762 milioni di tonnellate di cemento e altri materiali più 8,5 milioni di abitanti fanno sprofondare New York al ritmo […]
500mila morti all’anno per la scomparsa degli impollinatori
Una recente ricerca scientifica ha provato che la scomparsa degli impollinatori causa circa 500mila morti all’anno. La diminuzione degli impollinatori, […]
IFD: Le Microplastiche negli Oceani
Un recente studio condotto da un team internazionale di ricercatori ha calcolato che, nei nostri oceani, galleggiano una media di […]
IFD Orologio dell’Apocalisse, siamo a 90 secondi dalla fine
Mezzanotte rappresenta la fine del mondo, della civiltà e della razza umana. Il 2023 è a soli 90 secondi dall’ultimo […]
IFD Il cannibalismo come soluzione al cambiamento climatico
Magnus Söderlund, professore alla School of Economics di Stoccolma, ha passato gli ultimi anni a promuovere l’idea del cannibalismo per […]
La causa della tempesta polare nel Nord America è il riscaldamento globale
Sembra un paradosso ma la comunità scientifica ne è quasi unanimemente certa: la causa della tempesta polare che ha colpito […]
COP 27: anche quest’anno nessun accordo per l’abbandono dei combustibili fossili
Alla conferenza mondiale sul clima delle Nazioni Unite, COP 27, che si è svolta a Sharm El-Sheikh, dal 6 al […]
Emergenza siccità, la drammatica situazione dell’Africa orientale
In tutto il mondo, la temperatura media aumentava di qualche grado ogni anno. La maggior parte della fascia tropicale era […]
Cobalto distopico
Come nelle migliori storie distopiche dietro l’efficienza delle batterie dei nostri smartphone e dei nostri notebook ci sono… …Bambini costretti […]
Il coleottero tipografo minaccia la millenaria Foresta di Somadida
La millenaria Foresta di Somadida, in provincia di Belluno, è seriamente minacciata dal bostrico, il coleottero tipografo. Infezione che è […]
Morire di caldo
“Morire di caldo”. Quante volte lo avete detto in questi giorni? Eppure l’ondata di calore che ha attanagliato l’Italia in […]
Il fatto Distopico – Il motore termico senza parti mobili
Appena ho letto questa notizia mi si sono drizzate le antenne. Un motore termico senza parti mobili? Possibile? Apparentemente sì, […]
Overshoot Day, in Italia abbiamo già esaurito le risorse per il 2022
Avete mai sentito parlare dell’Overshoot Day? È una data simbolica che segna il giorno in cui si esauriscono le risorse […]
Parchi Eolici: i nuovi mulini a vento, pregi e contraddizioni
Attraverso dati e letteratura ho provato a tracciare le contraddizioni legate alle installazioni dei parchi eolici. In Italia e non […]
Elettricità distopica
Siete davvero sicuri che l’energia elettrica sia eco-sostenibile? In realtà la produzione dell’energia più green del pianeta nasconde una vera […]