“Posso offrirti un biscotto, Gary? A volte i biscotti aiutano” HUE In questi ultimi anni ho visto parecchie serie tv fantascientifiche. Arrivare all’ultimo episodio di alcune di queste è stato davvero ostico, mentre per altre è stato un piacere immenso. Molte di queste serie le ho scoperte per vie secondarie. “Ehi hai mai sentito parlareLeggi tutto ⟶
Tag: #SerieTV
Le migliori Serie di Fantascienza tratte da Libri
I mondi fantastici dentro le pagine dei libri, hanno spesso preso la strada del grande schermo. Universi e storie racchiuse in due ore o poco più, che cercavano di racchiudere tutte le emozioni provate nella lettura dando in più la possibilità di vedere materializzarsi davanti ai nostri occhi i personaggi fin a quel momento creatiLeggi tutto ⟶
FANTASERIE – Assolo (Solos)
Fantadistopici – ahimè – quando si tratta di film e serie tv quasi mai sono sul pezzo, me la prendo comoda e “vado a sentimento”. Con ben due anni di ritardo dalla sua messa in onda, ho recuperato una miniserie antologica davvero ben fatta e che non vi nego è riuscita a strapparmi perfino qualcheLeggi tutto ⟶
Recensione: Dion, serie tv Netflix
Bentrovati fantadistopici! Oggi vi parlo di una serie tv, visibile su Netflix e composta, momentaneamente, da due stagioni. Destinata ad un pubblico “giovane” si tratta di “Dion”(Raising Dion titolo originale). La serie tv è stata creata da Carol Barbee e Dennis A. Liu. Basata sull’omonimo fumetto del 2015 dello stesso Liu. TRAMA La serie raccontaLeggi tutto ⟶
Recensione Betaal Serie Tv Netflix
Bentrovati fantadistoreaders! Oggi, vi presento, insolitamente, una mia recensione di una serie tv che ho visto recentemente su Netflix, dal titolo “Betaal”. TRAMA Dopo esser stati assunti per cacciare una comunità tribale dal proprio territorio, un gruppo di funzionari delle autostrade risveglia un’antica maledizione e un esercito di soldati zombi. RECENSIONE Betaal Netflix Una serieLeggi tutto ⟶
Recensione: All of us are dead su Netflix
Lettori e lettrici fantadistopici, bentrovati! Oggi vi parlo di una serie coreana che mi ha stupito e accattivato, di genere zombie ma con forti venature da racconto di formazione: “All of us are Dead” (in streaming su Netflix). Vi dico solo, per introdurvi di cosa andremo a parlare, che un gruppo di studenti liceali èLeggi tutto ⟶
Recensione: Dollhouse
“Ci sono tre fiori nel vaso. Il terzo fiore è verde.” Adelle DeWitt O cavolo! Cosa sta succedendo?!Ron adesso non si dedica più soltanto ai videogiochi, ma anche alle Serie TV? Ebbene sì, se c’è qualcosa che riesce a drogarmi più dei videogiochi sono, per l’appunto, le Serie TV. Dire che sono un divoratore serialeLeggi tutto ⟶
Recensione :”Squid Game”
TRAMA: Corea del Sud. 456 persone in difficoltà economiche accettano di partecipare ad un gioco mortale, per intrattenere dei potenti uomini d’affari. Gareggiando in una serie di sei tradizionali giochi per bambini ma con colpi di scena mortali, mettono a rischio la propria vita per vincere un premio di 45600000000 ₩ (circa 33 milioni diLeggi tutto ⟶
Recensione: “The Umbrella Accademy”.
TRAMA: Il 1º ottobre 1989, 43 donne in tutto il mondo partoriscono contemporaneamente, nonostante nessuna di loro mostri alcun segno di gravidanza sino all’inizio del travaglio. Sette di questi bambini vengono adottati dall’eccentrico miliardario Reginald Hargreeves, il quale li addestra attraverso quella che lui chiama “The Umbrella Academy”, formando così una squadra di supereroi. HargreevesLeggi tutto ⟶
Recensione: “ANNA: i bambini alla fine del mondo”.
Tra i tanti orribili scenari post apocalittici che è possibile immaginare uno dei peggiori (chi l’avrebbe mai detto) è quello di una catastrofe che lasci le redini di tutto in mano a dei bambini. Eh sì, perché senza la guida e i divieti di un adulto, senza freni inibitori e paletti morali, i teneri pargolettiLeggi tutto ⟶
Recensione: “Invincible”.
TRAMA : Mark Grayson è un normale adolescente, tranne per il fatto che suo padre Nolan è il supereroe più potente del pianeta. Poco dopo il suo diciassettesimo compleanno, Mark inizia a sviluppare dei poteri propri. RECENSIONE : Eccomi finalmente a parlarvi del nuova e controversa serie Amazon. Ho atteso il finale di stagione primaLeggi tutto ⟶
Recensione serie: “L’uomo nell’alto castello”.
TRAMA America, 1962. Gli Stati Uniti non esistono più e il loro territorio è stato spartito tra Germania e Giappone: a ovest si trovano gli Stati Giapponesi del Pacifico; a est sorge il Grande Reich Nazista; i due territori sono divisi dagli Stati delle Montagne Rocciose, noti anche come Zona Neutrale. Juliana Crain è unaLeggi tutto ⟶