Mio caro nemico (Enemy Mine) di Barry Longyear è un racconto breve pubblicato nel 1979. Grazie ad esso l’autore ha vinto nel 1980 il Premio Nebula e il Premio Hugo per il miglior romanzo breve e il premio Campbell come il miglior nuovo scrittore, un record che nessuno è più riuscito a eguagliare. La storiaLeggi tutto ⟶
Tag: Classico
Recensione (fumetto): “V for Vendetta” di Alan Moore e David Lloyd
Buongiorno a tutti amici distopici, oggi vorrei spendere qualche parola per parlarvi dell’opera originale da cui è stato tratto l’omonimo film (che abbiamo recensito per voi) V for Vendetta edito in Italia da RW edizioni – Vertigo. Scritto dal grandissimo Alan Moore e accompagnato dalle nostalgiche matite di David Lloyd, è stato pubblicato per laLeggi tutto ⟶
Recensione: “Battle Royale” di Koushun Takami
Trama: Repubblica della Grande Asia dell’Est, 1997. Ogni anno una classe di quindicenni viene scelta per partecipare al Programma; e questa volta è toccato alla terza B della Scuola media Shiroiwa. Convinti di recarsi in una gita d’istruzione, i quarantadue ragazzi salgono su un pullman, dove vengono narcotizzati. Quando si risvegliano, lo scenario è moltoLeggi tutto ⟶
"L'altra parte" di Alfred Kubin
“Che cos’è Perla, la città artificiale in cui Alfred Kubin, grande disegnatore e maestro del fantastico, ha ambientato il suo unico romanzo? È un mosaico di ruderi, di antichità, di avanzi decrepiti e corrosi del passato, tratti dai più famosi angoli del mondo. Una quinta perfetta per la sua popolazione di nevrastenici e nostalgici inLeggi tutto ⟶
Il Tallone di Ferro – Jack London
TRAMA: Pubblicato nel 1907, questo romanzo di Jack London rappresenta un esempio insuperato di “fantascienza verista”: impeccabile e profetico nella sua analisi sociale e politica ma, al contempo, senza freni nell’invenzione di una realtà distopica eppure sinistramente familiare. Testo di autentica chiaroveggenza sui destini della società capitalistica, “Il tallone di ferro” è uno dei piùLeggi tutto ⟶
Da noi non può succedere – Sinclair Lewis
TRAMA: Da noi non può succedere è l’unico altro romanzo di Sinclair Lewis che ha la profondità dei suoi capolavori Main Street e Babbit. È una grande narrazione sulla fragilità della democrazia e, allo stesso tempo, una previsione allarmante, sinistra, di come il fascismo – o, meglio, il populismo – possa prendere piede anche negliLeggi tutto ⟶