Nello scorso articolo abbiamo giocato con la criptostoria, forse sarebbe più corretto dire cripto-fantascienza, e ci siamo divertiti a cercare tracce fantascientifiche nei miti antichi. Sappiamo bene che il primo vero romanzo sci-fi riconosciuto è Frankenstein di Mary Shelley. Molti storcono il naso davanti a questo titolo, lo considerano un horror con risvolti umani, unLeggi tutto ⟶
Tag: Un po' di storia
Alla scoperta delle prime tracce
Cos’è la fantascienza? La fantascienza è un genere narrativo che ha come tema portante l’impatto della scienza e/o della tecnologia – reale o immaginaria – sulla società e sugli individui che la compongono. Abbiamo già narrato gli inizi del genere in questo bell’articolo ma nessuno ci vieta di infilarci il caschetto e iniziare a scavare tra le sabbie delLeggi tutto ⟶
Un po' di… Archeo-fantascienza!
“Se ti sei mai chiesto dove vengono creati i tuoi sogni, guardati attorno, vengono creati qui!” Georges Méliès Francia, 1895, nasce il cinema, la settima arte vede la luce del Sole. All’epoca erano solo piccolissimi o piccoli cortometraggi, ma già allora, come oggi il cinema si fa mezzo per raccontare l’uomo, l’umanità e la suaLeggi tutto ⟶