
Recensione Benvenuti nel 2050 di Cristina Pozzi
Indipendentemente dalla strada che ci condurrà alla meta – un evento singolare in grado di trasformare tutto in un solo istante, piuttosto che un cambiamento non troppo differente da quelli…

Recensione A Quiet Place 2
Bentrovati bunkeriani! Cosa bolle di buono oggi in pentola? Siccome Riccardo Muzi e Ki Ba , i nostri esperti cinefili, sono scappati insieme alle Bahamas, mi hanno lasciato il privilegio…

Recensione L’eclisse di Laken Cottle
Una misteriosa oscurità avanza inesorabile dall’Antartide a obliare la Terra. L’umanità è nel panico, i continenti, i paesi e gli esseri umani vengono cancellati uno a uno, senza possibilità di…

Recensione Egofobia di Michela Mosca
Salve gente distopica, oggi vi parlo di Egofobia di Michela Mosca, uscito per Nua Edizioni ad aprile di quest'anno. Trama Thomas Horton Parker è un giovane del suo tempo: disilluso,…

Recensione : Il nostro futuro di Alec Ross
È facile dimenticare quanto è cambiato il mondo negli ultimi decenni, perché viviamo immersi nel presente. Ed è ancora più facile non pensare a quanto cambierà il mondo nei prossimi…

Fantascienza Ucronia – Consigli di lettura moderni
Fantascienza e Ucronia, un abbinamento che molto spesso ha portato sviluppi incredibili nelle trame di alcuni romanzi. Partendo da classico "What if" ("Cosa accadrebbe se...") ecco che possono nascere nuovi…

France, Incorporated di Alain Corneau
Cari appassionati di cinema di altri tempi, vi siete mai chiesti cosa accadrebbe se la droga venisse legalizzata? E non mi riferisco alla legalizzazione delle droghe leggere chiesta a gran…

Recensione “Futurchia – Fantascienza contemporanea turca”
La prima raccolta di fantascienza turca, edita da Futurfiction. TRAMA “Il futuro è proprio qui; è molto più vicino di prima. Se è così, noi in quanto residenti in una…

Recensione: Scarti immortali di Alessandro Montoro
Bentrovati cari amanti della distopia e della fantascienza. Oggi ho il piacere di proporvi la mia recensione di un libro che più distopico di così non potrebbe essere: "Scarti Immortali"…

Morire di caldo
“Morire di caldo”. Quante volte lo avete detto in questi giorni? Eppure l’ondata di calore che ha attanagliato l’Italia in questi ultimi giorni, pur rappresentando un altro, ennesimo, campanello d’allarme,…
