Bentrovati super fantadistoreaders! Ho il piacere di proporvi la recensione del romanzo thriller “Occhio per occhio” scritto dall’autore fiorentino Fabrizio De Sanctis che possiede nel suo bagaglio di scrittore già numerosi racconti e romanzi e che abbiamo già ospitato con “Sabina” pubblicato con la casa editrice Delos Digital di genere weird (leggi la nostra RecensioneLeggi tutto ⟶
Tag: #Dietrolangolo
Recensione Effetti collaterali dei sogni di Guglielmo Brayda
Un saluto amici di LDFO! Aggiungiamo un altro tassello alla nostra rubrica “Dietro l’angolo” dove, ormai lo sapete, ci teniamo a richiamare la vostra attenzione su romanzi o saggi che esulano dalla cornice distopica e fantascientifica per abbracciare altri generi. Il commento di oggi verte su un romanzo dal titolo che ha subito solleticato laLeggi tutto ⟶
Recensione: La sirena di Bellaere di M.D. Veluti
Bentrovate amiche e amici! Oggi, vi propongo una recensione di un genere diverso dal solito! Per la rubrica “Dietro l’angolo” ho il piacere di esporvi le mie considerazioni su “La sirena di Bellaere” scritto dall’autrice Maria Diletta Veluti. Questo libro si tratta del suo primo romanzo uscito dal progetto editoriale curato dalla nostra Liliana Marchesi,Leggi tutto ⟶
Recensione: Fake accounts di L. Oyler
Care lettrici e cari lettori amanti della distopia, oggi vi presento un romanzo molto particolare… Fake accounts è un romanzo che nulla ha di distopico e nulla di fantascientifico. È ambientato fra gli Stati Uniti e Berlino, alla fine del secondo decennio di questo secolo e narra in prima persona le vicissitudini di una giovaneLeggi tutto ⟶
Recensione La casa sul mare celeste di TJ Klune
Torno a parlarvi di libri con questa recensione-commento de “La casa sul mare celeste” di TJ Klune, un testo che incaselliamo nella nostra sezione “Dietro l’angolo” essendo un fantasy. Anche se ormai è nota la mia riluttanza a etichettare i libri! Parlare di questo libro mi dà modo di aprire una parentesi su quello cheLeggi tutto ⟶
Recensione: Safari Honeymoon di Jesse Jacobs
Perché non organizzare un emozionante safari per la propria luna di miele? È questa la scelta di due innamorati e facoltosi sposini che con la loro guida si ritrovano in un mondo selvaggio e fantastico a intraprendere esplorazioni e battute di caccia. Tra gli avvertimenti sui pericoli che li circondano della guida e la sorpresaLeggi tutto ⟶
Recensione: Costellazioni familiari di Ana Llurba
TRAMA Ana Llurba rappresenta situazioni comuni e quotidiane: l’amicizia, l’esplorazione della sessualità, l’adolescenza e la vita adulta, la maternità e le crisi matrimoniali, i legami affettivi e i contesti lavorativi. Allo stesso tempo ogni narrazione esce dall’ordinario per immergersi in dimensioni altre. I suoi personaggi si confrontano con l’ancestrale e il simbolico, tra riti individualiLeggi tutto ⟶
Recensione: Strati di Liliana Marchesi
Bentrovati lettori e lettrici di LDFO! Oggi per la rubrica “Dietro l’angolo” abbiamo, per voi, una novità in super esclusiva! La recensione del nuovo romanzo del nostro ex capitano Liliana Marchesi!. Si intitola “Strati” ed è uno stupefacente Paranormal Romance. L’uscita è prevista proprio per oggi, ed è il primo volume di una trilogia (Leggi tutto ⟶
Recensione Tutti i nostri corpi di Georgi Gospodinov
Centotre racconti brevi o brevissimi, divertenti e assurdi. Storie assai diverse tra loro, riflessioni ironiche, grottesche, malinconiche, cronache di vita composte da Georgi Gospodinov nel corso degli anni, dove la nostalgia per il passato si intreccia alla curiosità per il futuro: un esperimento di ascetismo verbale per mettere ordine nel mondo e rallentare il tempo.Leggi tutto ⟶
Recensione Stanotte sono un’altra di Chelsea Hodson
Salve Fantastopici! Oggi ho in servo per voi una recensione per la rubrica “Dietro l’angolo” che, come sapete è dedicata a libri degni di nota ma che esulano dal ramo fantascientifico.Quello di cui vi parlerò oggi è “Stanotte sono un’altra” di Chelsea Hodson, su traduzione di Sara Verdecchia, che va a inaugurare la nuova collanaLeggi tutto ⟶
Recensione Le ossa dei morti di Miriam Palombi
Salve gentaccia distopica e fantascientifica! Che ne dite se andiamo un secondo Dietro l’angolo per cimentarci in un horror? Sono sicuro che molti di voi possano apprezzare. Andiamo a recensire “Le ossa dei morti” di Miriam Palombi, DarkZone Edizioni. Trama La Casa Nera è un’oscura presenza arroccata sulle pendici del Lago Rivonero. Come un enormeLeggi tutto ⟶
Recensione Notte di Edgar Hilsenrath
Amici di LDFO vi anticipo già che questa recensione di Notte (di Edgar Hilsenrath) sarà un po’ più lunga del solito perché c’è tanto da dire su un’opera di questa portata, pertanto spero abbiate la pazienza di giungere fino alla fine. Ho sentito il richiamo di questo romanzo proprio in questo preciso momento storico perchéLeggi tutto ⟶