RECENSIONE Tratto dall’omonimo romanzo di Cormac McCarthy, The Road trascina lo spettatore in un futuro post apocalittico in cui tutto sta morendo. In cui il gelo sta lentamente intrappolando la Terra. La civiltà è caduta, gli esseri umani sono diventati cannibali e non ci sono speranze per il futuro. Un padre tenta disperatamente di farLeggi tutto ⟶
Categoria: Approvati da noi
Recensione: L’Ordine di Liliana Marchesi.
Trama Il mondo in cui vivono Syria e Gregory non è più quello di un tempo.L’Ordine ha cambiato le regole e costruito Istituti in cui i bambini vengono condotti e cresciuti dal loro primo giorno di vita. Rigore e lavoro saranno gli unici genitori che avranno, fino al momento in cui anche a loro verràLeggi tutto ⟶
Recensione: “Utopia”.
TRAMA La trama di Utopia (2020). Un gruppo di giovani, che si incontra online, dà vita a un culto su una graphic novel underground che non solo li trasforma nel bersaglio di una misteriosa organizzazione segreta, ma li carica della faticosa responsabilità di salvare il mondo. RECENSIONE Mentre mi appresto a scrivere questa recensione leggo con dispiacereLeggi tutto ⟶
Recensione: Titano – Fuga dal limbo di Alfonso Dama.
Trama Nel futuro sarà possibile rigenerare il corpo perennemente, mantenendolo giovane in eterno. Ma c’è poco da fare per il cervello: una sofisticata nanotecnologia riuscirà a rallentarne l’invecchiamento, ma alla fine, anche se dopo un tempo lunghissimo, non ci sarà più nulla da fare. Oltre un certo limite i vecchi diventano pericolosi, impazziscono, acquistano poteriLeggi tutto ⟶
Recensione: “Nessuno è imperfetto. La rivincita dei diversi” di Vladimiro Polchi
TRAMA Trenta storie di paure vinte e difficoltà superate, trenta talenti indomabili capaci di insegnarci che nessun sogno è mai troppo grande. I protagonisti di questo libro sono grandi artisti, stelle del cinema, sportivi affermati, inventori di successo, intellettuali, geni. Ma chi erano, da piccoli, questi personaggi? Bambini insicuri, adolescenti che allo specchio vedevano soloLeggi tutto ⟶
IFD: L’oro blu.
Forse la notizia vi è sfuggita ma, mentre il mondo piangeva per l’arrivo della nuova ondata di Corona Virus, l’acqua è stata quotata in borsa. Ebbe sì, l’elemento alla base della vita è diventato oggetto di speculazione finanziaria. Una notizia che avrebbe dovuto rimbalzare in ogni casa e che invece è stata relegata a pochiLeggi tutto ⟶
Recensione: “Lady Chevy” di John Woods, traduzione di Michele Martino.
TRAMA Amy Wirkner ha diciotto anni e tutta la vita davanti: intelligente e determinata, vuole andare al college e diventare una veterinaria, per lasciarsi alle spalle i bulli, che la chiamano Lady Chevy per il suo fondoschiena massiccio come una Chevrolet, e i suoi genitori, eredi di un retaggio culturale razzista e responsabili di pessimeLeggi tutto ⟶
Dietro l’angolo: “CavolQuest” di Giacomo Bernini, Stefano Cappanari, Roberto Gerilli.
TRAMA Attenzione, questa è la tua avventura! Sarai artefice del tuo destino e dovrai vedertela con nemici decisi a farti la pelle. Emozionante, non trovi? Avrai a disposizione centinaia di strade, ma solo due finali ti permetteranno di raggiungere la gloria. Cosa? Troppo difficile? Avvicinati, ti svelo un segreto. Ma non dirlo a nessuno, intesi?Leggi tutto ⟶
IFD: The Internet’s Own Boy.
Probabilmente non sapete chi è il giovane uomo che vedete in questa foto, e nemmeno quale sia il motivo per cui ho deciso rubarvi qualche minuto per raccontarvi la sua storia. Il suo nome è Aaron Swartz, si è tolto la vita nel 2013, a soli 26 anni. Inserito postumo l’American Library Association’s James MadisonLeggi tutto ⟶
Recensione: Wilder Girls di Rory Power.
TRAMA “Un altro rumore dalla macchia e poi di nuovo silenzio. La strada è vuota. Io tengo il mio fucile sollevato, non si sa mai; il mirino davanti all’occhio sinistro. L’altro occhio è morto, è diventato cieco durante una crisi. La palpebra superiore si è chiusa fondendosi con quella inferiore, e sotto sta crescendo qualcosa.Leggi tutto ⟶
RECENSIONE: “L’unica innocua meraviglia” di Brooke Bolander.
Trama “Vedranno il nostro brillare e sapranno la verità. La cosa che quel vecchio elefante non capiva – e come avrebbe potuto? – è che gli umani non sono sempre interessati ad affrontare la verità.” All’inizio del XX secolo un gruppo di operaie del New Jersey moriva per avvelenamento da radiazioni. Nello stesso periodo, unLeggi tutto ⟶
DIETRO L’ANGOLO: “Che ne è stato di te, Buzz Aldrin?” di Johan Harstad.
Trama Che ne è stato di Buzz Aldrin? Chi si ricorda del secondo uomo che ha messo piede sulla luna dopo Neil Armstrong? Per Mattias, nato in quella mitica notte del 20 luglio 1969, il capitano Edwin “Buzz” Aldrin è un idolo, simbolo di tutti coloro che svolgono il loro compito e spariscono nella folla,Leggi tutto ⟶