Centotre racconti brevi o brevissimi, divertenti e assurdi. Storie assai diverse tra loro, riflessioni ironiche, grottesche, malinconiche, cronache di vita composte da Georgi Gospodinov nel corso degli anni, dove la nostalgia per il passato si intreccia alla curiosità per il futuro: un esperimento di ascetismo verbale per mettere ordine nel mondo e rallentare il tempo.Leggi tutto ⟶
Tag: #collanasirin
Recensione: “Febbre da fieno” di S. Lem.
In Febbre da fieno (1975) Lem supera con un balzo le distinzioni rigide tra i generi. Il romanzo riproposto oggi da Voland con una bella traduzione di Lorenzo Pompeo, infatti, è allo stesso tempo un giallo classico, perché c’è un cospicua serie di morti inspiegabili e la ricerca di un assassino, ma sembra anche unaLeggi tutto ⟶