Buongiornissimo fantadistopici! Oggi ho in serbo per voi una recensione diversa dal solito! Infatti, invece del solito romanzo, vi propongo un film! Sì, sì ho chiesto il permesso ai nostri esperti del settore e quindi…eccomi qui per parlarvene. Mentre facevo zapping selvaggio sabato sera mi sono imbattuta oppressa dal tedio in questo titolo, Voyagers, cheLeggi tutto ⟶
Categoria: FILM
Recensione: BigBug di Jean Pierre Jeunet
Cari amici cinefili, è accaduto l’inevitabile. Jean Pierre Jeaunet ha dato alla luce un film di fantascienza prodotto da Netflix. Ricordate la sua pellicola più famosa, Il favoloso mondo di Amélie? L’indimenticabile colonna sonora di Yann Tiersen, la tenerezza e il romanticismo? Bene, lasciate da parte tutto a eccezione dei colori sgargianti, spolverate con unaLeggi tutto ⟶
Recensione: Automata, androidi post apocalittici di origine spagnola
Nel tempo Blade Runner ha creato un lunga di schiera di film ispirati alle sue atmosfere. Automata rientra in questa nutrita lista di opere cinematografiche. La pellicola spagnola però, pur non avendo il tratto dell’originalità, può ritagliarsi uno spazio nel cuore degli amanti della fantascienza con piglio distopico. TRAMA Nel 2044 la Terra è ormaiLeggi tutto ⟶
Recensione : Warning di Agata Alexander
Buongiorno amanti del cinema distopico, stufi di vedere desolanti scenari post-apocalittici o ansiogene società totalitarie? E allora cosa diavolo ci fate qui?! Ricaricatevi di un po’ di sano pessimismo per il futuro dell’umanità e leggete la recensione di questa pellicola sci-fi atipica che assolutamente non potete perdervi! Dopo aver confezionato perturbanti videoclip per Marylin MansonLeggi tutto ⟶
Recensione “3022” di J. Suits
Dopo che la Terra ha subìto un evento catastrofico che la porta sull’orlo dell’estinzione, quattro astronauti adesso abbandonati a bordo di una stazione spaziale morente devono intraprendere una lotta disperata per la sopravvivenza in mezzo allo sconvolgente orrore di ciò che significa essere gli ultimi umani in vita. RECENSIONE Il film inizia con una carrellataLeggi tutto ⟶
“Junk Head”: La visionaria animazione in stop-motion di T. Hori
Buongiornissimo bunkeriani! Oggi vi proponiamo una bella cine-recensione del film: “Junk Head”. Di cosa si tratta?. Un film d’animazione a passo uno creato da una persona sola e autodidatta. Fantascienza? Se il film in questione è “Junk Head” la risposta è un ironico sì, dato che durante la visione siamo decisamente catapultati in un incredibileLeggi tutto ⟶
Film di fantascienza 2021: elenco completo e classifica
La lista dei film di fantascienza 2021 è fortunatamente lunga e ricca di titoli di grande qualità, ma le difficoltà pratiche del ritorno in sala e un’offerta ormai sempre più ampia di piattaforme in streaming, hanno reso forse complicato destreggiarsi tra le nuove uscite. Bene, se cercate un posto dove avere un quadro completo diLeggi tutto ⟶
I film di fantascienza in arrivo nel 2022
La prima speranza ovviamente è che tutto torni al più presto a qualcosa di vicino alla normalità, nella vita di tutti i giorni ma anche per quanto riguarda le produzioni cinematografiche. Ecco perchè è molto importante vedere come sono già diverse le produzioni in programma per l’uscita nel 2022, salvo imprevisti e nuovi rinvii. AlcuneLeggi tutto ⟶
Recensione film – “Little Joe”: l’inquietante ricerca della felicità.
TRAMA: Alice è una biologa fitogenetista e lavora per la Planthouse, una società in cui si sviluppano nuove specie vegetali. La donna riesce a creare una pianta, il cui fiore, di colore rosso vermiglio, possiede una particolarità apparentemente terapeutica: collocata in un ambiente confortevole, accudita quotidianamente e parlandole regolarmente, la pianta ha il potere diLeggi tutto ⟶
Recensione: “NIGHT RAIDERS”, droni e animismo per le guerre del futuro
A cavallo tra ottobre e novembre si è svolto uno dei più importanti festival italiani del cinema sci-fi indipendente, il Trieste Science+Fiction Festival! Da due anni a questa parte i film del festival sono visibili anche in streaming e da inviata virtuale per Leggere Distopico ne ho subito approfittato per fare una abbuffata di filmLeggi tutto ⟶
Recensione: “2149: The Aftermath”
Buongiorno distopici! Oggi, cari amici e amanti della distopia, vi propongo la mia recensione di un film girato nel 2014, uscito due anni dopo con titolo “Confinement” e riproposto nel 2021 sulle piattaforme di movie sharing. Io l’ho guardato su Amazon Prime, il film dura circa un’ora e un quarto, all’inizio una nota informa cheLeggi tutto ⟶
La “(non) recensione” :”Record of Ragnarok”.
TRAMA: Gli dei, tuuuuuuuuutti quelli mai esistiti o solo pronunciati in un’imprecazione, decidono di fare a pugni con gli esseri umani. RECENSIONE: “Record of Ragnarok” è l’adattamento Netflix dell’omonimo manga scritto da Takumi Fukui e Shinya Umemura e disegnato da Chika Aji. Una mattina gli dei decidono di fare una riunione di condominio e, così,Leggi tutto ⟶