Edito in edizione Jumbo da Urania, L’alternativa di Oppenheimer è un romanzo “storico” spruzzato di ucronia. TRAMA Dopo la distruzione […]
Recensione: I fuochi di Elysium di Alastair Reynolds
I FUOCHI DI ELYSIUM Diecimila città-stato orbitano intorno al pianeta Yellowstone, formando un paradiso democratico e quasi perfetto. Ma anche […]
Urania Story: L’ultimo cerchio del paradiso, di Arkadij e Boris Strugackij
Ivan Žilin, protagonista di altre opere dei fratelli Strugackij, torna in questo romanzo tradotto per la prima volta in Italia, […]
Recensione Spine di Franci Conforti
“Spine” di Franci Conforti è il romanzo vincitore del Premio Urania 2021 ed è pubblicato da Mondadori nel n. 1707 […]
Recensione L’ultimo cerchio del paradiso di Arkadij e Boris Strugackij
“Lavora con noi da ormai dieci anni, ma non ha ancora afferrato questa semplice verità: se c’è un crimine, allora […]
Recensione: Radicalized di Cory Doctorow
Letto nella versione di Urania, e non in quella iniziale di mamma Mondadori, ho preso Radicalized attratto da una delle […]
Recensione La pista dell’orrore di Roger Zelazny
Edito da Urania, o forse sarebbe più corretto dire ri-edito e ritradotto integralmente, il testo di Zelazny ci mostra la […]
Recensione Oltre l’invisibile di Clifford Simak
TRAMA: Nel nono millennio, umani e androidi hanno colonizzato quasi tutta la galassia conosciuta, ma c’è una stella che continua […]
Recensione Il sangue delle madri di Francesca Cavallero
Urania, a dispetto del blog “datato” (se volete vi facciamo noi il sito), ci propone una bella novità. Un romanzo […]
Recensione Paria dei cieli di Isaac Asimov
La Terra nell’anno 827 dell’Era galattica: un mondo di diseredati, anzi di paria. Devastata dalle radiazioni ma abitata da una […]
Recensione Mya di Mondo9 di Dario Tonani
Ho avuto l’onore di leggere Mya in anteprima. Un dono che Dario Tonani ci ha voluto fare e che ci […]
Urania Story – Il clandestino dell’astronave di Lester Del Rey
Dieci giorni dopo la pubblicazione del primo romanzo di Urania, il 20 ottobre 1952, uscì il secondo, Lester Del Rey, […]
Recensione : Il popolo dell’autunno di Ray Bradbury
La terza uscita della bella collana 70 anni di futuro ci ripropone un grande classico della fantascienza: Il popolo dell’autunno […]
Urania Story – Le Sabbie di Marte
Questa rubrica ha l’ambizione di ripercorrere e approfondire le meraviglie letterarie e non che la mondadoriana collana Urania ha offerto […]
Recensione: Resurrezione di Elena Di Fazio
Bentrovati fantadistopici! Vincitore del Premio Urania 2020, “Resurrezione” è sicuramente un romanzo carico di fascino, originale nel concetto, molto ben […]