Vi ricordate di Alex Garland? Sì esatto, proprio lui, il regista di Ex Machina, Annientamento nonché lo sceneggiatore dell’intramontabile 28 […]
Recensione Old di M. Night Shyamalan
Eccomi a rubare la scena ai nostri cinema addicted con la recensione di Old, ultimo lavoro di M. Night Shyamalan. […]
Il marketing dietro Cloverfield!
“You can’t drink just six!” Slogan della SLUSHO! Cosa vi viene in mente se vi parlo di “Marketing Virale“? Probabilmente […]
Recensione Lo chiamavano Jeeg Robot
Buongiorno popolo di LDFO! Alzi la mano chi, come me, nell’anno 2015, all’uscita nelle sale del film Lo Chiamavano Jeeg […]
Recensione The Super Mario Bros., The movie
Bentrovati fantadistopici! Come ve la passate? Durante le festività pasquali, con la scusa di accompagnare mio figlio maggiore e la […]
Recensione Summer Time Rendering
Ben ritrovati lettori di LDFO, Oggi sono qui per andarvi a consigliare la serie anime Summer Time Rendering, basata sull’omonimo manga del 2017 […]
Recensione Cargo, hai solo 48 ore di tempo
Bentrovati distofantinani! Si dirà così??? Urge una consulenza con Delos e Marco, ma ahimè questo non è il giorno! Largo […]
Recensione Crimes Of The Future
Parto diretta col dire che Crimes Of The Future, per me, è il film più bello del 2022. Ovvio, non […]
Recensione The Lobster
Ecco che, come per magia, da un giorno all’altro mi sono trovata catapultata nel team di LDFO. Già dalla prima […]
Recensione: Siccità, un film troppo arido
“Presente distopico”, “futuro drammatico”, “eco pessimismo”, “fiction o documentario?”, “Virzì profeta del nostro futuro”… Appena in Italia si tenta di […]
Recensione: M3GAN, la bambola assassina 2.0 di Gerard Johnstone
Se vi dico “bambola assassina” a cosa pensate? A Chucky, o meglio Child’splay in lingua originale, l’iconica pellicola degli anni […]
Recensione: Jung_E, il nuovo film fantascientifico di Netflix
Jung_E è un film di recente uscita che ha scalato in breve tempo le classifiche di visione su Netflix, opera […]
Recensione A.I. – Intelligenza Artificiale
Nel 2023 ormai sentire parlare di intelligenze artificiali ci appare quasi naturale, come parlare di smartphone o o videogames. A […]
Recensione: Essi vivono, Carpenter e la critica al capitalismo “alieno”
Essi vivono (They Live) è un film del 1988 diretto da John Carpenter e tratto dal racconto “Alle otto del […]
Recensione: Brazil, il capolavoro di Terry Gilliam
Brazil è un film del 1985 diretto da Terry Gilliam. La pellicola ottenne due nomination agli Oscar ma al botteghino […]