TRAMA: Tokyo, 2014. Goku Furinji è un ex-detective della polizia. Quando diversi agenti della squadra speciale investigativa si suicidano, Goku decide di investigare sul caso a cui stavano lavorando: Genji Hyakuryu, un mercante d’armi internazionale. Durante le indagini Goku viene ferito ad un occhio. Quando crede di stare per morire anche lui, viene salvato daLeggi tutto ⟶
Categoria: FUMETTI
Recensione: “The surface” di A. Kot, L. Foss, B. e T. Muller.
TRAMA: 2034. Occidente e Oriente hanno comprato quasi tutta Africa e l’1% della popolazione mondiale vive sulle spalle del restante 99%, sempre più povero e assoggettato. Tre giovani hacker cercano in Tanzania il luogo che potrebbe cambiare tutto: The Surface. Quando lo trovano, la realtà viene stravolta oltre i loro sogni più estremi. RECENSIONE: LaLeggi tutto ⟶
Recensione:”NeuN” di T. Takahashi.
TRAMA: Germania, 1940. Le SS devono eliminare i tredici bambini che portano il DNA del Führer. Per raggiungere questo scopo, il generale Klausen è pronto a radere al suolo il villaggio di Brausteppe… Questa è la storia di Fran Neun, in nono clone di Hitler, e della sua guardia del corpo Theo, in fuga dalLeggi tutto ⟶
Recensione: “Zombie 100” e il nuovo modo di vedere l’apocalisse.
TRAMA: Dopo aver lavorato per tre anni in una “black company” (espressione giapponese usata per identificare quelle aziende che costringono i propri dipendenti a lavorare in condizioni degradanti), Akira è arrivato allo stremo, sia mentalmente che fisicamente. Ma una mattina, mentre si avvia verso l’ufficio, scopre che la città è stata invasa dagli zombi. ComeLeggi tutto ⟶
Recensione: “Year Zero” di B.Percy.
Zombie ne abbiamo? Come dicevo sul nostro gruppo facebook (Leggere Distopico), per me non sono mai abbastanza. È una delle creature fantastiche che preferisco di più! Da poco è uscito “Year Zero” di Benjamin Percy, edito da Star Comics, una graphic novel che a me è piaciuta particolarmente. TRAMA : Un sicario giapponese, un ragazzoLeggi tutto ⟶
Recensione: “Il grande male” di D. B. .
TRAMA Il capolavoro di uno dei maestri internazionali del graphic novel in edizione integrale. David B. racconta la storia dolente della sua adolescenza, dei tormenti della famiglia alle prese con il grande male, l’epilessia, come veniva chiamata un tempo, che colpisce il fratello Jean-Christophe. Romanzo fiume, struggente, visionario, profondo e originale. RECENSIONE Il Grande Male,Leggi tutto ⟶
Recensione: “< Harmony/ >” di M. Fumi.
Quattro volumi, uno più bello dell’altro. Se siete in cerca di una serie manga distopica, che analizzi l’etica o la filosofia che si cela dietro a determinate scelte che vengono fatte dopo un evento catastrofico, allora <harmony/> fa per voi. TRAMA : In un mondo soffocante, una ragazza trova una via di fuga. Tredici anniLeggi tutto ⟶
Recensione: “Angam” di Delos Veronesi e Ivan Passamani.
Quando Orione ruba il lavoro ad Atena… Iniziamo col dire che io e i fumetti abbiamo un rapporto piuttosto particolare: ci sono quelli che mi piacciono e quelli che non mi piacciono e non mi getto mai in discorsi approfonditi sulle trame o il disegno e i colori usati.Mi riesce decisamente meglio con i videogiochi.SonoLeggi tutto ⟶
Recensione: “Jin-Roh – Uomini e lupi” di Hiroyuki Okiura.
TRAMA In una grigia e corrosiva realtà parallela, Tokyo è stretta nella morsa della crisi economica e delle agitazioni politiche. Gli agenti della DIME, il corpo speciale della Divisione di Pubblica Sicurezza Metropolitana, soprannominati Kerberos per lo stemma del cane infernale a tre teste che portano sulle loro lugubri armature/divise, sono al termine del loroLeggi tutto ⟶
Recensione: “DarkArk” di Cullen Bunn.
DarkArk, edito Aftershock, è semplicemente geniale! Vi riporto la TRAMA che parla da sé: Noè ha ricevuto il compito di costruire un’arca per salvare la sua famiglia e gli animali che popolano la Terra. Ma questa non è la storia di Noè. Forze ben più oscure hanno ordinato allo stregone Shrae di costruire la suaLeggi tutto ⟶
Recensione: “Record of the Venus Wars” di Yoshikazu Yasuhiko.
TRAMA Dopo l’impatto di un’enorme cometa di ghiaccio contro Venere, viene avviato il processo di terraformazione che porta a inviare la prime navi nel 2012 e nel 2017 all’inizio della massiccia colonizzazione del pianeta. Nel 2089 anno 72 secondo il nuovo calendario i coloni terrestri , suddivisi nelle due nazioni di Aphrodia e Ishtar, combattonoLeggi tutto ⟶
Recensione: “Utopia”.
TRAMA La trama di Utopia (2020). Un gruppo di giovani, che si incontra online, dà vita a un culto su una graphic novel underground che non solo li trasforma nel bersaglio di una misteriosa organizzazione segreta, ma li carica della faticosa responsabilità di salvare il mondo. RECENSIONE Mentre mi appresto a scrivere questa recensione leggo con dispiacereLeggi tutto ⟶