bentrovati super fantadistoreaders! Ho il piacere di proporvi la recensione del romanzo thriller “Occhio per occhio” scritto dall’autore fiorentino Fabrizio De Sanctis che possiede nel suo bagaglio di scrittore già numerosi racconti e romanzi e che abbiamo già ospitato con “Sabina” pubblicato con la casa editrice Delos Digital di genere weird (leggi la nostra RecensioneLeggi tutto ⟶
Recensione: Umani del tardocapitalismo di Samuel Reolfi
Umani del tardocapitalismo di Samuel Reolfi è una tragedia senza dèi né eroi, edita da Algra Editore. TRAMA L’antichissima dea Namgyalma viene ingaggiata dal Buddha per investigare sulle cause e gli effetti di un tremendo sconvolgimento che sta contaminando il mondo degli umani. Così, sceglie nel giovane e timido Abdul un referente per farsi accompagnareLeggi tutto ⟶
Recensione: Poena Damni di Dimitris Lyacos
Una “Odissea contemporanea” in tre volumi. Un’opera di prestigio in una confezione unica. “Z213: Exit”, il primo volume della trilogia, ci pone di fronte alla più pura idea di orrore. Evaso da un carcere, un ospedale o una città distrutta, il protagonista, un Ulisse gettato in un cosmo senza dèi, attraversa le macerie di unLeggi tutto ⟶
Recensione: The Upper World di Femi Fadugba
The Upper World è uno dei libri che mi ha più entusiasmato della stagione scorsa. Pubblicato per Mondadori, la storia creata da Femi Fadugba ha tantissimi spunti di interesse per poter diventare un classico del genere. La trama: ai confini del tempo Leggendo la quarta di copertina, non è ben chiaro in realtà di cosaLeggi tutto ⟶
Recensione The Reset #3 – L’incubo continua di Donatella Tamburini
Salve a tutti fantadistoreaders!!! Proseguiamo la nostra avventura letteraria iniziata nel 2022, con la SAGA “S” the reset scritta da Donatella Tamburini. Oggi, vi propongo la recensione del terzo volume dal titolo “L’incubo continua”. In questa presentazione non vi voglio svelare di più, solo che, anche in questo libro, Donatella ci riserva tantissime sorprese edLeggi tutto ⟶
Recensione Effetti collaterali dei sogni di Guglielmo Brayda
Un saluto amici di LDFO! Aggiungiamo un altro tassello alla nostra rubrica “Dietro l’angolo” dove, ormai lo sapete, ci teniamo a richiamare la vostra attenzione su romanzi o saggi che esulano dalla cornice distopica e fantascientifica per abbracciare altri generi. Il commento di oggi verte su un romanzo dal titolo che ha subito solleticato laLeggi tutto ⟶
Recensione : Il segreto di Greenwich di Roger Munny
Cosa è vero in un mondo fatto di finzioni? Harlan è un uomo duro, fedele al suo dovere. Fa ciò che gli viene ordinato, fa poche domande e non si preoccupa di pensare. Non spetta a lui farlo. La Federazione gli assegna una nuova missione, un compito delicato che coinvolge una ragazza innocente, una vittimaLeggi tutto ⟶
Recensione : Un oscuro scrutare di Philip K. Dick
Los Angeles, 1994: una droga misteriosa, la sostanza M, invade il mercato seminando follia e morte. La sua origine è ignota come la sua composizione e l’organizzazione che la diffonde. Bob Arctor, agente della sezione narcotici, si infiltra fra i tossici che ne fanno uso, per scoprire chi dirige le fila del traffico illegale: unLeggi tutto ⟶
Recensione: Terrarium di G. Manacorda
“Ci estingueremo con un semplice ritorno allo stato bestiale. Così saremo tutti uguali.” In un mondo invaso da rettili mutanti, gli esseri umani sopravvivono aspettando la fine. Nella disperazione e nel combattimento, un attore fallito si riappropria della sua esistenza scrivendo alla madre che non c’è più. I ricordi, le paure e le frustrazioni delLeggi tutto ⟶