Trama: Cosa faremmo se un tablet ci permettesse di monitorare attraverso uno schermo ogni minima azione di nostro figlio, ventiquattr’ore su ventiquattro? Come ci comporteremmo se ci venisse offerta la possibilità di ricreare in carne e software l’amore della nostra vita morto prematuramente? Gli interrogativi sollevati dalla serie ideata da Charlie Brooker ci fanno tremare,Leggi tutto ⟶
Tag: DeA
Recensione : "The kingdom" di J. Rothenberg
Ciao a tutti, amici e amiche di ” Leggere distopico”! Allora, come state? Oggi ho il piacere di presentarvi la mia recensione di questo romanzo distopico veramente interessante! Perché? direte voi … perché questo libro, scritto dalla talentuosa Jess Rothenberg, non è proprio il classico di questo genere. Lo definirei, come i protagonisti, un ibrido.Leggi tutto ⟶
Recensione: "Wolf. Il giorno della vendetta" di Ryan Graudin
Buongiorno Amici Lettori. Dopo un periodo in cui leggere sembrava un miraggio lontano, sono finalmente riuscita a terminare la lettura della serie Wolf! E dico finalmente, non perché sia stata una lettura faticosa, ma proprio perché il tempo per dedicarmici era davvero quasi inesistente. TRAMA: È il 1956 e il mondo è in fermento: dopoLeggi tutto ⟶
Recensione: "Wolf" di Ryan Graudin
Buongiorno Amici Distopici ^_^ Oggi voglio lasciarvi la mia opinione sul primo volume della serie WOLF di Ryan Graudin 😉 TRAMA: È il 1956 e l’alleanza tra le armate naziste del Terzo Reich e l’impero giapponese governa gran parte del mondo. Ogni anno, per celebrare la Grande Vittoria, le forze al potere organizzano il TourLeggi tutto ⟶
The Kingdom – Jess Rothenberg
TRAMA: Voli virtuali negli universi dei propri libri preferiti. Nuotate in compagnia delle sirene. Safari tra elefanti a strisce e purosangue dalle ali di farfalla. Questo e molto altro diventa possibile quando si varcano i cancelli del Regno, il parco a tema più straordinario di tutti i tempi. Ma l’attrazione principale sono loro: le setteLeggi tutto ⟶
Recensione: "Armada" di Ernest Cline
Dopo il successo di Ready Player One, Ernest Cline torna a scrivere. Armada è il suo nuovo romanzo. Inutile dire con quali aspettative e con quanta curiosità ci si possa accingere a leggere l’ultima fatica di Cline. Ahinoi dobbiamo subito sgomberare il campo dalla componente distopica, presente in RPO, almeno come ambientazione, ma assente inLeggi tutto ⟶
Armada – Ernest Cline
TRAMA: Zack Lightman è un sognatore. Sogna un mondo un po’ più simile ai film di fantascienza e ai videogiochi che da sempre sono la sua più grande passione. Fantastica del cataclismico evento che un giorno giungerà a frantumare il monotono tran-tran della sua esistenza senza qualità. Dopotutto, sognare non ha mai fatto male aLeggi tutto ⟶
OTHERWORLD di Jason Segel e Kirsten Miller
TRAMA In un futuro che è dietro l’angolo, Simon e altri 1999 fortunati sono stati selezionati dalla “Compagnia” del multimiliardario Milo Yolkin per testare la versione nuova di zecca di “Otherworld”, il gioco di ruolo online più famoso del mondo. In “Otherworld” tutto è possibile: si può essere ciò che si vuole attraverso un avatarLeggi tutto ⟶
Recensione: "Flawed. Il momento della scelta" di Cecelia Ahern
Buongiorno Amici e buon inizio settimana 😉 Qualche giorno fa vi abbiamo presentato il Review Party che abbiamo organizzato insieme alla DeA, ebbene, oggi è il nostro turno per parlarvi dell’ultimo romanzo di Cecelia Ahern, il capitolo conclusivo di una duologia Distopica davvero emozionante: FLAWED. Il momento della scelta. Prima di lasciarvi il nostro umileLeggi tutto ⟶
Otherworld – Jason Segel e Kirsten Miller
Flawed. Il momento della scelta – Cecelia Ahern
OGGI IN LIBRERIA!!! Il secondo volume della serie Flawed, di Cecilia Ahern! Se ancora non avete letto il primo romanzo, qui potrete trovare tutte le informazioni a riguardo. TRAMA: Celestine è in fuga. Fino a poche settimane fa era una delle ragazze più in vista della città: aveva una famiglia che la amava, un fidanzatoLeggi tutto ⟶
Recensione: "Iron Flowers" di Tracy Banghard
Buon Lunedì carissimi Amici della Distopia 😉 Come iniziare questa nuova settimana se non con una recensione a cinque stelle? Ho da poco terminato la lettura di “Iron Flowers” di Tracy Banghard e non posso che complimentarmi con l’autrice per questa storia emozionante. Edito dalla DeA, che ringraziamo per averci fatto dono di questa perla,Leggi tutto ⟶