TRAMA: Come nella politica, nell’arte, nel costume e in qualunque altro ambito, sono gli uomini ad aver scritto la storia; le donne restano in secondo piano, la loro è un’assenza rumorosa, quasi scontata. Prima escluse, poi fatte entrare dalla porta di servizio, poi pagate meno per fare le stesse cose, e ancora esigua minoranza nelleLeggi tutto ⟶
Categoria: Distopie Sociali
Recensione: “Pericoli di un viaggio nel tempo” di J.C Oates.
TRAMA: Adriane S. Strohl vive negli SNAR (Stati del Nord America Rifondati) una confederazione nata dopo i Grandi Attacchi Terroristici e la conseguente Guerra Contro il Terrore. Uno stato retto da un governo onnipresente e opprimente che non consente nessun tipo di dissenso. Adriane è solo una ragazzina di diciassette anni, idealista e curiosa, quandoLeggi tutto ⟶
Recensione: “I poteri forti” di G. Zucco.
TRAMA: Un marito si sveglia ogni notte di soprassalto sentendo l’orribile risata di sua moglie; un neoquarantenne e una donna in abito da sposa cercano il cornicione perfetto da cui lanciarsi nel vuoto; due adolescenti scoprono di essere felici insieme mentre intorno a loro le barche affondano e i corpi dei migranti riemergono dal mare.Leggi tutto ⟶
Recensione:” L’uomo è forte” di C. Alvaro.
TRAMA: Romanzo distopico pubblicato nel 1938, fu oggetto di censura per la sua descrizione di un sistema totalitario più cupo e inquietante di quello descritto da Orwell in «1984». A seguito di una guerra civile tra “bande” e “partigiani” l’ingegner Dale assiste impotente all’instaurarsi di una dittatura brutale. Con la promessa di una società giustaLeggi tutto ⟶
Recensione: “2084 – La fine del mondo” di B. Sansal.
TRAMA : Nell’Abistan – un impero così vasto da coprire buona parte del mondo – 2084 è una data presente ovunque, stampata nel cervello di ognuno, pronunciata in ogni discorso, impressa sui cartelli commemorativi affissi accanto alle vestigia dello Shar, la Grande Guerra santa contro i makuf, i propagandisti della “Grande Miscredenza”. Nessuno sa aLeggi tutto ⟶
Recensione: “Il grande male” di D. B. .
TRAMA Il capolavoro di uno dei maestri internazionali del graphic novel in edizione integrale. David B. racconta la storia dolente della sua adolescenza, dei tormenti della famiglia alle prese con il grande male, l’epilessia, come veniva chiamata un tempo, che colpisce il fratello Jean-Christophe. Romanzo fiume, struggente, visionario, profondo e originale. RECENSIONE Il Grande Male,Leggi tutto ⟶
Recensione: “Polvere Z” di R. Risso.
TRAMA: Torino, 2032. Le autorità predispongono un piano per sopperire ai crescenti disordini legati alla crisi economica e alla conseguente malnutrizione dei cittadini. Una polvere sintetica, in grado di integrare la dieta degli abitanti, potrebbe essere la soluzione. Viene scelto un quartiere come luogo per una prima sperimentazione su larga scala, su cavie inconsapevoli cheLeggi tutto ⟶
Recensione: “Fiori per Algernon” di Daniel Keyes.
TRAMA Algernon è un topo, ma non è un topo qualunque. Con un’audace operazione, uno scienziato ha triplicato il suo IQ, rendendolo forse più intelligente di alcuni esseri umani. Di certo più di Charlie Gordon che, fino all’età di trentadue anni, ha vissuto nella dolorosa consapevolezza di non essere molto… sveglio. Ma cosa succede quandoLeggi tutto ⟶
Recensione: “Mindlag” di Giorgio Borroni.
Salve gentaccia distopica! Pronti per una nuova connessione? Oggi parliamo di questo piccolo capolavoro uscito sulla collana gestita dalla scrittrice Alda Teodorani (Catbooks edizioni). Passiamo subito al copia e incolla della trama. A voi, Mindlag di Giorgio Borroni: Bog è un impiegato di basso livello e ha un serio problema di dipendenza: si è fattoLeggi tutto ⟶
Recensione: “Capital Zero – segui il tuo Dio” di L. Zirma.
TRAMA: La città è divisa in tre zone: Ovest, Centro ed Est. Segnata da sempre da pesanti divisioni sociali, il suo equilibro traballa ogni giorno di più. E con l’arrivo dell’inverno, qualcosa la sconvolgerà ulteriormente. Qualcosa che farà incrociare le strade di Jason Fillery, prodigio della finanza aziendale, e John Doughty, il giovane detective piùLeggi tutto ⟶
Recensione: “Quattro lune di Giove al Capo delle Volte” di Silvia Tebaldi.
Cari amici distopici, vi riporto la trama di questo racconto lungo edito da Zona42: “Ci penso ora, nel buio. Mi fido, si fida.” Immagina una città, due città, città reali, così vicine eppure così inquietanti. Le vie di queste città si riempiono di visioni strane, quasi apocalittiche. Vie che un tempo sono state canali, oraLeggi tutto ⟶
Recensione: “Nessuno è imperfetto. La rivincita dei diversi” di Vladimiro Polchi
TRAMA Trenta storie di paure vinte e difficoltà superate, trenta talenti indomabili capaci di insegnarci che nessun sogno è mai troppo grande. I protagonisti di questo libro sono grandi artisti, stelle del cinema, sportivi affermati, inventori di successo, intellettuali, geni. Ma chi erano, da piccoli, questi personaggi? Bambini insicuri, adolescenti che allo specchio vedevano soloLeggi tutto ⟶