Bentrovati appassionati di fantascienza e distopia! Prosegue a gonfie vele il viaggio della collana Dystopica, curata da Delos Veronesi. A esordienti assoluti si affiancano autori pluripremiati e decorati, veterani della fantascienza e della distopia italiana. Del Popolo Riolo, vincitore del prestigioso premio Urania e autore di opere di valore, offre a Dystopica un racconto lungoLeggi tutto ⟶
Categoria: RECENSIONI
Recensione RUR. Robots Universali di Rossum di Rogerio Pietro Mazzantini
RUR Rossum’s Universal Robots è originariamente il testo teatrale che, nel 1920, introduce nella cultura mondiale il termine “robot”. La storia, una delle prime distopie del XX secolo, racconta le tragiche conseguenze innescate dalla creazione di un uomo artificiale, organico ma apparentemente privo di quelle caratteristiche che rendono l’uomo debole e fallibile, come i sentimenti,Leggi tutto ⟶
Recensione La società dei rimandati a settembre
Il tema dei Viaggi nel Tempo è qualcosa che abbiamo visto molte volte in ambito fantascientifico, ognuno con la sua particolare declinazione. Quella che mette in scena Guido Tortorella con il suo “La Società dei rimandati a settembre”, può sembrare come qualcosa di già visto agli appassionati del genere, eppure riesce perfettamente a trasportarci inLeggi tutto ⟶
Recensione: The reset #4- Il giorno della libertà di Donatella Tamburini
Bentrovati distofantareaders! Oggi, vi volevo parlare dell’ultimo libro, intitolato “Il giorno della libertà”, della quadrilogia scritta da Donatella Tamburini. Un finale incredibile, che non ha in alcun modo deluso le mie aspettative!. TRAMA Sono passati solo pochi giorni da quando Jessie ha scoperto la terribile verità su quanto le sta accadendo, ma gli eventi precipitanoLeggi tutto ⟶
Recensione The Lobster
Ecco che, come per magia, da un giorno all’altro mi sono trovata catapultata nel team di LDFO. Già dalla prima telefonata con Delos, nella mia testa aveva preso a rimbombare incessantemente la parola distopia. Mi sono domandata: “Con che cosa comincio? Con un libro? Un film? Un manga?” Si sono accese mille lampadine, ma unaLeggi tutto ⟶
Recensione: L’Alternativa di Oppenheimer di Robert J Sawyer
Edito in edizione Jumbo da Urania, L’alternativa di Oppenheimer è un romanzo “storico” spruzzato di ucronia. TRAMA Dopo la distruzione di Hiroshima e Nagasaki, lo scienziato responsabile del progetto Manhattan, J. Robert Oppenheimer, si mette a capo di un nuovo team di scienziati per scongiurare, questa volta, una catastrofe. Intorno al 2030, infatti, è previstaLeggi tutto ⟶
Recensione: Siccità, un film troppo arido
“Presente distopico”, “futuro drammatico”, “eco pessimismo”, “fiction o documentario?”, “Virzì profeta del nostro futuro”… Appena in Italia si tenta di fare qualcosa che non rientra perfettamente nella solita ruotine cinematografica, son tutti pronti a cercare di incasellare in qualche definizione precotta l’opera neonata. Purtroppo il tentativo cinematografico che risponde al titolo di “Siccità” non èLeggi tutto ⟶
Recensione: I fuochi di Elysium di Alastair Reynolds
I FUOCHI DI ELYSIUM Diecimila città-stato orbitano intorno al pianeta Yellowstone, formando un paradiso democratico e quasi perfetto. Ma anche l’utopia ha bisogno di un corpo di polizia. A proteggere i cittadini della Cintura Scintillante c’è Panoplia con i suoi agenti, i prefetti. Tom Dreyfus è uno dei prefetti in servizio e si trova adLeggi tutto ⟶
FANTASERIE – Assolo (Solos)
Fantadistopici – ahimè – quando si tratta di film e serie tv quasi mai sono sul pezzo, me la prendo comoda e “vado a sentimento”. Con ben due anni di ritardo dalla sua messa in onda, ho recuperato una miniserie antologica davvero ben fatta e che non vi nego è riuscita a strapparmi perfino qualcheLeggi tutto ⟶
Recensione: Nei dintorni di Darwin di Lorenzo Iacobellis
Bentrovati fantadistopici lettori! Sono davvero felice di presentarvi la recensione di questo racconto lungo uscito nella collana Dystopica di Delos Digital: Nei dintorni di Darwin di Lorenzo Iacobellis! Quando ci si augurava una maggiore armonia con la natura forse non si intendeva fino a questo punto! Trama Siamo in un futuro non molto lontano eLeggi tutto ⟶
Recensione: Le guide del tramonto di Arthur C. Clarke
Fine del XX secolo: una razza aliena giunge sulla Terra. Gigantesche astronavi occupano i cieli del pianeta ma i Superni – così gli uomini chiamano i misteriosi visitatori che per decenni non si mostrano e limitano quanto più possibile i contatti – non hanno intenti bellicosi. Usano i loro straordinari poteri non per conquistare ilLeggi tutto ⟶
Recensione Pristine: Il futuro intatto di Terrence Lo Verde
Salve gente fantascientifica e distopica. Pronti per essere proiettati verso un futuro perfetto, che così perfetto non è? Oggi parliamo di Pristine: Il futuro intatto di Terrence Lo Verde. Via con la trama: TRAMA Ian è un ragazzo di provincia e osserva il mondo con rancore dalla finestra di casa. Ha perso molte cose negliLeggi tutto ⟶