Avete mai sentito parlare dell’Overshoot Day? È una data simbolica che segna il giorno in cui si esauriscono le risorse naturali per arrivare alla fine dell’anno. Da quella data in poi si inizieranno a sfruttare le risorse dell’anno prossimo. In Italia abbiamo già superato l’Overshoot Day dal 15 maggio! La cosa triste è che nonLeggi tutto ⟶
Tag: #distoambiente
Segnalazione: “Con l’acqua alla gola” di D. Pernigotti.
TRAMA: Il “global warming” è un’emergenza che coinvolge tutti. Ha stravolto l’equilibrio ecologico e sta compromettendo il rapporto tra uomo e ambiente. Molti sono i responsabili di questa urgenza globale: gli scienziati negazionisti, i media che strillano false notizie, le lobby petrolifere, il fiasco delle politiche nazionali e internazionali, la scarsa educazione ambientale dei cittadini,Leggi tutto ⟶
“Conto alla rovescia” di Alan Weisman.
Uno degli argomenti che fa tanta gola a noi distopici è l’aumento demografico. Per quanto ci ispiri nella creazione di storie o per quanto amiamo romanzi che trattano questo pericoloso incremento di popolazione umana, i saggi che ne parlano potrebbero farci venire qualche brivido lungo la schiena. Uno di questi è “Conto alla rovescia” diLeggi tutto ⟶
SEASPIRACY
Al ragazzo che ha girato questo documentario è successo quello che mi accade quando scrivo: parto da una ricerca collegata a un singolo elemento e vado a finire in un ginepraio, o un giro di schiaffi, come preferite. Il punto è che Kip Anderson voleva indagare le irregolarità legate alle baleniere ed è finito adLeggi tutto ⟶
Che mondo sarebbe…
Durante questa pandemia (che non è ancora finita) abbiamo avuto modo di vedere, grazie al lockdown, quanto in fretta la natura torni a respirare senza la nostra soffocante presenza. Molte volte ce lo siamo addirittura chiesti: che mondo sarebbe senza l’essere umano? La risposta ce la dà Alan Weisman, di cui abbiamo già segnalato “ContoLeggi tutto ⟶
Segnalazione: “Com’è profondo il mare” di Nicolò Carnimeo.
TRAMA Quanta “plastica” può tollerare il nostro organismo? Quanto mercurio c’è nel pesce che mangiamo? L’Adriatico è una discarica di tritolo? Perché meduse e alghe aliene invadono i nostri mari? A queste domande pochi sanno rispondere, non vi è coscienza di quanto oggi accade nel mare, come e perché il Mediterraneo e gli oceani stianoLeggi tutto ⟶