Pianure screpolate, argini di fango secco, fiumi aridi, polvere giallastra, case e capannoni abbandonati: in un’Europa prossima ventura, devastata dai mutamenti climatici, decine di migliaia di “migranti ambientali” sono in marcia per raggiungere la Scandinavia, diventata, insieme alle altre nazioni attorno al circolo polare artico, il territorio dal clima più mite e favorevole agli insediamentiLeggi tutto ⟶
Categoria: RECENSIONI
Recensione Sono fame di Natalia Guerrieri
Bentrovati amanti della distopia e della fantascienza! Oggi, si parla di un libro che di fantascientifico non ha nulla né, stricto sensu, di distopico, ma che è talmente bello e memorabile che gli amanti della letteratura non possono non leggere. La distopia, nella vicenda della protagonista e dei personaggi, consiste nella descrizione della realtà odierna,Leggi tutto ⟶
Recensione L’ultimo giorno sulla terra
Cari amici cinefili, forse aveva ragione Manuel Agnelli quando diceva che non ci libereremo mai degli anni Ottanta. Arriva dalla Francia “L’ultimo giorno sulla terra” di Romain Quirot. Avete nostalgia degli skateboard volanti di “Ritorno al Futuro” o delle tecnologie vintage della prima trilogia di “Star Wars“? Ebbene, “L’ultimo giorno sulla terra” non vi deluderà.Leggi tutto ⟶
Recensione Oltre la barriera di Filippo Mammoli
Buongiorno bunkeriani!!! Cosa bolle in pentola??? Ovviamente una recensione! Oggi, ho il piacere di proporvi un romanzo che non appartiene propriamente al genere distopico, ma forse più scientifico. Tuttavia, per alcune tematiche si può accostare ad entrambi i generi. Sto parlando di “Oltre la barriera” dello scrittore Filippo Mammoli, pubblicato qualche anno fa dalla casaLeggi tutto ⟶
Recensione: Homo Deus. Breve storia del futuro di Yuval Noah Harari
Nella seconda metà del XX secolo l’umanità è riuscita in un’impresa che per migliaia di anni è parsa impossibile: tenere sotto controllo carestie, pestilenze e guerre. Oggi è più probabile che l’uomo medio muoia per un’abbuffata da McDonald’s piuttosto che per la siccità, il virus Ebola o un attacco di al-Qaida. Nel XXI secolo, inLeggi tutto ⟶
Recensione Materia di Jacopo La Forgia
Elena si sposta da una parte all’altra del mondo, vaga come mossa da un destino oscuro.L’acqua ha sommerso buona parte delle terre conosciute, gli animali si sono pressoché estinti e tutto lascia presagire la fine della vita sul Pianeta. Ma qualcosa c’è ancora, e tutti gli esseri con cui avrà a che fare nei suoiLeggi tutto ⟶
Recensione Mayday Memories di Storytaco.Inc
“È da qualche parte dove il governo non può raggiungerlo… Non è che non possa davvero, è più come se chiudesse gli occhi di sua spontanea volontà.” Hansol parlando del Memory Market. Lo so, lo so: sono mancata per un sacco di tempo. Chiedo umilmente perdono, ma mi farò perdonare.Non ora, perché… “Le stelle nonLeggi tutto ⟶
Recensione Dottor futuro di Philip K. Dick
Jim Parsons è un medico di talento, abile nelle più avanzate tecniche mediche e occupato a salvare vite umane. Ma un incidente stradale lo proietta improvvisamente a centinaia di anni di distanza, nella San Francisco del futuro, dove Parsons scopre con orrore una civiltà incredibilmente avanzata dal punto di vista genetico, ma guidata da discutibiliLeggi tutto ⟶
Recensione Ragazzi, Belve, Uomini di Sam Miller
Zona 42 ci propone un’antologia di racconti scelti direttamente dall’autore, nella traduzione di Martina Del Romano e impreziositi dalle illustrazioni di Anna Seghedoni. TRAMA Ragazzi Belve Uomini, pubblicato da Zona 42 in anteprima mondiale, presenta ai lettori i migliori racconti di Sam J. Miller scelti dall’autore stesso. Che si muovano nei territori della fantascienza, dell’orroreLeggi tutto ⟶
Recensione: Le Dernier Combat, l’opera prima di Luc Besson
Forse non tutti sanno che, a soli 23 anni, Luc Besson firma il suo primo lungometraggio che si inserisce nel filone della fantascienza post apocalittica anni ’80: “Le Dernier Combat“. TRAMA Il mondo è collassato: rimangono cumuli di macerie, nubi tossiche che avvelenano l’aria e un drappello di sopravvissuti. Un uomo, alla disperata ricerca diLeggi tutto ⟶
Recensione : Abbiamo perso tutti di Pasquale Dente
Bentrovati distofantareaders! Oggi ho il piacere di proporvi la mia recensione di questo interessante volume. Si tratta di “Abbiamo perso tutti” dello scrittore e collega, Pasquale Dente. Poco tempo fa vi avevo esposto le mie impressioni riguardanti il precedente volume, “Dietro la maschera” nel quale troviamo, in parte, gli stessi personaggi. In entrambi i libri,Leggi tutto ⟶
Recensione Stanotte sono un’altra di Chelsea Hodson
Salve Fantastopici! Oggi ho in servo per voi una recensione per la rubrica “Dietro l’angolo” che, come sapete è dedicata a libri degni di nota ma che esulano dal ramo fantascientifico.Quello di cui vi parlerò oggi è “Stanotte sono un’altra” di Chelsea Hodson, su traduzione di Sara Verdecchia, che va a inaugurare la nuova collanaLeggi tutto ⟶