Se c’è un genere che più di tutti ha spopolato negli anni duemila, questo è sicuramente quello della “Fantascienza Distopia”. Il successo di pubblico di libri e film a riguardo è stato talmente eclatante che molto spesso il termine “distopia” è stato utilizzato per identificare l’intero genere fantascientifico. Questo ha portato a una certa confusioneLeggi tutto ⟶
Tag: #einaudi
Recensione: “Biglietto blu” di S. Mackintosh.
Bentrovati bunkeriani! Oggi ho il piacere di presentarvi la recensione di un romanzo attuale e molto particolare, dalle tematiche complesse e per nulla scontate o banali. Un libro che, proprio per questo, mi ha colpita da subito, scatenando in me emozioni contrastanti. Ma prima di dirvi cosa ne penso partiamo dalla TRAMA: TRAMA: Da bambina,Leggi tutto ⟶
Recensione:” Il silenzio” di D. Delillo.
TRAMA: Manhattan, 2022. Una coppia è in volo verso New York, di ritorno dalla loro prima vacanza dopo la pandemia. In città, in un appartamento nell’East Side, li aspettano tre loro amici per guardare tutti insieme il Super Bowl: una professoressa di fisica in pensione, suo marito e un suo ex studente geniale e visionario.Leggi tutto ⟶
“Conto alla rovescia” di Alan Weisman.
Uno degli argomenti che fa tanta gola a noi distopici è l’aumento demografico. Per quanto ci ispiri nella creazione di storie o per quanto amiamo romanzi che trattano questo pericoloso incremento di popolazione umana, i saggi che ne parlano potrebbero farci venire qualche brivido lungo la schiena. Uno di questi è “Conto alla rovescia” diLeggi tutto ⟶