TRAMA: 2081. Il pianeta è stato devastato da un cataclisma causato dall’inquinamento. I Bringer, grazie alla loro straordinaria capacità di ricevere doni dalle vite precedenti, hanno sventato l’apocalisse.Sono loro a governare il mondo ora, sfruttando lo mnemonium, un potente materiale proveniente da un asteroide che permette di abbassare le temperature e rendere l’aria respirabile.Efi viveLeggi tutto ⟶
Tag: Titoli Distopici
Lo sfasciacarrozze – Alessandro Pedretta
TRAMA: Nella campagna dell’hinterland si nasconde un mondo postumano. È reale oppure si tratta del fiorire di deliri, visioni e mancanza di punti di riferimento spaziotemporali? Il paradosso di una società che plasma la mente e la materia si concretizza nella presenza di uova aliene, il cui comportamento prende forza dallo sfruttamento umano della societàLeggi tutto ⟶
Giovanni Magistrelli – L’unione nel mirino
Buongiorno Amici, oggi vi segnaliamo questo titolo che, non solo perché è uscito da poco, ma anche perché rientra nella rosa degli autori che parteciperanno alla prima edizione del Dystopian Day! Eccolo qui il nostro Giovanni, ma scopriamo subito qualcosa in più su di lui. Giovanni Magistrelli, nato a Busto Arsizio (VA), dopo aver pubblicatoLeggi tutto ⟶
“Il viandante” – Roberto Piccinini
TRAMA: Sono passati trentuno anni da quando un virus, di origine sconosciuta, trasformò parte dell’umanità in zombie affamati di carne umana. Per evitare il contagio, uomini, donne e intere famiglie abbandonarono le città in preda al panico, cercando rifugio nelle campagne. La mancanza di cibo, i duri inverni, le epidemie, la mancanza di medicine eLeggi tutto ⟶
APOCALISSE. 2000 anni dopo – Christopher Legrady
TRAMA: Il cielo è limpido e luminoso, Raech ed Ashlee della specie dei cinerei, stanno volando sopra la foresta. L’improvvisa carenza di animali e la scoperta di un attacco degli umani a un loro villaggio, li mette in allarme. Forti e impavidi decideranno insieme ad altri cinque amici di specie diverse di scoprire cosa staLeggi tutto ⟶
Tutta la vita davanti – Yasmin Rahman
TRAMA: Quando il tuo mondo sta per crollare, solo un’amica può salvarti. Persino da te stessa. Cosa fare quando non c’è più niente da fare? È questo che si chiede Mehreen, sedici anni e una gran confusione nella testa. Una confusione che la distrugge, che non le permette più di vivere, così invadente e pressante daLeggi tutto ⟶
L’isola di plastica – Marco Caponera
TRAMA: Stanchi delle solite vacanze? Allora è tempo di provare l’ebbrezza di vivere tra rifiuti galleggianti nel bel mezzo dell’Oceano Pacifico e godere dei comfort del residence Beautiful Garbage, costruito con pura plastica riciclata. Un trentenne ansioso e mezzo alcolizzato, un Gesù di plastica sboccato, una bambola gonfiabile nevrotica e una coppia gay in crisiLeggi tutto ⟶
Febbre – Ma Ling
TRAMA: Alla ricerca di una qualche forma di sicurezza e stabilità dopo la morte dei genitori, immigrati cinesi, Candace Chen più che vivere sopravvive, autoreclusa senza troppa convinzione in una rigorosa routine casa-lavoro. Per questo a malapena si accorge dell’epidemia che si sta diffondendo in tutto il mondo e che sta decimando anche la popolazioneLeggi tutto ⟶
Face to face con Rob Hart
Buongiorno Distopici, sono appena rientrata da Milano (ieri sera in realtà, dato che questo articolo voi lo leggerete domani mattina) e, nonostante sia stanchissima, mi sforzo di resistere al sonno ancora per qualche minuto, per condividere con voi le emozioni di questo pomeriggio indimenticabile! Insieme ai vincitori dei 4 Pass che avevamo messo in palioLeggi tutto ⟶
Arancia meccanica – Anthony Burgess
TRAMA: Alex è un eroe dei nostri tempi: un teppista sempre pronto a tirar fuori il coltello, capo di una banda di duri che ogni sera, sui marciapiedi dei sobborghi, ripete il gioco della violenza: rapine, stupri, scassi, assalti ai negozi, scontri con altre bande. Finché Alex, che si interessa solo a Beethoven, viene traditoLeggi tutto ⟶
Recensione: "Una favola" di Edoardo Romanella
Buongiorno Distopici Amici, oggi vi parleremo di uno degli ultimi romanzi arrivati in Redazione. Si tratta di “Una favola” di Edoardo Romanella, edito da Le Mezzelane Casa Editrice. TRAMA: Ogni cosa esiste perché esiste il suo opposto e ciascuno di noi è il prodotto del proprio vissuto. Una girandola di archetipi e miti, antichi eLeggi tutto ⟶
Recensione: "Wolf" di Ryan Graudin
Buongiorno Amici Distopici ^_^ Oggi voglio lasciarvi la mia opinione sul primo volume della serie WOLF di Ryan Graudin 😉 TRAMA: È il 1956 e l’alleanza tra le armate naziste del Terzo Reich e l’impero giapponese governa gran parte del mondo. Ogni anno, per celebrare la Grande Vittoria, le forze al potere organizzano il TourLeggi tutto ⟶