Buongiorno a tutti. Oggi vi propongo un libro che è una Distopia. Parrebbe strano inserirlo proprio in questa rubrica ma ritengo opportuno fare conoscere l’autrice e la sua opera, appartenenti allo scorso secolo (quindi temporalmente dietro l’angolo), per un dovere di cronaca e di memoria storica. La signora Butler è l’iniziatrice dell’afrofuturismo, corrente culturale degliLeggi tutto ⟶
Tag: amazon
Mysterious Writer #11: Emma Romero
Altro giro, altro regalo gente 😉 Devo proprio dirlo! Leggere Distopico mi sta davvero regalando tantissimo! Sto conoscendo un sacco di autori bravissimi e scoprendo romanzi bellissimi! Non potrei essere più felice! Oggi l’Ospite della rubrica Mysterious Writer è Emma Romero, autrice di Garden: Il giardino alla fine del mondo, edito da Mondadori per laLeggi tutto ⟶
Mysterious Writer #10: Elena Croci
Buongiorno Distopic People! Le nostre interviste Distopiche stanno andando a ruba! Il calendario è sempre più affollato di richieste, e noi ne siamo davvero super felici! Oggi vi presentiamo Elena Croci, autrice del romanzo “Green and Grey“ Pronti a scoprire di cosa si tratta? 🙂
Mysterious Writer #12: Marco Visentin
Buongiorno! Se qualcuno di voi è stato attento alla numerazione, forse a questo punto penserà che non so contare 😀 ma vi posso assicurare che non è così. Fino al 20 sono bravissima 😉 Il numero che vedete qui in alto è legato all’ordine con cui i nostri Ospiti ci hanno fatto visita, che perLeggi tutto ⟶
Mysterious Writer #7: Marco Magnone
Good Morning Distopic Group! Anzi, Guten Morgen dato che sto per catapultarvi a Berlino! 😉 Ebbene sì, perché l’Ospite di cui vi parlerò oggi riassumendo l’intervista che ha avuto luogo nel nostro Gruppo è Marco Magnone, autore insieme a Fabio Geda della serie Distopica per ragazzi (ma non solo) Berlin!
Mysterious Writer #9: Danilo Conti
Buongiorno Amici Distopici, eccomi qui per parlarvi di un altro Ospite che abbiamo avuto il piacere di intervistare ^_^ Se siete stati attente, vi sarete accordi che dal numero 6 siamo passati al 9. Ma che fine hanno fatto il 7 e l’8? No, non è il titolo di un film (anche se mi pareLeggi tutto ⟶
Mysterious Writer extra: Mirco Tondi
Buongiornissimo fedelissimi Amici Distopici ^_^ Qui è la vostra Diabolica Liliana Marchesi che parla e che sta per presentarvi un nuovo autore. Come avrete capito dal titoletto di questo articolo, non si tratta delle solita intervista fatta nel gruppo in direttissima, bensì di un extra avvenuto al di fuori dal Gruppo Leggere Distopico, e questoLeggi tutto ⟶
Progetto Anti-Pirateria: La Ponga Edizioni
Buongiorno Dystopian People! Da buoni sovversivi quali siamo, noi Distopici non abbiamo paura di toccare tematiche scottanti. E uno degli argomenti più spinosi dell’Editoria è… la PIRATERIA!
Mysterious Writer 6: Giulia Gubellini
Buongiorno! Eccoci di nuovo qui per conoscere insieme un autore del panorama Distopico. Anzi in questo caso un’Autrice. Prima di rivelarvi il suo nome però, lasciatemi dire che sono davvero felice dell’entusiasmo con il quale è stato accolto il Gruppo Leggere Distopico. Ogni giorno ricevo messaggi in cui Vi complimentate con noi per la passioneLeggi tutto ⟶
Recensione: Armonia Finale di Hendrik R. Rose
Buongiorno Dystopian People! Oggi Leggere Distopico partecipa al Party Review organizzato per festeggiare l’uscita del romanzo a tinte Distopiche “Armonia Finale” di Hendrik R. Rose, edito da La Ponga Edizioni. Inizio subito ringraziando la Casa Editrice per averci contattato. Leggere in anteprima questo romanzo è stato un piacere per me. Prima di dirvi cosa pensoLeggi tutto ⟶
Mysterious Writer #5: Sofia Montanari
Buongiorno Distopici Amichetti del mio cuore! Eccoci di nuovo qui per parlarvi di un’altra autrice fantastica, e coraggiosa visto che si è data in pasto ai nostri cani randagi (tranquilli non è un’offesa e leggendo l’articolo capirete perché). Stiamo parlando della grintosissima Sofia Montanari, autrice di Stray Dogs, edito da PubGold.
I Grandi Classici #3: "La svastica sul sole" di Philip K. Dick
E’ il turno di un autore eccelso: Philip K. Dick. Chi ama la fantascienza e il genere distopico non può far altro che invaghirsi delle sue avvincenti opere animate da un continuo rimpallo tra realtà e illusione. Con “La svastica sul sole”, lo scrittore statunitense ebbe il suo primo grande successo letterario che gli valseLeggi tutto ⟶