Indipendentemente dalla strada che ci condurrà alla meta – un evento singolare in grado di trasformare tutto in un solo istante, piuttosto che un cambiamento non troppo differente da quelli che hanno segnato passaggi d’epoca nel passato –, il mondo che ci accoglierà nel 2050 sarà un luogo molto diverso da oggi, e senza unaLeggi tutto ⟶
Categoria: RECENSIONI
Recensione A Quiet Place 2
Bentrovati bunkeriani! Cosa bolle di buono oggi in pentola? Siccome Riccardo Muzi e Ki Ba , i nostri esperti cinefili, sono scappati insieme alle Bahamas, mi hanno lasciato il privilegio di recensire i film al loro posto!. Scherzi a parte, non sono brava quanto loro, io, infatti preferisco rifugiarmi nei libri che davanti a unoLeggi tutto ⟶
Recensione L’eclisse di Laken Cottle
Una misteriosa oscurità avanza inesorabile dall’Antartide a obliare la Terra. L’umanità è nel panico, i continenti, i paesi e gli esseri umani vengono cancellati uno a uno, senza possibilità di salvezza. E mentre il buio ammanta il pianeta inghiottendo luoghi, corpi e destini, un uomo che non ricorda più bene chi è cerca disperatamente diLeggi tutto ⟶
Recensione Egofobia di Michela Mosca
Salve gente distopica, oggi vi parlo di Egofobia di Michela Mosca, uscito per Nua Edizioni ad aprile di quest’anno. Trama Thomas Horton Parker è un giovane del suo tempo: disilluso, cinico, dipendente dalla tecnologia e solitario. Quello che, da alcuni anni, viene definito con un termine preciso: hikikomori. La sua vita prende una piega bizzarraLeggi tutto ⟶
Recensione : Il nostro futuro di Alec Ross
È facile dimenticare quanto è cambiato il mondo negli ultimi decenni, perché viviamo immersi nel presente. Ed è ancora più facile non pensare a quanto cambierà il mondo nei prossimi anni, perché spesso la trasformazione è imprevedibile, inarrestabile – e rischiosa. Alec Ross, consigliere dell’amministrazione Obama per l’Innovazione e docente alla Columbia University, ha lavoratoLeggi tutto ⟶
France, Incorporated di Alain Corneau
Cari appassionati di cinema di altri tempi, vi siete mai chiesti cosa accadrebbe se la droga venisse legalizzata? E non mi riferisco alla legalizzazione delle droghe leggere chiesta a gran voce dagli attivisti della Million Marijuana March e perfino da un insospettabile Roberto Saviano. Tutte, ma proprio tutte le sostanze stupefacenti. È l’ipotesi da cuiLeggi tutto ⟶
Recensione “Futurchia – Fantascienza contemporanea turca”
La prima raccolta di fantascienza turca, edita da Futurfiction. TRAMA “Il futuro è proprio qui; è molto più vicino di prima. Se è così, noi in quanto residenti in una regione molto complicata e difficile come il Mediterraneo orientale dobbiamo sviluppare nuove utopie per il futuro. E quindi dobbiamo iniziare oggi.” Seran Demiral. Tradotti perLeggi tutto ⟶
Recensione: Scarti immortali di Alessandro Montoro
Bentrovati cari amanti della distopia e della fantascienza. Oggi ho il piacere di proporvi la mia recensione di un libro che più distopico di così non potrebbe essere: “Scarti Immortali” di Alessandro Montoro (Delos Digital). Un racconto lungo che mi ha tenuto sulle spine e che solo alla fine ha svelato la conturbante e ingegnosaLeggi tutto ⟶
Recensione : Furia di Giacomo Ferraiuolo
Ciao distofantareaders! Oggi ho il piacere di proporvi la mia recensione di un racconto lungo veramente avvincente. Si tratta di “Furia” del bravissimo Giacomo Ferraiuolo autore saga edizioni, che non smette mai di stupirmi. Con questo racconto, ancora una volta, ha superato se stesso. Ma andiamo con ordine partendo dalla trama, che poi, è stataLeggi tutto ⟶
Recensione Nati nuovi. L’apocalisse dei ragazzini di Domitilla Pirro
Una rivolta biologica è in atto: decine di migliaia di ragazzini in giro per il paese hanno affrontato un passaggio evolutivo senza nemmeno rendersene conto, e adesso non è più l’adulto il soggetto all’apice della propria forza, ma il bambino, il Nato Nuovo. E alcuni fra i Nati Nuovi hanno rovesciato la situazione a proprioLeggi tutto ⟶
Recensione Tetsuo, uno sconvolgente film cyberpunk
Vi è mai successo di perdere completamente l’orientamento guardando un film? Provate a sottoporre ai vostri occhi e alla vostra mente Tetsuo e capirete il senso di questa domanda. TRAMA Un feticista del metallo è solito inserire rottami metallici nel suo corpo. Quando viene investito da un’autovettura, una malattia sconosciuta colpisce il conducente del mezzoLeggi tutto ⟶
Recensione Le tre stimmate di Palmer Eldritch di Philip Dick
XXI secolo. L’umanità ha colonizzato il Sistema Solare e si è stabilita su ogni pianeta o satellite abitabile. Ma la vita fuori dalla Terra è dura e tutt’altro che piacevole. Per questo Leo Bulero fa grossi affari vendendo ai coloni marziani l’illusione di essere ancora “a casa”, grazie ai plastici della bambola Perky Pat. Certo,Leggi tutto ⟶