La morte dell’erba è un grande, imperdibile, romanzo di John Christopher, pseudonimo di Samuel Youd prolifico autore inglese. Risale al […]
Recensione Romanzo naturale di Georgi Gospodinov
Amici fantastopici bentrovati per la rubrica “Dietro l’angolo” vi parlo di un libro pubblicato per la prima volta in Bulgaria […]
Recensione Older Gods
Older Gods, disponibile su PrimeVideo, è un horror d’atmosfera. Un film che si focalizza sull’emotività globale della pellicola, che procede […]
Recensione Alma di Shinji Mito
Alma è un manga fantascientifico di Shinji Mito. Edito in Italia da J-POP in un cofanetto da 4 volumi, ognuno […]
Recensione L’ origine delle specie di Kim-Bo Young
Bentrovati abitanti del cyberspazio e bunkeriani! Oggi ho il piacere di parlarvi di un romanzo estremamente particolare ma che, complessivamente, […]
Recensione e ricetta Kàri di Monica B.
Bentornati Distopici! Oggi vi parlo del capitolo conclusivo della saga The Crimson Thrones series e vi anticipo già che la […]
Fantascienza Post Apocalittica: consigli di lettura #2
Argomento che la fantascienza non sembra abbandonare mai, è quello dell’apocalisse e della fine del mondo. Sono molteplici le declinazioni […]
Recensione I testamenti di Margaret Atwood
TRAMA DE I TESTAMENTI “Il nostro tempo insieme sta per cominciare, mio lettore. Può darsi che vedrai queste pagine come […]
Recensione Infoguerra di Cory Doctorow
Bentrovati distofantareaders! “Infoguerra “è un romanzo breve di Cory Doctorow, pubblicato per la prima volta nel 2007, ma il titolo […]
Recensione Io, Broccolo di Giovanni Brugnoli
Mi piace alternare letture di stili e tipologie diverse, adatte al quel momento particolare. In questo caso, avevo bisogno di […]
Recensione Black Knight
Black Night, il nuovo sci-fi post apocalittico di Netflix. Un K-drama distopico, arido e dal taglio action. L’ho scoperto quasi […]
Recensione e ricetta Nergal di M.D. Ferres
Rieccomi Distopici! Dopo un bel po’ di tempo torno con una delle mie strane recensioni culinarie, per parlarvi del terzo […]
Recensione Fantascienza, un genere femminile di Laura Coci
TRAMA DI FANTASCIENZA UN GENERE FEMMINILE Da Mary Shelley alle nuove voci della fantascienza, la storia di un genere attraverso […]
Recensione L’utopia dei bastardi di Josè Stancarone
Trama de L’utopia dei bastardi Il Vecchio Mondo, fondato sul principio del consumo, è ormai decaduto a causa dell’inquinamento e […]
Recensione UTOPIA di Ahmed Khaled Tawfik
Utopia, edito in Italia da Atmosphere Libri, con la traduzione di Barbara Benini, è una fotografia dai contrasti forti, con […]