Dietro l’angolo: “La parabola del Seminatore” di Octavia Butler

Buongiorno a tutti. Oggi vi propongo un libro che è una Distopia. Parrebbe strano inserirlo proprio in questa rubrica ma ritengo opportuno fare conoscere l’autrice e la sua opera, appartenenti allo scorso secolo (quindi temporalmente dietro l’angolo), per un dovere di cronaca e di memoria storica. La signora Butler è l’iniziatrice dell’afrofuturismo, corrente culturale degliLeggi tutto ⟶

La fine di tutte le cose – China Miéville

TRAMA: In una Londra tetra e indecifrabile, Billy Harrow, studioso di cefalopodi, guida i visitatori all’interno del Museo di Storia Naturale, dove è ospitato un raro e impressionante esemplare di Architeutis dux, meglio noto come Calamaro gigante. Nessuno può immaginare quello che sta per accadere, l’evento che avrebbe cambiato per sempre l’esistenza di chi viLeggi tutto ⟶

La città e la città – China Miéville

TRAMA: Immaginate due città, separate e unite allo stesso tempo, in un punto indefinito dell’Europa. Figlie della catastrofe post-sovietica. Due città sovrapposte, che condividono lo stesso spazio, ognuna con le proprie strade, i propri palazzi, i propri cittadini, la propria storia, la propria identità. Un’anomalia spazio-temporale, un capriccio tecnologico, un errore nella creazione, una scissioneLeggi tutto ⟶