Di giochi distopici e cyberpunk ne abbiamo visti e ne ho anche recensito un paio: abbiamo parlato di Bioshock, che presto avrà una conclusione con la recensione di Infinite, mettiamoci anche Resident Evil, che ci fa affrontare quei cagnacci maledetti, per non parlare di The Last of Us che ci fa sentire anche in colpaLeggi tutto ⟶
Recensione Scarlet Nexus di Bandai Namco
Tu devi vivere, a qualunque costo! Kasane, in un vecchio ricordo di Yuito Prima che possiate pensare che io sia un clone mal riuscito di Zanna, devo purtroppo deludervi. “E quindi chi saresti tu? Cosa ne hai fatto della nostro recensore di fiducia?” pensereste e mi dispiace darvi la pessima notizia che da oggi sarò loLeggi tutto ⟶
Recensione Come volano le api di Chiara Castello
Buongiorno fantastopici! Prima di parlarvi del romanzo, mi tocca fare un mea culpa: non conoscevo la realtà editoriale de “Le Plurali” e me ne pento, navigando sul loro sito ho scoperto che si tratta di una casa editrice indipendente tutta al femminile ossia diretta da donne e che pubblica donne. Ma veniamo a noi …Leggi tutto ⟶
Recensione: Essere una macchina di Mark O’Connell
Questo libro è un viaggio straordinario, proprio nel senso in cui lo erano quelli di Jules Verne. Tutto quanto O’Connell racconta sembra frutto di una fantasia vagamente allucinata. Solo che non lo è. I cilindri d’acciaio nel capannone criogenico vicino all’aeroporto di Phoenix contengono davvero i primi corpi umani in attesa di risvegliarsi in unLeggi tutto ⟶
Recensione Napoli 2122 di Nicola Iuppariello
Edito da Edizioni Dialoghi, Napoli 2122 è un racconto umano in uno scenario decadente. TRAMA Nel ventiduesimo secolo il clima ha trasformato radicalmente la geografia mondiale e la tecnologia ha preso definitivamente il sopravvento, influenzando l’economia e l’esistenza delle persone. I protagonisti sono Claudio, impiegato all’Istituto Nazionale Voucher, e Luisa, medico nel reparto di fineLeggi tutto ⟶
Recensione “Ultima Linea Ultimo Cerchio” di Massimo Nibbi
Un self d’azione, con una società concentrica che spinge verso l’esterno deboli e reietti. Una finta utopia, che premia i migliori e ghettizza il popolo attraverso un sistema di aggregazione forzata. TRAMA Hans Jeger è un bravo ragazzo e vive nel 5° Sud Ovest della Federazione, dove solo le città di frontiera hanno un nome.Leggi tutto ⟶
Recensione Il sangue delle madri di Francesca Cavallero
Urania, a dispetto del blog “datato” (se volete vi facciamo noi il sito), ci propone una bella novità. Un romanzo di Francesca Cavallero in edizione integrale. Una storia che ci riporta a Morjegrad, tra la desolazione e la disperazione di chi deve sopravvivere al disastro. TRAMA Tre donne sono coinvolte in un serrato inseguimento attraversoLeggi tutto ⟶
Recensione Paria dei cieli di Isaac Asimov
La Terra nell’anno 827 dell’Era galattica: un mondo di diseredati, anzi di paria. Devastata dalle radiazioni ma abitata da una razza ostinata e indomita, l’antica culla dell’umanità sta per trasformarsi in un campo di battaglia. Le forze in gioco: l’alta gerarchia terrestre, decisa a congiurare contro il potere imperiale per restituire alla Terra le anticheLeggi tutto ⟶
Recensione Il Pentavirato (Serie Netflix)
Recensione Il Pentavirato (Serie Netflix) – Dopo aver condizionato per secoli gli eventi mondiali, una società segreta affronta una minaccia dall’interno. Può un reporter canadese salvarli… e salvare il mondo? RECENSIONE Ho iniziato questa mini serie prodotta da Netflix con molte aspettative, e devo aimè dire che non mi ha soddisfatto. Basata su un’idea interessante,Leggi tutto ⟶
Recensione: La pillola verde di Ilaria Pasqua
Bentrovati FantaDistoreaders! Come ve la state passando? Il caldo inizia a farsi sentire e noi di LDFO ci teniamo a proporvi letture fresche e veloci adatte proprio a questo torrido periodo. Oggi, infatti, vi parlo del nuovo racconto lungo scritto da Ilaria Pasqua, “La pillola verde” pubblicato dalla Delos Digital per la collana Dystopica. DiLeggi tutto ⟶
Recensione Mya di Mondo9 di Dario Tonani
Ho avuto l’onore di leggere Mya in anteprima. Un dono che Dario Tonani ci ha voluto fare e che ci ha dato l’occasione di scoprire tutte le novità di Mondo9. TRAMA Per questa volta, oltre alla trama ufficiale, vi lascio il book trailer del romanzo, molto più incisivo di qualsiasi parola. Cresciuta da uno pneumosnodoLeggi tutto ⟶
Recensione I figli del diluvio di Lydia Millet
Gruppo di LDFO, l’inconsapevole filo conduttore delle mie letture di quest’anno sembra riconducibile proprio a personaggi di giovane età che la vita costringe a maturare troppo in fretta e anche “I figli del diluvio” possiede questo leitmotiv. La sinossi già dice molto sul romanzo tradotto egregiamente da Gioia Guerzoni e pubblicato dalla NN editore. TRAMALeggi tutto ⟶