

Recensione 7K-SEVEN KEYS di Lala Blhite
Può la danza salvare il futuro? 7K-SEVEN KEYS è un romanzo che mescola un futuro ossessivo e fatto di apparenze, un'enorme social network in cui tutti la popolarità è l'unica…

Recensione I Vagabondi di Chuck Wendig
Aspettavo con impazienza di cimentarmi nella lettura di questo "I Vagabondi" di Chuk Wendig (edito da Fanucci), perchè la trama mi aveva particolarmente colpito, così come le similitudini (lette nei…

IFD: Le Microplastiche negli Oceani
Un recente studio condotto da un team internazionale di ricercatori ha calcolato che, nei nostri oceani, galleggiano una media di 171 mila miliardi di microplastiche, per un peso complessivo di…

Recensione Non farlo di Alex Roggero
Bentrovati fantadistoreaders! Oggi vi presento la mia recensione di questo romanzo corto. Si tratta di "Non farlo" di Alex Roggero, un libro che mi ha messo a dura prova!. Se…

Recensione The Kaiju Preservation Society – Gli ultimi di una razza di John Scalzi
Fanucci aggiunge al suo catalogo fantascientifico l'ultimo romanzo di John Scalzi, The Kaiju Preservation Society. Una storia d'avventura che inizia in piena pandemia del 2020 e varca i confini del…

Recensione: Final Space
"Posso offrirti un biscotto, Gary? A volte i biscotti aiutano" HUE In questi ultimi anni ho visto parecchie serie tv fantascientifiche. Arrivare all'ultimo episodio di alcune di queste è stato…

Recensione Loro di Kay Dick
Loro di Kay Dick, edito in Italia da Minimum Fax, nella traduzione di Assunta Martinese, è un romanzo che colpisce per l'inesorabile accanimento contro ogni forma d'arte e d'espressione creativa.…

Le migliori Serie di Fantascienza tratte da Libri
I mondi fantastici dentro le pagine dei libri, hanno spesso preso la strada del grande schermo. Universi e storie racchiuse in due ore o poco più, che cercavano di racchiudere…

Recensione La ricerca della perfezione morale di Davide Del Popolo Riolo
Bentrovati appassionati di fantascienza e distopia! Prosegue a gonfie vele il viaggio della collana Dystopica, curata da Delos Veronesi. A esordienti assoluti si affiancano autori pluripremiati e decorati, veterani della…

Recensione RUR. Robots Universali di Rossum di Rogerio Pietro Mazzantini
RUR Rossum's Universal Robots è originariamente il testo teatrale che, nel 1920, introduce nella cultura mondiale il termine "robot". La storia, una delle prime distopie del XX secolo, racconta le…
