Dietro l’angolo: “La parabola del Seminatore” di Octavia Butler

Buongiorno a tutti. Oggi vi propongo un libro che è una Distopia. Parrebbe strano inserirlo proprio in questa rubrica ma ritengo opportuno fare conoscere l’autrice e la sua opera, appartenenti allo scorso secolo (quindi temporalmente dietro l’angolo), per un dovere di cronaca e di memoria storica. La signora Butler è l’iniziatrice dell’afrofuturismo, corrente culturale degliLeggi tutto ⟶

Recensione: Armonia Finale di Hendrik R. Rose

Buongiorno Dystopian People! Oggi Leggere Distopico partecipa al Party Review organizzato per festeggiare l’uscita del romanzo a tinte Distopiche “Armonia Finale” di Hendrik R. Rose, edito da La Ponga Edizioni. Inizio subito ringraziando la Casa Editrice per averci contattato. Leggere in anteprima questo romanzo è stato un piacere per me. Prima di dirvi cosa pensoLeggi tutto ⟶

I Grandi Classici #3: "La svastica sul sole" di Philip K. Dick

E’ il turno di un autore eccelso: Philip K. Dick. Chi ama la fantascienza e il genere distopico non può far altro che invaghirsi delle sue avvincenti opere animate da un continuo rimpallo tra realtà e illusione. Con “La svastica sul sole”, lo scrittore statunitense ebbe il suo primo grande successo letterario che gli valseLeggi tutto ⟶